Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
L'universo non è immortale. http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=8270 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | nemesis-gt [ 18/10/2010, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | L'universo non è immortale. |
L'universo non è immortale. Morirà tra 5 miliardi di anni. L'universo non e' eterno e la sua espansione e' destinata ad avere una fine, che potrebbe arrivare tra 5 miliardi di anni: l'ipotesi, basata su speculazioni teoriche, arriva da quattro fisici teorici di universita' prestigiose come le americane Berkeley e Massachusetts Institute of Technology (Mit) e l'universita' giapponese di Tokyo. L'hanno descritta online, nel sito scientifico arXiv. Coordinati da Raphael Bousso, del Centro di fisica teorica dell'universita' di Berkeley, i fisici hanno elaborato un modello che mette la parola ''fine'' all'universo, a dispetto di alcune prove sperimentali che hanno dimostrato come l'universo sia in costante espansione. Il loro punto di partenza sono alcune ''debolezze'' delle teorie fisiche contemporanee. Per esempio, rilevano che ''recenti esperimenti di cosmologia confermano che l'espansione dell'universo sta accelerando, ma quello che lascia perplessi e' che il ritmo dell'accelerazione e' notevolmente inferiore rispetto a quello previsto dalle teorie di riferimento della fisica contemporanea''. Si tratta di uno dei grandi problemi aperti della fisica, per risolvere il quale e' stata elaborata l'ipotesi che l'universo sia composto per il 70% da una misteriosa energia oscura che lo spinge ad espandersi. ''La nostra non e' una speculazione filosofica'', precisano gli autori del modello, che prende come riferimento la teoria delle stringhe. Secondo quest'ultima l'universo e' sterminato e costellato da diverse regioni, ognuna delle quali piu' grande rispetto all'universo che possiamo osservare. Le regioni non sono tutte uguali: solo alcune hanno la ''giusta'' quantita' di energia oscura necessaria a sostenere l'espansione, altre no. Di conseguenza diventa impossibile affermare che tutto l'universo continuera' ad espandersi: ''ogni predizione - affermano - puo' essere solo statistica''. In quest'ottica, concludono i fisici, in alcune regioni il tempo puo' finire. ''Se questo accadra', quali conseguenze potremo osservare? Dobbiamo aspettarci di vedere gli orologi o altri oggetti sparire all'improvviso?''. La risposta viene ancora una volta dai modelli teorici, secondo i quali ''la durata di sistemi stabili e' nell'ordine di 5 miliardi di anni a partire da adesso''. http://mysterium.blogosfere.it/2010/10/ ... -anni.html http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 58213.html |
Autore: | Enkidu [ 18/10/2010, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che l'universo non è immortale, lo si sapeva già prima! Solo, non è mai stato chiaro come debba finire: se si contrarrà di nuovo in un super-buco nero finale o se si spegnerà progressivamente espandendosi sempre più, finendo nel buio dell'entropia.... dissolvendosi come una nuvoletta di fumo! Magari adesso tendono di nuovo a dire che l'universo si contrarrà.... ma che finirà fra 5 miliardi mi sembra un'assurdità! Se l'universo ha 13 miliardi di anni, e quindi è largo non più di 26 miliardi di anni-luce, dovrebbe collassare a una velocità superiore alla luce, per finire fra 5 miliardi di anni! |
Autore: | Lawliet [ 18/10/2010, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah, fidati Enkidu.. da ora a 50 anni (tanto per fare una stima, ma si potrebbe tranquillamente dire "ad infinito") se ne diranno di tutti i colori. Nessuno può verificare nulla al 100%. ![]() Persino la distanza della stella più vicina ha un margine d'errore del 10% circa. La cosmologia/astrofisica è ancora molto imprecisa. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |