Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13953
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2009, 19:22 
Cita:
lucarusso ha scritto:

Infatti, in quel contesto di rocce non mi pare un'anomalia.

Poi la colorazione fa miracoli. Guardate quest'immagine:
Immagine
Incredibile vero?
Ma guardate l'originale, ho cerchiato la zona interessata:
http://g.imagehost.org/view/0804/AB103104



Sembra una vera anomalia,prova ne è che le ombre risultano molto allungate rispetto al suolo che vi stà attorno.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 169
Iscritto il: 03/05/2009, 21:25
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2009, 19:50 
E come spieghi che solo uno dei due "oggetti" proietta un'ombra?
Dall'originale a me non sembra nulla di anomalo.



_________________
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.
Immagine
"Siamo tutti d'accordo nel ritenere che la vostra teoria sia folle. Il problema che ci divide è questo: è abbastanza folle per essere vera?"
Niels Bohr
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13953
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2009, 20:49 
Cita:
lucarusso ha scritto:

E come spieghi che solo uno dei due "oggetti" proietta un'ombra?
Dall'originale a me non sembra nulla di anomalo.


Se puoi, posta l'originale.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 169
Iscritto il: 03/05/2009, 21:25
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/06/2009, 23:15 
L'avevo già postata, comunque eccola:
Immagine


Ultima modifica di lucarusso il 02/06/2009, 23:16, modificato 1 volta in totale.


_________________
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.
Immagine
"Siamo tutti d'accordo nel ritenere che la vostra teoria sia folle. Il problema che ci divide è questo: è abbastanza folle per essere vera?"
Niels Bohr
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 122
Iscritto il: 05/12/2008, 02:59
Località: torino
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2009, 00:17 
non sono un esperto di archeologia ma dalle foto e i filmati di anomalie marziane sembra davvero che siamo di fronte a rottami di vario genere scheletri ,strutture ecc ecc...,e' strano che non ne parlino al tg o facciano un documentario serio su quest' argomento


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 986
Iscritto il: 04/12/2008, 00:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2009, 00:28 
Cita:
Daedalus ha scritto:

Il bello di quella sorta di “metronomo” è che fu individuato e commentato da LunarExplorer quasi due anni fa, quasi certamente per la prima volta al mondo, per poi essere scopiazzati da Skipper… da lì il tam tam nel web senza la minima menzione… vabbè… fosse la prima volta…

http://www.lunarexplorer.it/ec_vis_gallery.asp?id=5956

http://www.lunarexplorer.it/ec_vis_gallery.asp?id=5957

Caption LunarExplorer: Just an empty "cone-like shell" (context frame; credits: Dr Gianluigi Barca)

Caption Dir. Generale LunExIt: Nella Cerchiatura Rossa, un rilievo superficiale tanto bizzarro, quanto - almeno per noi - inesplicabile.

Un struttura "a cono" (e, sin qui, nulla di veramente straordinario) la quale, come il detail mgnf che segue mostra e dimostra, appare "svuotata".
Svuotata dall'interno (così come si usa fare alle malcapitate zucche nelle notti di Halloween) e resa del tutto simile ad un "guscio" (ormai) vuoto.

La struttura conica - e ci riferiamo sempre al detail mgnf che segue - appare liscia e per nulla danneggiata da azioni eoliche e/o meccaniche di un qualche tipo.
Ovviamente, se questa fosse la (impalpabile) verità, allora la domanda sorgerebbe spontanea:"Ma come si è svuotato il cono? Che cosa lo ha svuotato?".

Risposta:"E se fosse che il cono si è svuotato da solo?!?...".

Fantasie? Forse...O forse no.

L'immagine, nella sua (pur non eccezionale, ma comunque sufficiente) nitidezza ci dice che il "cono", in realtà, non è altro che un "guscio vuoto". Si direbbe "svuotato dall'interno".
Si tratta del frutto di un fenomeno (erosivo) geologico curioso, ma ordinario? Oppure si tratta di un'evidenza - quasi indiscutibile - della natura bio-magnetica di alcuni rilievi Marziani?
E' una svista?
E' un "trucco digitale" Made in NASA?

Per il resto, noi Vi offriamo quello che abbiamo: e cioè dubbi.

Se Voi aveste delle certezze o, almeno, qualche opinione informata, non dovete far altro che scrivere!


Buone Ricerche!










Ed un caro saluto!




questi video mi lasciano sempre a bocca aperta.
rocce che nn si capisce come possano stare in equilibrio...oggetti che sembrano metallici...forme evidentemente geometriche che di naturale hanno ben poco visto il contesto...bellissimi.

per nn parlare di quelle che sembrano delle vere e proprie forme di vita.
a me viene in mente il paguro, che se ne va in giro col suo guscio. chissà, magari su marte invece di conchiglie si usano le rocce (sempre se sono rocce...) e i fori squadrati su alcuni massi mi fanno pensare a delle 'tane'...forse proprio per quelle forme di vita.

sicuramente fanno volare la fantasia! e poi chissà se è davvero solo fantasia...

ciao a tutti! :)


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13953
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2009, 13:19 
Cita:
lucarusso ha scritto:

L'avevo già postata, comunque eccola:
Immagine


Non so il perchè non mi si apre l'immagine.
Comunque un oggetto è di sicuro alto e proietta la sua lunga ombra,il secondo può essere un effetto ottico,sembrando sovraelevato.


Ultima modifica di bleffort il 03/06/2009, 13:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 348
Iscritto il: 22/03/2009, 10:46
Località: firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/06/2009, 16:00 
suggerirei un'occhiata a questo thread:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=7 (la migliore foto delle supposte rovine di Marte?)
ci sono delle foto che lasciano davvero perplessi


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/06/2009, 14:26 
Sì, ci sono finalmente delle cose che lasciano finalmente perplessi..... regolarità perfette, e non vaghe somiglianze con la coda e l'orecchio destro del gatto di mia nipote!
Che finalmente si ricominci a scoprire cose nuove su Marte?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 14/08/2025, 06:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org