Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio: La polvere di diamante imbianca il nord di Marte
MessaggioInviato: 08/07/2009, 14:38 
http://sites.google.com/site/dresda99/m ... d-di-marte

Se potessi visitare Marte durante l'inverno polare potresti assistere a un fenomeno unico: la polvere di diamante, una sorta di neve sottilissima che cade da 4 km di altezza, una nuova prova della presenza di acqua sul pianeta rosso, un'ennesima scoperta di Phoenix Mars Lander.

Il viaggio dei dati - Phoenix è uno dei due robottini che stanno esplorando il pianeta rosso spostandosi lentamente ogni giorno. E' arrivato vicino al polo nord il maggio scorso, ha raccolto foto e dati per cinque mesi poi si è spento a causa delle condizioni estreme dell'inverno marziano.

Gli scienziati capitanati da Peter Smith dell'Università di Tucson in Arizona hanno ricevuto sulla Terra dati e foto, li hanno analizzati, e venerdì scorso hanno pubblicato su Science i risultati: ogni notte si verifica un fenomeno particolare e unico.Polvere di diamante - Su Marte veleggiano nuvole sottili: durante le notti invernali sul polo nord fanno cadere da un'altezza di circa 4 km una specie di neve chiamata Polvere di Diamante. Capita anche sulla terra: sono cristalli di ghiaccio che rendono l'aria come effervescente. Phoenix si è avvalso di uno strumento chiamato LIDAR, un laser che rileva il comportamento della luce riflessa su nuvole, cielo e polvere.

Le precipitazioni e la brina - Ma l'acqua dei simil-cirri da dove arriva? C'è una sorta di ciclo di acqua su Marte? Sì, durante il giorno una pseudo brina sublima salendo di quota e formando le nuvole che di notte scendono sotto il punto di gelo, formano cristalli di ghiaccio che cadono come polvere di diamante. Milioni di anni fa l'asse di Marte (che è molto instabile) poteva rivolgere il Polo Nord direttamente verso il Sole per lunghi periodi creando forse il giusto stato di umidità che avrebbe potuto favorire la nascita di batteri e dunque di vita.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 231
Iscritto il: 05/04/2009, 13:33
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2009, 15:15 
Cita:
Messaggio di dresda99

http://sites.google.com/site/dresda99/m ... d-di-marte

Se potessi visitare Marte durante l'inverno polare potresti assistere a un fenomeno unico: la polvere di diamante, una sorta di neve sottilissima che cade da 4 km di altezza, una nuova prova della presenza di acqua sul pianeta rosso, un'ennesima scoperta di Phoenix Mars Lander.

Il viaggio dei dati - Phoenix è uno dei due robottini che stanno esplorando il pianeta rosso spostandosi lentamente ogni giorno. E' arrivato vicino al polo nord il maggio scorso, ha raccolto foto e dati per cinque mesi poi si è spento a causa delle condizioni estreme dell'inverno marziano.

Gli scienziati capitanati da Peter Smith dell'Università di Tucson in Arizona hanno ricevuto sulla Terra dati e foto, li hanno analizzati, e venerdì scorso hanno pubblicato su Science i risultati: ogni notte si verifica un fenomeno particolare e unico.Polvere di diamante - Su Marte veleggiano nuvole sottili: durante le notti invernali sul polo nord fanno cadere da un'altezza di circa 4 km una specie di neve chiamata Polvere di Diamante. Capita anche sulla terra: sono cristalli di ghiaccio che rendono l'aria come effervescente. Phoenix si è avvalso di uno strumento chiamato LIDAR, un laser che rileva il comportamento della luce riflessa su nuvole, cielo e polvere.

Le precipitazioni e la brina - Ma l'acqua dei simil-cirri da dove arriva? C'è una sorta di ciclo di acqua su Marte? Sì, durante il giorno una pseudo brina sublima salendo di quota e formando le nuvole che di notte scendono sotto il punto di gelo, formano cristalli di ghiaccio che cadono come polvere di diamante. Milioni di anni fa l'asse di Marte (che è molto instabile) poteva rivolgere il Polo Nord direttamente verso il Sole per lunghi periodi creando forse il giusto stato di umidità che avrebbe potuto favorire la nascita di batteri e dunque di vita.


[:D]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2009, 19:55 
Cita:
Messaggio di dresda99

http://sites.google.com/site/dresda99/m ... d-di-marte

Se potessi visitare Marte durante l'inverno polare potresti assistere a un fenomeno unico: la polvere di diamante, una sorta di neve sottilissima che cade da 4 km di altezza, una nuova prova della presenza di acqua sul pianeta rosso, un'ennesima scoperta di Phoenix Mars Lander.

Il viaggio dei dati - Phoenix è uno dei due robottini che stanno esplorando il pianeta rosso spostandosi lentamente ogni giorno. E' arrivato vicino al polo nord il maggio scorso, ha raccolto foto e dati per cinque mesi poi si è spento a causa delle condizioni estreme dell'inverno marziano.

Gli scienziati capitanati da Peter Smith dell'Università di Tucson in Arizona hanno ricevuto sulla Terra dati e foto, li hanno analizzati, e venerdì scorso hanno pubblicato su Science i risultati: ogni notte si verifica un fenomeno particolare e unico.Polvere di diamante - Su Marte veleggiano nuvole sottili: durante le notti invernali sul polo nord fanno cadere da un'altezza di circa 4 km una specie di neve chiamata Polvere di Diamante. Capita anche sulla terra: sono cristalli di ghiaccio che rendono l'aria come effervescente. Phoenix si è avvalso di uno strumento chiamato LIDAR, un laser che rileva il comportamento della luce riflessa su nuvole, cielo e polvere.

Le precipitazioni e la brina - Ma l'acqua dei simil-cirri da dove arriva? C'è una sorta di ciclo di acqua su Marte? Sì, durante il giorno una pseudo brina sublima salendo di quota e formando le nuvole che di notte scendono sotto il punto di gelo, formano cristalli di ghiaccio che cadono come polvere di diamante. Milioni di anni fa l'asse di Marte (che è molto instabile) poteva rivolgere il Polo Nord direttamente verso il Sole per lunghi periodi creando forse il giusto stato di umidità che avrebbe potuto favorire la nascita di batteri e dunque di vita.




Correggi questo sul tuo sito:
Phoenix è uno dei due robottini che stanno esplorando il pianeta rosso spostandosi lentamente ogni giorno

Phoenix non era uno dei due robottini e neanche poteva spostarsi



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2009, 15:02 
Non posso farlo. Perchè la Notizia non è mia.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 80
Iscritto il: 07/07/2009, 22:33
Località: Monsummano Terme
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2009, 15:52 
chissà che bel scenario sarebbe da vedere! mi piacerebbe osservarlo ^-^


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1500
Iscritto il: 17/01/2009, 23:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/07/2009, 21:51 
Cita:
dresda99 ha scritto:

Non posso farlo. Perchè la Notizia non è mia.


Potresti mettere un tuo commento in fondo pagina...



_________________
E molto piu` facile parlare di cospirazione, quando si ignorano le cause ed i motivi.

Pain is weakness leaving the body. US Marine Corps

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/07/2009, 09:18 
Cita:
BlitzKrieg ha scritto:

Cita:
dresda99 ha scritto:

Non posso farlo. Perchè la Notizia non è mia.


Potresti mettere un tuo commento in fondo pagina...


Il Link ce l'hai puoi tranquillamente farlo. [:)]



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 01:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org