Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Wormhole nelle stelle
MessaggioInviato: 10/03/2011, 07:22 
I wormhole sono diventati molto famosi nei ultimi decenni grazie alla fantascienza, ma si tratta di un concetto astrofisico molto complesso chiamato Ponte di Einstein-Rosen. In poche parole, si tratta di una scorciatoia attraverso lo spaziotempo, grazie alla quale si può attraversare una grandissima distanza in meno tempo di quanto impiegherebbe la luce a farlo. Non c’è alcuna prova che i wormhole esistano tuttavia, anche se emergono matematicamente come una soluzione stabile alle equazioni della relatività, cosi come fanno anche altri oggetti molto esotici: i buchi neri. Per quest’ultimi c’è una buona dose di prove concrete, nonostante la loro esoticità, quindi gli astrofisici non possono semplicemente non considerare a priori anche la soluzione dei wormhole solo per la loro apparente esoticità. Infatti, c’è stato molto sforzo teorico nell’arco dell’ultimo secolo riguardo a come questi fenomeni potrebbero emergere, come sarebbero fatti e cosa potrebbe tenerli “in funzione”. Ma quanto si pensava ai wormhole si è sempre pensato a strutture tipo tunnel che collegano due parti molto lontani nello spazio. Adesso però, Valdimir Dzhunushaliev della Eurasian National University, in Kazakistan, insieme ad alcuni colleghi, ha proposto una visione totalmente nuova…

Secondo questi scienziati, non c’è alcun motivo per pensare che i wormhole debbano essere per forza tunnel, e potrebbero essere benissimo pieni di materia. Cosi il gruppo di astrofisici si è impegnato a cercare di dimostrare le proprietà di questi oggetti.

Iniziano immaginandosi una normalissima stella, o una stella a neutroni, con al loro centro un wormhole. “Per un osservatore lontano, una stella del genere sembrerebbe una normalissima stella” spiegano. Comunque ci sarebbero delle importanti differenze. Per esempio, la stella dovrebbe avere un gemello dall’altra parte del wormhole. Queste stelle dovrebbero essere gemelli siamesi, uniti insieme dalla più bizzarra delle connessioni. Questi gemelli dovrebbero essere in grado di “fluire” avanti e indietro come un liquido in un tubo a forma di U, stabilendo una specie di risonanza che fa oscillare la stella.

Questo processo porterebbe al rilascio di energia in tutti i modi immaginabili, creando raggi cosmici ultra alti, per esempio. Significa anche che dovrebbe esserci un modo per distinguere questi gemelli siamesi dalle altre stelle.

I calcoli dettagliati necessari per capire il funzionamento di queste oscillazioni devono anche tenere conto delle singolarità coinvolte in un processo complesso come quello dei wormhole. Questo li rende una cosa di gran lunga troppo complicato per chiunque,al momento, Dzhunushaliev compreso. Per questo gli scienziati non fanno alcuna previsione riguardo a cosa dovrebbero cercare gli astronomi se vogliono trovare questi oggetti.
Questo ci lascia con un interessantissimo puzzle da risolvere. Se possono esserci stelle con al loro centro wormhole, ci piacerebbe ovviamente sapere come si comportano e come possiamo trovarli.
Questa volta, il merito di questi astrofisici non è quello di aver risolto un dilemma, ma di averne lanciato uno nuovo molto interessante, che sicuramente getta nuova luce sul complesso fenomeno dei wormhole. Non ci resta che aspettare nuovi calcoli, quindi andate a prendere un foglio e una penna…

http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/110 ... 4454v1.pdf

Fonte: http://link2universe.wordpress.com/2011 ... trofisici/


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 11:41 
Fantascientificamente interessante.
La bella e suggestiva teoria del Sig. Vladimir Dzhunushaliev apre davvero a nuove inpensabili realtà fisiche.
E a questo punto mi lascio andare (sempre riservando la fondamentale parte matematica e calcolistica agli esperti).
E nasce l'idea di Buchi Neri come "figli" di precedenti wormhole.
Se immaginiamo una stella al cui interno si sviluppa (nasce) un (chiamiamolo così) "varco", possibilmente collegato ad un altro varco situato in un differente sito cosmico, uniti da "chissacchecosa", possiamo anche immaginare che qualcosa che nasce e si sviluppa possa raggiungere uno stato di maturazione, di evoluzione a livelli superiori.
Quindi perchè non pensare ad un buco nero come ad uno varco (però accessibile, al contrario dell'interno di una stella) che ha raggiunto una situazione di stabilità, equilibrio.
Certo, sono ridicolo, lo so [:I]. Parlare di stabilità ed equilibrio riferendomi ad un buco nero è quantomeno paradossale.
Però: forse il mostro più temuto dell'universo, che tutto attrae e fa svanire nel nulla, senza lasciarne traccia e senza permetterti neppure di vederlo, potrebbe non essere poi così "mostruoso".
Potrebbe trattarsi solo di diversa interpretazione.


...... pura teoria accademica ... [:83]


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 10/03/2011, 11:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2011, 13:18 
Duzulucoso dice però che i wormhole siano pieni di materia e che non per forza devono essere dei tunnel vuoti come ci si immagina sempre ora. Come la mettiamo? XD

Avevo letto l'articolo ma non l'avevo postato perchè avevo pensato, di sicuro ci penserà Sheenky u.u (non è vero avevo sonno)


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 02:43 
Interessantissimo davvero.


Nuove ipotesi e prospettive su un argomento di massimo interesse, non solo per noi, ma per il comune progresso umano.

E su cui, finalmente, sembra si stia muovendo un pò di lavoro "inter cattedras", se me la permettete.

Sono tutti eccellenti quesiti, speriamo di saperne di più un giorno e che non facciano cadere tutto nel dimenticatoio come al solito.


Grazie del report, 2di7.

Aztlan


PS: Un giorno dovrai dirci quali sono le tue fonti, vogliamo fare anche noi di questi post... non ci credo che visiti centinaia di siti web al giorno. [:D]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2011, 11:04 
Forse da qualche parte qualcuno riesce gia' a sfruttare questo effetto.

Mi ritorna in mente questo episodio che a suo tempo aveva fatto discutere per la mancanza delle code cometarie. Qualcuno aveva suggerito che si potesse trattare di oggetti che appunto sfruttavano il sole per inserirsi in un "punto di passaggio" considerando anche il particolare angolo con cui hanno impattato sulla superficie solare (19.5°). Ovviamente sono solo supposizioni.




_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 00:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org