Dal punto di visto astronomico per il nuovo anno non poteva esserci inizio migliore: uno sciame meteorico e un’eclissi parziale di Sole, entrambi ben visibili dall’Italia il prossimo 4 gennaio. Ad aprire lo spettacolo sarà lo sciame meteorico delle Quadrantidi, che proprio nelle prime ore del 4 gennaio, quindi in piena notte, raggiungerà il suo picco. Osservarle da una città sarà molto difficile, per questo consigliamo a chi non intende perdersi le meteore nonostante l’orario proibitivo, di recarsi in un luogo buio e guardare a circa metà altezza verso Est. Il nome Quadrantidi deriva dal nome della costellazione che si trova nella regione di cielo dalla quale sembrano provenire, il Quadrante Murario, costellazione “obsoleta” perché non fa parte delle 88 ufficiali. Per chi è più esperto, la costellazione ufficiale verso la quale guardare è quella di Boote.
Lo spettacolo più atteso però sarà quello che arriverà poche ore dopo, sempre il 4 gennaio: un’eclissi parziale di Sole. Dalle 8 e sino alle 11, potremo ammirare il disco solare parzialmente coperto dalla Luna, con il massimo che verrà raggiunto poco dopo le 9. La percentuale di copertura apparente sarà diversa a seconda della latitudine del luogo di osservazione: chi è a Milano vedrà la Luna coprire il 70% del disco solare, chi è a Roma il 60% e chi è a Catania il 50%.
Fonte: http://www.media.inaf.it/2010/12/28/il- ... i-di-sole/