Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Scontro tra asteroidi: mistero spaziale
MessaggioInviato: 15/10/2010, 11:59 
Immagine:
Immagine
75,64 KB

Lo scontro fra due asteroidi scoperto nei mesi scorsi si è trasformato in un enigma che gli astronomi cercano di sciogliere. Il mistero inspiegabile per il momento sta nella coda che si presenta con una strana forma a X mentre si prevedeva una coda normale. Il perché è ancora senza risposta ma nel frattempo gli scienziati cercano di costruire le tappe dell’evento e scandagliano il soggetto cosmico battezzato “P/2010 A2” per cogliere indizi preziosi. Così si è scoperto che quando il telescopio spaziale Hubble ha fotografato nel gennaio scorso quello che sembrava uno scontro appena avvenuto in realtà ciò doveva essere accaduto circa una decina di mesi prima, febbraio o marzo 2009 come spiega sulla rivista Nature David Jewitt dell’Università di California. E ricostruiscono l’evento precisando che un piccolo asteroide di 3-4 metri di diametro si è scontrato con uno più grande alla probabile velocità di 18 mila chilometri orari.

Il più piccolo vaporizzava e il più grande perdeva un po’ di materiale. Lo scontro – dicono gli scienziati – ha prodotto un’energia pari allo scoppio di una piccola bomba atomica. Proprio da questo violento impatto si generava una coda che secondo le previsioni doveva evolvere rapidamente e dissolversi. Invece, non solo continua a resistere dissolvendosi molto lentamente, ma ha pure assunto una strana forma a X per adesso inspiegabile. Forse proprio questa struttura potrebbe essere all’origine della sua resistenza a svanire. Ora anche la sonda Rosetta dell’Esa europea ha puntato i suoi occhi elettronici per fotografare il fenomeno ed aiutare a trovare una spiegazione.

http://www.centroufologicoionico.com/ar ... o-spaziale


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/10/2010, 12:43 
Vedi http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... s=asteroid [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/10/2010, 00:42 
AGI) - Londra, 14 ott. - Una scia che si estende per centinaia di migliaia di chilometri nello spazio: sono i detriti della collisione tra due asteroidi, in una straordinaria fotografia scattata dal telescopio della Nasa, Hubble. Secondo i dati inviati dalla sonda spaziale Rosetta, la collisione e' avvenuta all'inizio del 2009 oltre l'orbita di Marte, a centinaia di milioni di chilometri dalla Terra. Scienziati americani ed europei hanno riferito alla rivista Nature che all'inizio della scia si puo' notare un frammento lungo 120 metri. Oltre a essre molto suggestiva, l'immagine e' importante per capire quello che avviene quando si verifica uno scontro tra asteroidi e come poi i detriti vadano a comporre le polveri del sistema solare.
da http://www.agi.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 01:45
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org