Se in queste notti un brillantissimo punto luminoso nel cielo dovesse catturare la vostra attenzione, non preoccupatevi: non si tratta di una stella apparsa improvvisamente o, peggio, un UFO, come è stato segnalato da più di qualcuno alla trasmissione televisiva Striscia la Notizia.
Molto più semplicemente è Giove, il pianeta più grande del nostro Sistema solare, che si trova attualmente in una posizione particolarmente ravvicinata a noi. Le sue dimensioni e la sua elevata albedo ne fanno il quarto oggetto più brillante del cielo dopo il Sole, la Luna e Venere e a differenza di quest'ultimo si può osservare anche in piena notte essendo un pianeta esterno, cioè in orbita esternamente alla Terra rispetto al Sole.
Ma al di là delle considerazioni puramente astronomiche, volete avere qualche “dritta” per individuare Giove in queste serate? Disponendo di un campo di vista non troppo coperto da palazzi o alberi, vi basterà puntare lo sguardo all'inizio della notte tra sud ed est. Il pianeta sarà ben visibile con la sua luce brillante. Inconfondibile. Una luce che, contrariamente agli altri “puntini luminosi” circostanti (le stelle), non sembra presentare tremolii: è la caratteristica che identifica la luce riflessa dei pianeti.
PS
Qualora voleste anche approfondire la vostra conoscenza del cielo, potrebbe tornarvi utile e istruttivo un software che riproduce la volta celeste, in qualunque luogo di osservazione sulla Terra e in qualunque giorno dell’anno: Stellarium. ho postato qui le referenze:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=8220Intanto la foto:
Immagine:
86,97 KBBy
http://www.rheticus.it