Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Le nane rosse "cambiano" l'universo!
MessaggioInviato: 05/12/2010, 19:11 
Si dice spesso che il numero di granelli di sabbia sulla Terra equivale a quello delle stelle nell’Universo. Beh,a quanto pare,grazie ad un nuovo studio presentato dagli astronomi del Keck Observatory,alle Hawaii, è più probabile che il numero delle stelle nell’universo sia almeno 3 volte quello di tutti i granelli di sabbia sulla Terra! Lavorando con alcuni dei strumenti più avanzati mai sviluppati dall’uomo, gli astronomo della Yale University hanno iniziato a contare le stelle nane rosse presenti in una vicina galassia. Questo conteggio ha portato ad un ripensamento drammatico del numero delle stelle nel nostro Universo.

Le nane rosse sono stelle piccolissime e pallide se comparate alle altre che conosciamo normalmente. Fino ad ora non sono mai state rilevate in nessun altra galassia vicina. Pieter van Dokkum ed il suo team dell’Università di Yale hanno studiato 8 galassie ellittiche massicce situate tra 50 e 300 milioni di anniluce da noi e hanno scoperto che queste piccolissime stelle sono molto più comuni di quanto si immaginava.”Nessuno sapeva quante di queste stelle c’erano la fuori,” ha spiegato Van Dokkum. “Diversi modelli teorici hanno predetto un vasto spettro di possibilità, quindi la risposta è stata sempre sfuggente.”

Per anni gli astronomi hanno assunto che il numero di nane rosse in ogni galassia era nella stessa proporzione che troviamo nella Via Lattea, ma,sorprendentemente,questa ricerca ha rilevato che ci sono circa 20 volte più nane rosse nelle galassie vicine. Secondo Charlie Conroy della Harvard-Smithsonian,che ha lavorato al progetto, “non solo questo influisce il nostro modo di pensare al numero delle stelle nell’Universo,ma questo scoperta potrebbe avere anche un grande impatto riguardo alla nostra idea su come le galassie si formano ed evolvono. ” Sapendo che ci sono più stelle di quanto si pensava precedentemente, diminuisce la quantità di materia oscura necessaria per spiegare l’effetto gravitazionale osservato sullo spazio intorno.

Non solo questa scoperta ha influito sulla quantità di materia oscura che ci aspettiamo di trovare ma cambia anche la stima riguardo alla quantità di pianeti che esistono nell’universo. Recentemente sono stati scoperti diversi pianeti in orbita intorno a nane rosse come il sistema di Gliese 581, uno di quelli candidati come vivaio di vita. Adesso che sappiamo che ci sono significativamente molte più nane rosse la fuori, il numero potenziale di pianeti va alla stelle(scusate il gioco di parole). Van Dookum spiega che: “Ci sono probabilmente trilioni di “terre” in orbita attorno a stelle simili, dato che le nane rosse che hanno scoperto hanno in media più di 10 miliardi di anni, quindi sono li da abbastanza tempo affinché si venga a sviluppare la vita complessa. Questo della lunghissima vita delle nane rosse è uno dei motivi per cui molti sono cosi interessati a studiarle.”

Sembra che questa scoperta, che all’apparenza sembra non particolarissima, ha in realtà incredibili conseguenze non solo riguardo a come pensiamo al numero delle stelle nell’Universo ma anche riguardo alla materia oscura, al numero di pianeti e infine alla vita nell’Universo.

Le nuove scoperte sono state pubblicate sul giornale Nature l’1 Dicembre 2010.

http://www.cfa.harvard.edu/news/2010/pr201026.html

http://www.thepeoplesastronomer.tv/

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2010 ... bia-tutto/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 10:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org