Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Il Programma Apollo E’ Stata Un’Anomalia? http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=54&t=9213 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | 2di7 [ 31/01/2011, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Il Programma Apollo E’ Stata Un’Anomalia? |
Quanto spesso vi è capitato di pensare che quello che serve davvero alla NASA è un presidente coraggioso che lanci un programma veramente ambizioso, come Kennedy nel 1961, chiedendo alla NASA di portare astronauti sulla Luna entro la fine del decennio. Possiamo sperare che questo succeda di nuovo? “E’ molto improbabile” spiega lo storico dell’esplorazione spaziale Andrew Chaikin, che crede che quella del programma Apollo sia un’anomalia storica. “Penso che per molti decenni le persone hanno guardato al programma Apollo come un modello su come mettere in piedi un programma spaziale; cioè avere un presidente che lanci una grande sfida e tutto il paese unito si impegna per farcela.Ma questo ha funzionato soltanto una volta,e soltanto nel contesto della Guerra Fredda.” Gli USA sono andati sulla Luna in quei anni non perché erano una nazione dedicata all’esplorazione, a quanto spiega Chaikin, ma perché sembrava importante politicamente farlo nel contesto della Guerra Fredda contro l’Unione Sovietica. “Appena quest’obbiettivo è stato raggiunto, l’imperativo politico è sparito” spiega Chaikin. ![]() Il 25 Maggio 1961,il presidente Kennedy ha annunciato il suo supporto al programma Apollo davanti al senato,chiedendo che gli USA si impegnino ad arrivare sulla Luna entro la fine degli anni 60. Credit: NASA E’ probabile che non ci saranno in futuro altri annunci simili a quelli di Kennedy, almeno non in questo contesto economico e politico.Anzi, la NASA potrebbe rimanere presto senza soldi, un fatto che enfatizza quanto era unico in realtà il programma Apollo. “Quello che serve adesso è lo sviluppo di nuove tecnologie che ci permettano di esplorare lo spazio in maniera sostenibile,” spiega Chaikin, autore di “A Man on the Moon: The Voyages of the Apollo Astronauts”. “ci serve un modo di viaggiare nello spazio che non mandi in bancarotta lo stato e che ci permetta nello stesso tempo di aumentare di molto i viaggi e l’esplorazione.Quando avremmo simili tecnologie, allora potrebbe pensare di fare il grande salto e iniziare davvero l’esplorazione di altri pianeti.” Chaikin dice poi di essere molto entusiasta del lavoro che viene fatto nel settore privato, come per esempio SpaceX, che sta sviluppando un proprio sistema indipendente per arrivare in orbita in maniera sostenibile a prezzi bassissimi. “Questo ci può permettere alla lunga di tornare ad esplorare davvero lo spazio, non solo con sonde robotiche ma anche con equipaggio umano.” Ad ogni modo, l’unicità del programma Apollo non significa che non era importante, o che non ha lasciato una grandissima eredità all’intera umanità. “Semplicemente il programma Apollo è stato solo il primo atto di una storia senza fine che vede gli umani lasciare il loro pianeta per avventurarsi verso altri mondi. Apollo è stato il primo passo, quindi è assolutamente monumentale quando si guarda la cosa su questa scala. Penso che le missioni Apollo saranno di grande ispirazione per sempre nella storia umana.” Le missioni Apollo hanno anche dimostrato a tutti che esplorare lo spazio non era affatto impossibile. “C’era una frase che si usava sempre, nei anni dopo le missioni Apollo… “se siamo riusciti a mettere un uomo sulla luna, allora possiamo anche…(e qui ci si poteva aggiungere qualsiasi cosa, per quanto folle)”" racconta Chaikin. “Lo spirito che caratterizza gli umani può sorpassare sfide anche gigantesche se ci mettiamo insieme tutti a lavorare uniti, e questa penso che sia l’eredità più preziosa che ci portiamo dietro dopo le missioni Apollo, almeno culturalmente.” “Inoltre,molte sfide tecnologiche che il team intorno ad Apollo ha dovuto affrontare ha forzato le industrie ad accelerare il loro sviluppo. Particolarmente il campo della microelettronica e l’elettronica in generale. Tutte le tecnologie delle comunicazioni e l’informazione, pc inclusi, sono figli di quell’età e quelle industrie. Indubbiamente il programma Apollo è stato il più grande stimolo mai ricevuto.” Le missioni Apollo hanno anche influenzato molto la nostra cultura. Pensate solo a quante volte avette visto immagini della Terra vista dalla Luna, o di astronauti che camminano sulla Luna. “Siamo riusciti ad arrivare in un posto dove nessun umano era mai arrivato prima,e l’eredità di questo grande viaggio rimarrà per sempre. L’immagine della Terra vista da li ha anche dato una coscienza nuova a tutti noi, facendoci rendere veramente conto che siamo solo una piccola oasi di vita nello spazio e che dobbiamo proteggere questo posto meglio che possiamo. Lo sapevamo già mentre succedeva che vedere il nostro mondo galleggiare solo nello spazio, era forse la cosa di più grande impatto di tutto il viaggio.” “Infatti, se si guarda la prima pagina del New York Times il giorno dopo l’atterraggio sulla Luna, sul margine c’è un saggio di un poeta chiamato Archibald MacLeish che parla dell’impatto che queste immagini avranno sulla prospettiva di noi come umani e umanità presente qui sulla Terra. Quindi sicuramente questa è stata una delle cose più forti che il programma Apollo era riuscito a tirare fuori da noi.” Ma per quanto bello sia tutto quanto, abbiamo fatto presto a pensare ad altro, e quest’impresa è diventato solo storia. “Ed è qui che ci troviamo oggi” spiega Chaikin. Detto questo, lo storico non pensa che la Luna sia un posto già visto che non merita un ritorno. “Come ben sapete, abbiamo scoperto tanta acqua ghiacciata ai poli della Luna. Abbiamo scoperto acqua ovunque, e segni di passata attività sulla superficie. La Luna è molto più intrigante e affascinante oggi dal punto di vista scientifico di quanto non lo fosse 40 anni fa. Inoltre, la Luna stessa è come una pietra di Rosetta per riuscire a decifrare la storia dell’intero Sistema Solare, oltre a quella del nostro pianeta. “ “E’ un peccato che l’impeto politico per andare sulla Luna è sopravvissuto cosi poco perché parte della Guerra Fredda.” ha concluso Chaikin, “ma finalmente stiamo iniziando pian piano a tornare a guardare con attenzione verso la Luna e tutto quello che ha da offrire.” http://lunarscience.arc.nasa.gov/multim ... transcript http://www.andrewchaikin.com/ Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2011 ... nanomalia/ |
Autore: | Ufologo 555 [ 31/01/2011, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma va ....! Se ne sono "accorti" adesso ....? (L'ho sempre detto che, astronauticamente parlando, siamo in ritardo di 50 anni!) ![]() Comunque ritengo, personalmente, che non sia stata affatto un'anomalia, viste poi le 25 mila applicazioni avute da detto Programma! Diciamo che hanno assommato i due interessi, quello politico-militare e quello scientifico; accontentati tutt'e due (e la Russia non all'altezza) si sono "sbracati" ( sempre che non sia vero quello che raccontò Armstrong ...) |
Autore: | Diego [ 31/01/2011, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: ... ( sempre che non sia vero quello che raccontò Armstrong ...) cioe'....???? se sono andati realmente nel luglio del 69?? ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 31/01/2011, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
NO: che Ci hanno redarguito, e quindi dopo qualche altra "missioncella" (interrompendo in seguito il Programma) per 39 anni si è ... "snobbata" la Luna ... Il corpo celeste a noi più vicino; èh, no! ![]() |
Autore: | bleffort [ 31/01/2011, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: NO: che Ci hanno redarguito, e quindi dopo qualche altra "missioncella" (interrompendo in seguito il Programma) per 39 anni si è ... "snobbata" la Luna ... Il corpo celeste a noi più vicino; èh, no! ![]() OCCUPATO MILITARMENTE DA NON TERRESTRI ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 31/01/2011, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Autore: | MarcoFranceschini [ 31/01/2011, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
O che terresti lo furono... Un tempo... Mi affascina molto questo tema... Vi immaginate la scena... L`essere Homo Sapiens Sapiens (attuale paradigma di classificazione della attuale razza dominante...che nei millenni poteva comunque avere connotati diversi ) dopo ricorsioni innumerevoli del tipo quasi estinzione di civilta` ad elevato livello tecnico e scientifico (oltre che altro) -periodo di preistoria-sviluppo timido-fase inflattiva di esplosione dello sviluppo in molti settori dello scibile-cataclismi di natura artificiale (e.g guerre, conflitti) o cosiddetta "naturale"- di nuovo quasi estinzione e via di seguito con le eventuali ellissi in questo nastro di Moebius che potete sicuramente interpolare... Va lassù (alla 2001 A Space Odissey per intenderci) e trova cosa...trova tracce anche concretamente "viventi" di chi ha vissuto come specie senziente e ipersviluppata sulla "sottostante" Terra che a loro comunque prima di "noi" "apparteneva" (sempre che si possa fare queste rivendicazioni come giustamente rinfaccia Klaatu nel remake all`odioso segretario di stato) e subisce umiliazioni e mortificazioni di ogni tipo... In pratica regoli calcolatori, calcolatori a schede perforate e propulsione a razzo, contro una civilta` che abbandonata temporaneamente (o forse mai del tutto) la Terra conosceva ad esempio molti dei "Santi Graal" che oggi assillano gli scienziati accademico-ortodossi (meno quella odiosa parte di scienziati che tramano e sperimentano ben altra conoscenza ogni giorno al di fuori dei normali canali)... Sistemi ad anti gravita`... Dislocazione non solo e limitatamente entro il classico cronotopo quadrimensionale alla Einstein ma addirittura da e verso altre strutture isole-Universo (come un tempo venivano connotate le galassie)... Ecc. ecc. ecc. Mi viene dal ridere al fatto che sono dovuti tornare con la coda scodinzolante, bassa, bassa... Se poi davvero la Luna fosse di origine non naturale ma addirittura "costruita ad hoc" e piazzata li` dove e` per scopi immagino di stabilizzazione gravitazionale (tra gli altri...alla immagine di una testa di ponte non penso dato che questo pensiero e` quello che affiora in modo poco latente dalle tristi menti degli esseri Homo Sapiens Sapiens) allora si` che ci sarebbe da ridere... Concordo con il Maestro Ufologo 555 sui motivi per i quali non siamo più tornati lassù`... Un difensore delle sacre pergamene ovviamente controbatterebbe dicendo che non era piu` strategico andarvi sulla Luna... Balle come dice George C. Scott in "Patton"... La attuale crisi economica e` stata elaborata nelle sue dinamiche e fosche tinte proprio per distogliere l`opinione mondiale da altri lidi... Non ho mai creduto a queste recidive del possente sistema capitalistico occidentale... Le "crisi" sono sempre state ordite e tramate per coprire altre trame poco filantropiche. Che tristezza...la razza umana attuale mi fa sempre più schifo...nei suoi comportamenti macroscopici ovviamente. Le eccezioni che non confermano tale mio assunto non sono in numero sufficiente da invertire a livello macroscopico l`ordine delle cose. Grazie. Marco1971. |
Autore: | Ufologo 555 [ 31/01/2011, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E'h già ... ![]() |
Autore: | manucaos [ 31/01/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di 2di7 “Penso che per molti decenni le persone hanno guardato al programma Apollo come un modello su come mettere in piedi un programma spaziale; cioè avere un presidente che lanci una grande sfida e tutto il paese unito si impegna per farcela.Ma questo ha funzionato soltanto una volta,e soltanto nel contesto della Guerra Fredda.” Ma perche' vogliono convincere la popolazione che per andare sulla luna c'e' bisogno dei loro soldi , basterebbe solo una piccola parte di un po' di queste persone e chissa quanti programmi spaziali si potrebbero mettere in piedi? .... http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_degl ... sta_Forbes le cifre sono in miliardi di dollari per creatura umana , ho letto che una misione dello shuttle costa sui 600 milioni di dollari ![]() |
Autore: | bleffort [ 31/01/2011, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ci raccontano balle-balle-balle,gli Americani arsi di conquiste,non mollavano tanto facilmente la Luna se in effetti ci sono stati,quanti miliardi di dollari hanno spese in guerre,(se non lo facevano loro vi erano i Sovietici che aspiravano alla sua conquista,ma anche loro si sono ritirati) per ora sarebbero già arrivati su Marte,per questo c'è qualcosa che non torna. |
Autore: | The Guardian [ 01/02/2011, 00:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A mio parere la spinta politica della guerra fredda è stata determinante per il progetto Apollo. L'opinione pubblica americana era letteralmente terrorizzata nel 1957 dall'idea che quella piccola sfera che faceva bip bip e che passava sopra le loro teste non era la loro ma era targata CCCP. Sono anche dell'idea che l'intero progetto Apollo fosse alquanto raffazzonato... basti pensare ai collaudi mai fatti o falliti... tutto era sottomesso alla corsa per arrivare primi. Da una parte provo anche un senso di ammirazione per quegli uomini che si facevano sparare nello spazio e che erano quasi paragonabili ai pazzi delle prime macchine volanti. Sono sempre più convinto dell'ipotesi di Ufologo sul fatto che la Luna sia stata dichiarata off limits per i terrestri... molti fatti tendono a dimostrarlo. Chissà se le cose stanno ancora così? Oggi non esiste una spinta paragonabile a quella degli anni '50 - '60 e probabilmente Andrew Chaikin ha ragione. |
Autore: | MarcoFranceschini [ 01/02/2011, 09:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si "The Guardian" penso anche io cosi`... L`essere umano attuale mi fa pero` sempre piu` schifo proprio per la capacita` di esprimere certi comportamenti...dettati dalla volonta` di voler prevalere sul prossimo. Ed in una epoca di rele` come quella che ha caratterizzato la cosiddetta cold war mi meraviglio estremamente del fatto che ancora vita esiste qui. Non ci ho mai creduto alla balla della reciproca paura da deterrenza... Qualcuno ha da sempre vigilato sul box ove gli stupidi bambini (noi) hanno giocato e giocano tutt`ora. Grazie. Marco1971. |
Autore: | Ufologo 555 [ 01/02/2011, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
(Ribadisco: non ci Hanno voluto ....!) ![]() Avremmo delle Industrie ora, sulla Luna! |
Autore: | MarcoFranceschini [ 01/02/2011, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Exactly... Altro che ISS... Le piu` grandi multinazionali dei semiconduttori avrebbero da tempo linee di produzione direttamente sulla Luna senza i problemi tecnologici dati dalla presenza dell`ossigeno quaggiu`. Tutte le scuse addotte dai vari tipi/sgherri sono emerite balle... Il problema e` che loro fanno opinione e se ti azzardi a tentare di confutarle sei messo al bando...e la abiura e` dietro l`angolo. Grazie. Marco1971. |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 02/02/2011, 13:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: (Ribadisco: non ci Hanno voluto ....!) ![]() Avremmo delle Industrie ora, sulla Luna! Quotato |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |