Passa allo versione desktop
Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

La più accurata mappa di Marte

27/07/2010, 07:30

Immagine

Un grandissimo regalo per la comunità scientifica ed il pubblico di tutto il Mondo. Ecco di cosa parliamo oggi.

I ricercatori dell’Arizona State University's Mars Space Flight Facility (Tempe), in collaborazione con il laboratorio NASA JPL (Jet Propulsion Laboratory) di Pasadena hanno realizzato una mappa globale del Pianeta Marte utilizzando i dati della sonda NASA Mars Odyssey, sin da quando questa ha iniziato ad esplorare il Pianeta Rosso otto anni fa.
Odyssey è infatti in orbita intorno a Marte dall’ormai lontano Ottobre 2001 ed ha iniziato la propria attività scientifica sin dal Febbraio 2002.

Si tratta di un lavoro immenso, più di 21.000 immagini riprese dallo strumento di bordo THEMIS (Thermal Emission Imaging System), una fotocamera multi banda ad infrarossi. Le foto sono poi state normalizzate, concatenate e controllate cartograficamente per realizzare un gigantesco mosaico.

La risoluzione massima ottenuta è di 100 metri. Si tratta della più accurata mappa di Marte fino ad oggi. Ecco l’URL da visitare

http://www.mars.asu.edu/maps/?layer=thm_dayir_100m_v11

La mappa ad alta risoluzione può essere scaricata a sezioni visitando a partire da questa pagina web

http://www.mars.asu.edu/data/thm_dir_100m

Ricordate l’iniziativa “Be a Martian?” Ne avevamo parlato qui

http://newsspazio.blogspot.com/2009/11/ ... adino.html

Andate qui sotto per contribuire all’esplorazione di Marte supportando gli scienziati proprio nella realizzazione della mappa di Marte.

http://beamartian.jpl.nasa.gov/maproom#/MapMars

“Il team del Mars Odyssey THEMIS ha assemblato uno spettacolare prodotto che sarà la mappa di base per i ricercatori di Marte per molti anni a venire “ è quanto dichiarato da Jeffrey Plaut, Odyssey project scientist al JPL. “La mappa costituisce il framework per gli studi a livello globale di proprietà quali la composizione dei minerali e la natura fisica dei materiali in superficie”.

L’immagine che vedete in alto è Valles Marineris, il “Gran Canyon di Marte”. Il rettangolo the vedete è l’area ricoperta dalla seguente foto ad alta risoluzione (100m/pixel) e ricopre una lunghezza di quasi 145 Km (90 miglia).

Immagine

Fonte: http://newsspazio.blogspot.com/2010/07/ ... della.html - http://www.nasa.gov/mission_pages/odyss ... 00723.html

27/07/2010, 08:39

Mamma mia 2

sei un fenomeno!!
Bravisssimma!!

5€ gratis!!

27/07/2010, 10:26

dresda99 ha scritto:

Mamma mia 2

sei un fenomeno!!
Bravisssimma!!

5€ gratis!!


WOW mi sono pure meritata il bonus!!!
Non si era mai visto nella storia di ufoforum! [:p]

21/06/2011, 13:02

O Dresda perde colpi oooooppure TE LI MERITI TUTTI.

21/06/2011, 19:53

Se non se li merita lei ...[^]

21/06/2011, 20:10

Illuminante come al solito, sei una grande.[:D]
Rispondi al messaggio