Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
re:immagini di orione http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=9152 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ubatuba [ 25/01/2011, 13:27 ] |
Oggetto del messaggio: | re:immagini di orione |
Una nursery stellare molto vicina alla Terra Orione come non si era mai vista I dati, raccolti originariamente senza il fine di produrre immagini a colori, sono poi stati riutilizzati per ottenere una nuova immagine della Nebulosa, con dettagli finora mai raggiunti La Nebulosa di Orione, nota anche come Messier 42, è una degli oggetti celesti più riconoscibili e meglio studiati: si tratta di un complesso insieme di gas e polveri in cui si trovano stelle massicce in via di formazione. Nonostante la sua vicinanza e la familiarità che abbiamo con essa, c’è ancora molto da imparare su questa nursery stellare. Solo un paio di anni fa, per esempio, si dimostrò che essa è più vicina di quanto ritenuto fino ad allora: 1350 anni luce invece di 1500 anni luce. Più di recente, gli astronomi hanno iniziato a osservare le stelle all’interno della galassia con lo strumento Wide Field Imager montato sul telescopio da 2,2 metri MPG/ESO, situato presso l’Osservatorio dell’ESO di La Silla, in Cile. Si è così dimostrato che le deboli nane rosse nell’ammasso di stelle associate al gas emettono una radiazione molto più intensa di quanto ritenuto finora, fornendo nuove interessanti informazioni sull’oggetto e sulle stelle che vi sono ospitate. I dati, raccolti originariamente senza il fine di produrre immagini a colori, sono poi stati riutilizzati per ottenere una nuova immagine della Nebulosa, con dettagli finora mai raggiunti, componendo diverse esposizioni con differenti filtri. L’immagine è stata successivamente elaborata dall’ESO utilizzando i dati osservativi dell’astrofilo russo Igor Chekalin, che ha partecipato nel 2010 alla competizione astrofotografica Hidden Treasures dell’ESO. (fc) da lescienze http://www.eso.org/public/images/eso1103a/ |
Autore: | Ufologo 555 [ 25/01/2011, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grande Ubatuba! Colori da ... pastello! L'ho già salvata e ti "rispondo" con quest'altra ...) ![]() ![]() SPACE, the last Frontier ... Its five-year Mission: to explore strange new Worlds; to seek out new Life and new Civilizations; to bondly go where no Man has gone before ... |
Autore: | ubatuba [ 26/01/2011, 00:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Grande Ubatuba! Colori da ... pastello! L'ho già salvata e ti "rispondo" con quest'altra ...) ![]() ![]() SPACE, the last Frontier ... Its five-year Mission: to explore strange new Worlds; to seek out new Life and new Civilizations; to bondly go where no Man has gone before ... certo che tu sei un fedele abbonato ai 50 pollici |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 26/01/2011, 09:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bellissima foto. ..... grandeeee ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 26/01/2011, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Autore: | ubatuba [ 26/01/2011, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: .....ho centrato l'obbiettivo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |