Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Stano punto caldo su pianeta extrasolare
MessaggioInviato: 21/10/2010, 07:59 
Immagine

C'è un mistero che sta appassionando gli astronomi di tutto il mondo, in particolare quelli impiegati nel team del telescopio spaziale Spitzer: il pianeta upsilon Andromedae b ha una regione calda in una posizione del tutto insolita, e non si riesce a capirne il motivo.

Upsilon Andromedae b è un pianeta che mostra sempre la stessa faccia alla propria stella, e appartiene alla categoria degli "hot Jupiter", così chiamati per dimensioni, composizione chimica e temperature più o meno simili a Giove. Compie un'orbita completa in 4,6 giorni, e non effettua transiti di fronte alla propria stella, per lo meno dal nostro punto di osservazione.
Viste le sue caratteristiche, ci si aspetterebbe che il lato rivolto costantemente verso a stella sia quello più caldo, ma il pianeta ha mostrato una sorpresa: i punti più caldi sono in altra posizione.

Inizialmente si era pensato che fosse a causa di forti venti che spingevano il calore del lato bombardato dalle radiazioni stellari verso il lato oscuro, ma dalle nuove osservazioni all'infrarosso di Spitzer si è osservato che la posizione del punto più caldo del pianeta non è tale da poter essere un fenomeno dovuto a forti venti.

"Non ci aspettavamo di trovare un punto caldo così spostato" dice Ian Crossfield, autore della ricerca pubblicata su Astrophysical Journal. "E' chiaro che capiamo molto meno sulle dinamiche atmosferiche degli Hot Jupiter di quanto pensavamo".

<EMBED WIDTH="480" HEIGHT="400" SRC="http://www.jpl.nasa.gov/videos/spitzer/20101019/spitzer20101019-640.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>

Embedded video from
NASA Jet Propulsion Laboratory California Institute of Technology

Gli astronomi hanno analizzato un set di dati relativi a upsilon Andromedae b raccolto in cinque giorni durante il febbraio 2009. Spitzer ha misurato la somma della luce proveniente dalla stella e dal pianeta mentre quest'ultimo si trovava dietro al proprio sole. Ed è proprio grazie a queste osservazioni che si è notato che, inspiegabilmente, è proprio la regione che dovrebbe essere più fredda a presentare il punto che emette maggior calore.

I ricercatori non sanno dire con certezza di cosa si possa trattare. Che si tratti di vulcani è poco probabile, dato che il pianeta è un gigante gassoso. Le ipotesi spaziano da venti supersonici che innescano onde d'urto che riscaldano i gas del pianeta, fino ad interazioni magnetiche tra la stella e upsilon Andromedae b. Ma manca qualsiasi certezza sul caso, e si stanno mettendo alla prova nuove ipotesi.
"E' stato un risultato davvero inaspettato" dice Michael Werner, membro del team di Spitzer. "Spitzer ci ha mostrato che siamo ben lontani dal comprendere questi mondi alieni".

Fonte: http://www.ditadifulmine.com/2010/10/as ... caldo.html


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 235
Iscritto il: 28/12/2009, 19:23
Località: Messina
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2010, 08:08 
chissà per quale assurdo motivo [8)]



_________________
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. E non sono ancora sicuro della prima"

Albert Einstein

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 01:42
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org