Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Diavolo di sabbia su Marte
MessaggioInviato: 11/08/2010, 10:43 
Immagine

In sei anni e mezzo di attività, il Mars Exploration Rover Opportunity della NASA non aveva mai visto un "diavolo di polvere" prima d'ora, nonostante alcune ricerche sistematiche negli anni passati e il fatto che il suo gemello rover, Spirit, ne aveva avvistato diversi durante il suo percorso.

Finalmente, il 15 luglio, un "dust devil", l'alta e vorticosa colonna di polvere è apparsa in una nuova immagine di routine che Opportunity ha ripreso con la sua macchina fotografica panoramica, nella direzione di marcia, da est a sud-est, subito dopo un disco di circa 70 metri (230 piedi).

L'immagine era stata ripresa per la pianificazione delle unità successiva.

"Questa è il primo diavolo di polvere visto da Opportunity" ha detto Mark Lemmon della Texas A & M University, College Station, membro del team scientifico del rover.

Spirit è all'interno di Gusev Crater, zona più ruvida e polverosa rispetto l'area di Meridiani Planum in cui Opportunity sta lavorando.

"Questi fattori consentono facilmente la formazione di vortici nel Gusev Crater che alzano poi la polvere, rispetto alle condizioni di Meridiani" ha spiegato Lemmon.
Anche l'orbiter ha fotografato le tracce lasciate dai vortici di polvere vicino Opportunity, anche se quelle in prossimita di Spirit sono molto più scarse.
I venti a vortice in Meridiani possono essere più comuni rispetto ai segni visibili, se non vi è presenza di polvere facilmente trasportabile.
Propio un giorno prima che Opportunity riprendesse l'immagine del diavolo di polvere, il vento aveva pulito i pannelli solari del rover, spazzandone via la polvere e aumentando la produzione di energia elettrica di oltre il 10%.

"Questo potrebbe essere stato una coincidenza, ma ci potrebbe anche essere un collegamento", ha detto Lemmon.

La squadra sta riprendendo i controlli sistematici per il monitoraggio dei diavoli di polvere con la fotocamera di navigazione su Opportunity, per la prima volta in circa tre anni.

Le prime foto sui "dust devil" risalgono al 1970 ad opera della sonda Viking. Nel 1997 il Mars Pathfinder ha rilevato il passaggio di diavoli di sabbia nelle sue vicinanze.

Le dimensioni dei diavoli di sabbia marziani possono essere fino a 50 volte maggiori in ampiezza e 10 volte maggiori in altezza, rispetto a quelli terrestri.

Immagine

Il 12 marzo 2005 un diavolo di sabbia transitò sopra al rover Spirit (foto in alto) con l'effetto di ripulire i pannelli solari dalla polvere che vi si era accumulata, contribuendo così a migliorare le prestazioni della sonda in seguito all'accresciuta disponibilità di energia.

Opportunity e Spirit sono arrivati su Marte nel gennaio 2004 e le loro missioni erano destinate a durare solo tre mesi.

Il NASA Jet Propulsion Laboratory, è invece una divisione del California Institute of Technology di Pasadena e gestisce il Mars Exploration Rover Project for Science Mission Directorate della NASA in Washington.

Per ulteriori informazioni sul progetto e per le immagini dal rover, visitate http://www.nasa.gov/rovers .


Traduzione a cura di Arthur McPaul

Fonte: http://nemsisprojectresearch.blogspot.c ... marte.html - http://www.sciencedaily.com/releases/20 ... 205651.htm


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 12:52 
Affascinante.

Purtroppo questi "cosi" vanno poi a generare solchi sul terreno da sembrare sentieri o percorsi abituali (di chissà chi?!?).

Immagine:
Immagine
170,91 KB


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 10:21 
e se fossero delle forme di vita evolute dal vento??



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 11:05 
Cita:
dresda99 ha scritto:

e se fossero delle forme di vita evolute dal vento??


[:246]

Volevo invece dire a 2di7 se aveva notato nella gif animata del diavoletto di polvere che ad un certo punto compare un puntino sullo sfondo, che poi immancabilmente scompare.

Immagine:
Immagine
29,01 KB

Che dire, .... il solito errore di trasformazione/conversione immagini, qualcosa scagliato dallo stesso vortice, oppure altro?

[:(] boh [V]


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 22/06/2011, 11:06, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 7
Iscritto il: 18/06/2011, 08:41
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2011, 15:53 
...questa è una domanda alla quale, semplicemente, non si può rispondere. E' ragionevole pensare che esistano innumerevoli forme di image-artifacts le quali sono idonee ad indurre innumerevoli misinterpretazioni della realtà, così come è pure ragionevole supporre che non tutte le "cose strane" che si vedono nei frames in arrivo dallo spazio siano, in sè, riconducibilisempre e comunque a dei vizi delle immagini stesse. Sostenere il contrario significa avere opinioni preconcette le quali esorbitano i limiti dello "scientificamente" (o anche solo "ragionevolmente") accettabile.
In altre parole, in casi come questi si può sostenere tutto ed il contrario di tutto. E se questo è il "teorema", allora un pure ragionevole corollario dovrebbe essere rinvenuto nel fatto che alcuni tipi di immagini sono, in se stessi, sostanzialmente inidonei a fornire certezze assolute di qualsiasi tipo. La ricerca, quindi, per essere corretta, si deve o dovrebbe indirizzare altrove.
Questa è solo la mia opinione, ovviamente.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 09:47 
Cita:
Icarus ha scritto:

...questa è una domanda alla quale, semplicemente, non si può rispondere. E' ragionevole pensare che esistano innumerevoli forme di image-artifacts le quali sono idonee ad indurre innumerevoli misinterpretazioni della realtà, così come è pure ragionevole supporre che non tutte le "cose strane" che si vedono nei frames in arrivo dallo spazio siano, in sè, riconducibilisempre e comunque a dei vizi delle immagini stesse. Sostenere il contrario significa avere opinioni preconcette le quali esorbitano i limiti dello "scientificamente" (o anche solo "ragionevolmente") accettabile.
In altre parole, in casi come questi si può sostenere tutto ed il contrario di tutto. E se questo è il "teorema", allora un pure ragionevole corollario dovrebbe essere rinvenuto nel fatto che alcuni tipi di immagini sono, in se stessi, sostanzialmente inidonei a fornire certezze assolute di qualsiasi tipo. La ricerca, quindi, per essere corretta, si deve o dovrebbe indirizzare altrove.
Questa è solo la mia opinione, ovviamente.


Quoto [:)]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 17:38 
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=176269

più o meno come sopra... [8]



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 16:14 
Cita:
Daedalus ha scritto:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=176269

più o meno come sopra... [8]


Scusami e non fraintendere i toni:

Ma tu proprio il confronto non sai cosa sia vero?

Sei uno di quelli fermi sulle sue posizioni. Che non cambiano idea?

Spero di sbagliarmi e di aver capito male.

Io non faccio l'astronomo e nemmeno il geologo e non faccio tante altre professioni. Sono un semplice appassionato che vuole (anche ascoltando quello che hanno da dire gli altri), capire quanto di vero ci sia in quello che ci circonda, quanto viene volutamente celato e quanto ricade nelle fantasie delle persone (compreso me).

Perciò se dici la tua sulle foto, sono felice di fare tesoro delle tue idee, altrimenti risparmiami le critiche (non c'è bisogno, ti assicuro).


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 17:27 
Confronto? Uhmmm…. No, non saprei, vediamo…
Quando due o più persone si raffrontano in una discussione… ah ecco, meno male che c’è il vocabolario [8D]
Vedi cosa intendevo?
Si espongono teorie e ci si confronta… giustissimo.
Io infatti ho fatto solo notare come non sia fonte di confronto il buttar lì muraglie marziane o altro, per poi limitarsi ad un semplice “quoto”.
Reputo quindi, abbi pazienza, inutile e superflua la sviolinata sulla passione, il voler capire, la fantasia, o il non fare l’astronomo… Ottimi propositi ed ottima umiltà, ma credo che qui non siano per nulla attinenti.
Non sono certo critiche le mie, sono dubbi, proprio perché, come ho fatto notare, non vedo/vedevo un confronto tra spiegazioni, ma solo un buttar lì qualcosa per poi quotare senza troppi commenti “lavori” altrui. Tutto qui…
Ma ovviamente spero anch’io di aver capito male.



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Non connesso


Messaggi: 7
Iscritto il: 18/06/2011, 08:41
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 22:38 
...il confronto è strumento di crescita (di regola reciproca) e di maturazione. E dato che siamo sull'argomento, io mi occupo da parecchi anni e professionalmente di Scienze Astronomiche.
Al momento, sto lavorando proprio su Marte, ancorchè i Dust Devils non siano parte della mia investigazione.

Ad ogni modo, quello che volevo dire - e qui parlo per esperienza diretta - è che in questa Materia il "fantasticare" va bene, ma occorre conservare sempre misura e pragmatismo. Perchè? Perchè altrimenti anche le ipotesi sui Massimi Sistemi diventano, quando si parla e si scrive con leggerezza, nulla più di chiacchiere da bar.

E se lo Strumento di Lavoro scelto (come è in questo caso) è "l'immagine" (il "frame"), allora, prima di interpretare (bene o male non importa), bisogna definire un quadro di riferimento che aiuti l'interprete e guidi il lettore. Un quadro che dica e spieghi, adeguatamente, i contenuti delle immagini, i contesti, le tecniche di ripresa ed i possibili vizi delle stesse.

Fatto questo, si potrà poi speculare sui "flash", i "puntini luminosi", i "vuoti", gli "streaks" eccetera. Si potrà speculare, perchè si sono chiariti i termini ed i limiti dello Strumento di Lavoro. E si potrà - ultralegittimamente - sbagliare. Oppure si potrà azzeccare la scoperta epocale, chissà...

Io, se posso dare un suggerimento (e considerati anche i miei - svariati - errori), adesso preferisco evitare di "buttare sassi nello stagno" e vedere come si propagano le onde (passatemi la metafora...). Ora io propongo, contestualizzo e definisco. Poi, alla FINE, "sparo" la mia idea (boiata o geniale, sarà da vedere...).
Suggerirei agli Appassionati che vogliono cercare davvero qualcosa e non solo limitarsi ad immaginare di averla cercata, un approccio simile. Si, lo so: è noioso, pesante e poco stimolante. Però è l'approccio che conduce realmente da qualche parte...Sempre e solo a mio parere, ci mancherebbe.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/06/2024, 08:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org