I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Scoperte, Ricerche e News in diretta dal Cosmo
Rispondi al messaggio

Plutone potrebbe avere la coda!

21/04/2011, 20:18

Plutone ha un orbita fortemente ellittica che lo porta all'interno dell'orbita di Nettuno e poi fuori, ai confini del Sistema Solare.

Gli astronomi hanno sempre pensato che queste condizioni creino delle forti variazioni sul clima del pianeta: i modelli suggeriscono che l'atmosfera di Plutone si espanda nei periodi in cui è più vicino al Sole e si condensi quando si allontana.

Le immagini del Hubble hanno confermato che Plutone è un mondo in trasformazione:

Immagine
Credit: NASA, ESA, and M. Buie (Southwest Research Institute).

Oggi, Jan Greaves, dell’Università di St. Andrews in Scozia, insieme ad alcuni colleghi hanno rivelato alcuni dettaglio del loro studio sull’atmosfera di Plutone fatto con il Jems Clerk Maxwell Telescope alle Hawaii.

Sono riusciti a trovare prove di diossido di carbonio ad un altezza fino a 4 volte il raggio di Plutone stesso e la quantità di diossido di carbonio liberata è significativamente più grande rispetto a quanto rilevato nel 2000.

Molto strano. Plutone attualmente si sta allontanando dal Sole, dopo il suo massimo avvicinamento nel 1989 e quindi, dovrebbe raffreddarsi. Una spiegazione possibile è che adesso il polo sud è uscito dall'ombra per la prima volta dopo 120 anni e per un breve periodo, il diossido di carbonio potrebbe evaporare più rapidamente di quanto non ne condensi al polo nord.

Ma Greaves ha scoperto qualcosa di ancora più interessante: un piccolo spostamento verso il rosso nello spettro della CO rilevata nell’atmosfera di Plutone che indica, che l’atmosfera si sta allontanando dalla Terra in un modo inaspettato.
La spiegazione potrebbe essere emozionante:
“La linea del CO che tende allo spostamento verso il rosso, potrebbe indicare che l’atmosfera sta formando una coda, tipo le comete, con una direzione opposta al Sole.”

Quindi, l’idea è che l’atmosfera in espansione stia interagendo con il vento solare, formando una sorta di coda tipo le comete. Questo fatto influenzerà ulteriormente tutte le disquisizioni astronomiche sulla natura di Plutone come pianeta.

Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e dell’incontro ravvicinato con la sonda New Horizons nel 2015.

Riferimenti: http://arxiv.org/abs/1104.3014

Fonte: http://2di7.blogspot.com/2011/04/pluton ... .html#more

21/04/2011, 20:28

Alla fine non è un Pianeta, non è un Asteroide ma, sorpresa: è una Cometa! [:D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 21/04/2011, 20:29, modificato 1 volta in totale.

22/04/2011, 06:13

In un certo senso sì, ha la coda!

Ormai già declassato a pianeta nano e ora questo!

Davvero Plutone non smette mai di stupire!

22/04/2011, 10:18

Plutone in inglese è...Pluto!
Ma ragazzi, lo sanno tutti che pluto ha la coda [;)]





Immagine:
Immagine
9,56 KB

22/04/2011, 13:28

Hybrid1973 ha scritto:

Plutone in inglese è...Pluto!
Ma ragazzi, lo sanno tutti che pluto ha la coda [;)]

Immagine:
Immagine
9,56 KB


Battuta davvero carina! [;)]
Rispondi al messaggio