Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: STS 133 - Discovery
MessaggioInviato: 01/06/2010, 07:26 
Immagine
Credit: NASA (http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... index.html)

Image above: The STS-133 crew members, from the left, are NASA astronauts Tim Kopra and Alvin Drew, both mission specialists; Eric Boe, pilot; Steve Lindsey, commander; Michael Barratt and Nicole Stott, both mission specialists. Image credit: NASA




Logo missione:

Immagine
Fonte: http://spaceflight.nasa.gov/gallery/images/shuttle/sts-133/html/sts133-s-001.html




Date: Sept. 16 + ( Nuova data di lancio prevista per il 29 ottobre 2010 ) (nuova data : 1 novembre 2010)
Ora di lancio: 16:40 EDT (23:44 UTC+2)
Launch Vehicle: Space Shuttle Discovery
Launch Site: Kennedy Space Center - Launch Pad 39A
Launch Time: 11:57 a.m. EDT
STS-133 Description: Space shuttle Discovery will deliver the Express Logistics Carrier 4 (ELC4), a Multi-Purpose Logistics Module (MLPM) and critical spare components to the International Space Station.




EQUIPAGGIO:

Immagine
Steven W. Lindsey - Commander

Immagine
Eric A. Boe - Pilot

Immagine
Timothy L. Kopra - Mission Specialist

Immagine
Michael R. Barratt - Mission Specialist

Immagine
Nicole P. Stott - Mission Specialist

Immagine
Alvin Drew - Mission Specialist




165° missione umana Americana nello spazio
134° missione Shuttle
109° missione dopo il disastro del Challenger
21° missione dopo il disastro del Columbia
39° missione del Discovery
36° missione di assemblaggio della ISS
81° lancio dal pad 39A




Carico:
- PMM Leonardo
- ExPRESS Logistics Carrier 4
- OBSS




Link utili
:
http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... index.html
http://www.nasa.gov/missions/highlights/schedule.html
http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... index.html
http://spaceflight.nasa.gov/gallery/ima ... page1.html




Missione precedente: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hTerms=132


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/06/2010, 10:19 
Ottimo... grazie dell'update 2di7 [:)]
Consiglio anche di seguire NASASpaceFlight molto aggiornato sia il sito che il forum
Cita:
STS-133: Discovery waiting on Right OMS removal and launch date decision
http://www.nasaspaceflight.com/2010/05/ ... unch-date/

Questo il post nel loro forum
http://forum.nasaspaceflight.com/index. ... ic=21356.0

Da quanto ho notato dal forum il KSC ha delle webcam....ho provato a cercarle ma non so se sono queste

1) http://science.ksc.nasa.gov/shuttle/cou ... o45lh.html
2) http://countdown.ksc.nasa.gov/elv/
3) http://countdown.ksc.nasa.gov/shuttle/countdown/cdt/


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 01/06/2010, 10:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/06/2010, 12:58 
Cita:
LSFR Outlines Modifications for Discovery’s STS-133/ULF5 Flight
June 1th, 2010 by Chris Gebhardt
While Shuttle Program managers continue their review of potential launch dates for the final two shuttle missions, preparations on Discovery for what is currently her final flight are well underway at the Kennedy Space Center, with the Launch Site Flow Review (LSFR) for the STS-133/ULF5 mission outlining the modifications to be made to Discovery during her time in Orbiter Processing Facility Bay 3.
http://www.nasaspaceflight.com/2010/06/ ... 33-flight/



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2010, 21:51 
Questo il logo ufficiale della missione...
Immagine
http://spaceflight.nasa.gov/gallery/ima ... s-001.html

Nuova data di lancio prevista per il 29 ottobre 2010



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/07/2010, 13:44 
Foto ufficiale dell'equipaggio:

Immagine
Image above: The STS-133 crew members, from the left, are NASA astronauts Alvin Drew and Nicole Stott, both mission specialists; Eric Boe, pilot; Steve Lindsey, commander; Michael Barratt and Tim Kopra, both mission specialists. Image credit: NASA


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/09/2010, 12:14 
Lancio previsto per il
1 novembre 2010, 16:40 EDT (23:44 UTC+2)
Cita:
Discovery's Rollout on Schedule for Sept. 20
Fri, 17 Sep 2010 03:38:17 PM GMT+0200

Inside the Vehicle Assembly Building at NASA's Kennedy Space Center in Florida, space shuttle Discovery awaits its upcoming move to Launch Pad 39A. Technicians have completed the shuttle interface test, which checked Discovery's connections to its external fuel tank and solid rocket boosters. Rollout preparations will be wrapped up on Monday, Sept. 20, with first motion from the assembly building scheduled for 8 p.m. EDT.

At NASA's Johnson Space Center in Houston, the STS-133 astronauts are involved in robotics refresher training today for thermal protection system survey operations.
http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... ive_1.html


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 20/09/2010, 12:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/09/2010, 22:50 
Ultimo ROLLOUT per lo Space Shuttle Discovery STS-133, le foto più emozionanti

Immagine

Procede la preparazione della missione spaziale della navetta americana Discovery, la STS-133, in decollo il prossimo 1 Novembre 2010 verso la Stazione Spaziale Internazionale.

Si tratterà dell'ultima missione dell'Orbiter Discovery che Lunedì scorso ha effettuato il suo ultimo ROLLOUT ed è ora saldamente installato sulla storica piattaforma di lancio, il Lauch Pad 39A del Kennedy Space Center in Florida.

Il viaggio dal VAB (Vehicle Assembly Building) al Launch Pad è iniziato alle 7:23 pm (corrispondenti alle 1:23 di Martedì qui in Italia) ed è durato circa 6 ore.

Ecco alcune immagini tra le più belle

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Lo Shuttle Discovery (denominazione NASA OV-103) è stata la terza navetta americana del programma Shuttle a diventare operativa. Il suo primo volo risale infatti al 30 Agosto 1984 (STS_41D). Tra le altre cose fu proprio Discovery a mettere in orbita il Telescopio Spaziale Hubble.

Che dire? Forza Discovery!

Immagini, credit NASA/Jack Pfaller.

Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2010/09/ ... uttle.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2010, 15:22 
Cita:
STS-133 Flight Readiness Review Concluded
Mon, 25 Oct 2010 07:50:32 PM GMT+0200

After a day-long flight readiness review (FRR) at NASA's Kennedy Space Center in Florida, NASA and contractor managers voted unanimously to set space shuttle Discovery's STS-133 launch date for Nov. 1 at 4:40 p.m. EDT.

A post-FRR news conference will be aired on NASA TV (http://www.nasa.gov/ntv) at 4 p.m. to discuss the meeting and preparations for Discovery's mission to the International Space Station. Participants include Bill Gerstenmaier, assistant administrator for Space Operations, Mike Moses, Space Shuttle Program launch integration manager and Mike Leinbach, shuttle launch director.
http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... ive_1.html

Cita:
STS-133: Agency FRR approval for Nov. 1 launch date – SRB review
The Agency Flight Readiness Review (FRR) has concluded by approving November 1 as the launch date for STS-133. The decision came after a smooth review process, aided by the resolution of the OMS (Orbital Maneuvering System) crossfeed flange leak and the clearance of one “action item” from the Space Shuttle Program (SSP) FRR, relating to [...]
25 Oct 2010 | Read more... »
http://www.nasaspaceflight.com/2010/10/ ... rb-review/



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2010, 18:25 
"Che dire? Forza Discovery!"

Già, tanto più che poi non avremo più ... niente! [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/10/2010, 08:42 
Space Shuttle Discovery STS-133, GO per il lancio del 1° Novembre

Si è svolta ieri 25 Ottobre 2010 al NASA Kenendy Space Center la Flight Readiness Review (FRR) per formalizzare l'OK all'inizio della prossima missione spaziale STS-133 dello Space Shuttle Discovery.

L'incontro dei Manager NASA serve a valutare i rischi della missione e verificare che tutti i componenti (Shuttle, payload, Stazione, sistemi di supporto, personale, insomma tutti gli "attori" coinvolti nella missione) siano pronti. Al termine del meeting è stato comunicato il GO definitivo al lancio previsto per Lunedì 1 Novembre 2010 alle ore 4:40 pm EDT (20:40 UTC).

La missione STS-133 tra le altre cose porterà sulla Stazione Spaziale Internazionale PMM (il modulo logistico ex-MPLM Leonardo convertito in Permanent Multipurpose Module) e Robonaut2 (il primo robot spaziale antropomorfo).

STS-133 sarà il 39° ed ultimo viaggio della navetta Discovery, il 35° volo Shuttle verso la Stazione Spaziale Internazionale.

Durante la scorsa settimana i tecnici a terra hanno lavorato intensamente per risolvere "in tempo" un problema di perdita rilevato al Pod destro dei motori di manovra orbitale OMS della navetta spaziale.

Il conto alla rovescia inizierà Venerdì 29 Novembre alle ore 3 pm EDT (19.00 UTC).
Tutti pronti al lancio quindi ed alla diretta web su http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html.

Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2010/10/ ... o-per.html


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/11/2010, 08:20 
Missione rimandata di almeno DUE giorni

Nella giornata di ieri 29 Novembre 2010 è stata scoperta una perdita di elio ed azoto nel Pod OMS (Orbital Maneuvering System) di destra della navetta Discovery, cosa che ha automaticamente fatto slittare in avanti il lancio della missione STS-133 verso la Stazione Spaziale Intenazionale.

La perdita pare non essere in alcun modo correlata alla riparazione effettuata la settimana scorsa sempre sullo stesso Pod.

Una nuova data target per il lancio è stata quindi inizialmente fissata per Martedì 2 Novembre 2010, ore 4:17 pm EDT (20:17 UTC).

Ma questa mattina i Manager NASA hanno preso la decisione di rimandare il lancio di un altro giorno. La nuova data target è adesso il 3 Novembre 2010 alle ore 3:52 pm EDT.

Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2010/10/ ... s-133.html




Spazio: 'go' a ultimo volo Discovery
I tecnici della Nasa hanno riparato il guasto dello Shuttle


(ANSA) - VANDENBERG (CALIFORNIA) 31 OTT - E' stato riparato il guasto che aveva costretto a rinviare il volo dello shuttle e nel Kennedy Space Center della Nasa a Cape Canaveral e' arrivato il 'go' per l'ultima missione della navetta Discovery, che portera' sulla Stazione Spaziale Internazionale il modulo italiano Leonardo e il robot umanoide Robonaut. Il lancio e' confermato per mercoledi' alle 20,52 (ora italiana). A Cape Canaveral i tecnici hanno lavorato giorno e notte e alla fine hanno risolto il problema tecnico.




Cita:
Official Countdown Underway

The official countdown clock began ticking backward at 2 p.m. EDT Sunday. Launch is targeted for Wednesday, Nov. 3 at 3:52 p.m. NASA Test Director Steve Payne said this morning that the work to repair the leaks is complete, the system is repressurized and work is on schedule for Discovery’s launch.

The Mission Management Team plan to meet Monday morning with a Pre-launch News Conference scheduled to follow at 11 a.m. The new conference will be carried live on NASA Television and at http://www.nasa.gov/ntv.

The weather forecast remains at 70 percent chance of favorable conditions at launch time.

Fonte: nasa.gov/mission_pages/shuttle/main/rss_feed_above_snip_collection_archive_1.html


Ultima modifica di 2di7 il 01/11/2010, 08:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2010, 08:00 
Il lancio è stato nuovamente rinviato causa condizioni meteo.
La prossima opportunità sarà stasera 5 novembre alle 20:04 ora italiana.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2010, 06:42 
Il countdown in corso per il lancio dello Space Shuttle Discovery, previsto per stasera, è stato bloccato durante le operazioni di carico dei propellenti nell' External Tank.

Ciò dopo il riscontro di una significativa perdita nella linea di sfiato dell'idrogeno gassoso nel sistema GUCP (Ground Umbellical Carrier Plate), problema che già negli anni scorsi aveva costretto a rinvii dei lanci nelle missioni STS-119 e STS-127.

I responsabili del programma hanno deciso di bloccare il carico dei propellenti e di proprocedere allo svuotamento dei serbatoi per poi riparare il sistema di tenuta del gruppo sopra citato e tentare il decollo nella giornata di Lunedì 8 Novembre.

Purtroppo durante lo svuotamento dei serbatoi la formazione anomala di un blocco di ghiaccio ha evidenziato una crepa nella schiuma di rivestimento dell'intertank, che necessita di una riparazione.

A seguito di quest'ultima scoperta, la NASA ha comunicato che il lancio non potrà essere effettuato prima del 30 Novembre.

Tuttavia non è ancora chiari se le riparazioni alla schiuma di isolamento dell' ET-137 potranno essere effettuate al Pad, o se bisognerà riportare il complesso nel VAB.

In caso si potesse lanciare il 30 Novembre, l'ora del decollo sarebbe fissata per le 10,05 CET.

Fonte: http://www.forumastronautico.it/index.php?topic=14307.0




Cita:
Crew Returns to Johnson

Discovery's six STS-133 astronauts left NASA's Kennedy Space Center in their T-38 jets shortly after 3 p.m. EDT, Nov. 5, to return home to NASA's Johnson Space Center in Houston.

Discovery's liftoff to the International Space Station was postponed because of a leak in the ground umbilical carrier plate (GUCP) at Launch Pad 39A, which prompted a scrub of Friday's launch attempt.

Mission managers also will look at a crack in the external tank foam that developed as supercold liquid hydrogen and liquid oxygen were being drained from the tank -- although the crack did not develop until after the launch attempt was called off.

Discovery's next possible launch opportunity comes Nov. 30 at 4:05 a.m. EST.

Source: http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... index.html

More: http://www.nasa.gov/mission_pages/shuttle/main/rss_feed_above_snip_collection_archive_1.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 12:33 
Cita:
Teams Begin Hydrogen Gas Leak Repair Work
Tue, 09 Nov 2010 11:14:11 PM GMT+0100

Technicians will begin disconnecting space shuttle Discovery’s ground umbilical carrier plate this evening by unhooking and lowering the hydrogen vent line that attaches to the GUCP on the external tank. Teams will take a careful step-by-step look as the GUCP is disconnected and will assess repair options. Tomorrow, crews will begin to remove the 7” quick disconnect. Technicians will wait until morning to take advantage of the daylight in order to assist in their visual inspections. Teams continue analyzing and inspecting the approximately 20-inch long crack in the external tank foam. Today, technicians took samples of the foam and will perform dissection analysis tonight. On Thursday, teams expect to begin using terahertz or backscatter scans to see beneath the foam to look for any other potential issues. Teams still are working out plans to reapply foam to the external tank after inspections are complete. Shuttle managers continue evaluating the data to determine the best repair methods and next launch opportunity for Discovery’s STS-133 mission to the International Space Station, which currently remains no earlier than Nov. 30 at 4:02 a.m. EST.
http://www.nasa.gov/mission_pages/shutt ... ive_1.html



_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/11/2010, 07:16 
Missione Space Shuttle Discovery STS-133, lancio rimandato almeno fino alla seconda metà di Dicembre

Si aggiunge un nuovo ritardo alla missione STS-133 dello Space Shuttle Discovery. Mercoledì 24 Novembre scorso si è tenuta una conferenza stampa in cui Bill Gerstenmaier (Amministratore Associato per le Space Operations) e John Shannon (Space Shuttle Program Manager) hanno illustrato lo status della missione e l'andamento delle riparazioni alle due crepe riscontrate alcuni giorni fa nel serbatoio esterno sulla rampa di lancio, in particolare lungo due supporti di alluminio chiamati "Stringers".

A seguito del PRCB (Program Requirements Control Board) tenutosi sempre Mercoledì scorso i Manager NASA hanno comunicato che sono necessari maggiori test ed analisi prima di dare il via alla missione.
Una nuova finestra di lancio è stata quindi ipotizzata a non prima del 17 Dicembre prossimo. E' l'ennesimo rinvio della missione che era già rimandata a fine Novembre.

Il PRCB si riunirà per il prossimo 'Status Review' nella giornata del 2 Dicembre prossimo. Se i Manager riterranno il Discovery pronto a partire la migliore opportunità di lancio sarà per il 17 Dicembre alle ore 8:51 pm EST (18 Dicembre in Italia, ore 2:51 di mattina).

Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2010/11/ ... y-sts.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 10:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org