Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Il sito ideale per cercare tracce di vita su Marte
MessaggioInviato: 31/07/2010, 16:31 
Si tratta delle formazioni di rocce di Nili Fossae, un'ampia frattura riempita di sedimenti a sud est della regione di Syrtis Major, dove vi sarebbe stata un'antica attività idrotermale

Immagine

Il sito ideale per cercare eventuali tracce di antiche forme di vita su Marte? Le formazioni di rocce argillose e carbonatiche di Nili Fossae, un'ampia frattura riempita di sedimenti a sud est della regione di Syrtis Major, dove esistono tracce di una remota attività vulcanica.

Circa quattro miliardi di anni fa la zona di Nili Fossae sarebbe stata coperta dalle acque e al suo interno sarebbero state in attività diverse fonti idrotemali, simili a quelle che oggi sulla Terra caratterizzano alcune zone dei fondali oceanici.

A sostenerlo è un articolo in corso di pubblicazione sulle Earth and Planetary Science Letters, a firma di ricercatori del SETI Institute, del Jet Propulsion Laboratiry e della Johns Hopkins University che hanno utilizzzato il Crism (Compact Reconnaissance Imaging Spectrometer for Mars) a bordo del Mars Reconnaissance Orbiter per analizzare le rocce di Nili Fossae all'infrarosso, utilizzando la stessa tecnica impiegata per lo studio di una particolare area della regine di Pilbara, nell'Australia occidentale.

"Il sito di Pilbara è molto interessante. E' una parte della Terra che è rimasta costantemente in superficie per 3,5 miliardi di anni, quasi tre quarti della storia del pianeta", spiega Adrian Brown, che ha diretto lo studio. "Ci apre una piccola finestra su ciò che è avvenuto sulla Terra selle sue fasi iniziali."

I ricercatori ritengono che gli stessi processi idrotermali che hanno preservato marcatori di antiche forme di vita sulla Terra possano essere stati attivi anche sul Pianeta Rosso nel sito di Nili Fossae.

"Ipotizziamo che l'attività idrotermale associata abbia fornito energia sufficiente per un'attività biologica nell'antica Nili Fossae. Nell'articolo esaminiamo anche la possibilità che l'antica area vulcanica della regione orientale di Pilbara, nell'Australia occidentale, possa costituire un sito analogo a quello della Nili Fosse su Marte. Questa analisi indica che biomarcatori e prove dell'esistenza di organismi su Marte, se prodotti a Nili Fossae, potrebbero essersi conservati proprio come nella regione del North Pole Dome del cratone di Pilbara", spiega Adrian Brown.

Fonte: http://lescienze.espresso.repubblica.it ... te/1344298


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 04:05
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org