I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

Che tipo di vita c'è su Marte oggi?

Nessuna completamente disabitato.
1
1%
Virus e Microbi nascosti sotto terra.
29
35%
Vermi e Piccole forme di vita.
17
21%
Forme di vita non intelligenti "animali".
11
13%
Forme di vita intelligente e sviluppata.
24
29%
 
Voti totali : 82

10/12/2008, 12:03

Ho votato la 4,sono convinto che nonostante le condizione proibitive del clima di marte la vita (presente un tempo) abbia continuato ad esistere adattandosi ai cambiamenti ambientale del pianeta.
Ultima modifica di Ronin77 il 10/12/2008, 12:04, modificato 1 volta in totale.

10/12/2008, 21:10

Ronin77 ha scritto:

Ho votato la 4,sono convinto che nonostante le condizione proibitive del clima di marte la vita (presente un tempo) abbia continuato ad esistere adattandosi ai cambiamenti ambientale del pianeta.
Condivido...! Ma come ho detto in precedenza, hanno abbandonato il pianeta per poi ritornarci ( naturalmente è solo una mia teoria )! Interessante sarebbe avere delle prove come confronto! [:)]

10/12/2008, 21:57

Seconda. Credo che, per i nostri canoni, Marte sia un mondno arido e brullo. [;)]

11/12/2008, 19:18

Knukle ha scritto:

Seconda. Credo che, per i nostri canoni, Marte sia un mondno arido e brullo. [;)]
Su questo mi sembra che non ci siano dubbi!

14/12/2008, 23:16

Ciao, Attenendomi al sondaggio propendo per l'ultima.
Sono d'accordo con quanto scritto da Enkidu, soprattutto dopo quanto visto sul sito di un mio carissimo amico che espone migliaia di frames originali NASA, sarà poco, relativamente parlando, ma abbastanza da farmi dubitare su tutto quel che leggo delle versioni ufficiali (e su tutti i campi non solo l'astronomia) sulla Vita oltre la Terra.

Rimane sempre e comunque il fatto che tutto ciò che possiamo analizzare noi poveri mortali messo a disposizione dalla NASA (Escludo per buona parte l'ESA per i suoi frame ricostruiti virtualmente quindi obiettivamente parlando assolutamente inutili) si basa purtroppo solo su materiale dato in pasto al pubblico in modo abbastanza confuso e insensato, oltrettutto con fotogrammi che moltissime volte risultano viziati da compressioni degli orginali e o manipolazioni atte a occultare chissà cosa.
Una realtà insomma, creata dalla Nasa e sulla quale possiamo solo speculare facendoci qualche idea che non potrà essere avvalorata da prove e certezze assolute soprattutto perchè impossibilitati a fare indagini sul posto, sia direttamente che indirettamente con sonde e telecamere da remoto.

Un saluto a tutti [:)]

15/12/2008, 20:04

Ho votato la 2 ...anche se penso che ci possa essere una buona possibilità che la vita vegetale sia maggiormente sviluppata ...vorrei tanto andare a verificare! [;)]

15/12/2008, 21:26

george_p ha scritto:

Ciao, Attenendomi al sondaggio propendo per l'ultima.
Sono d'accordo con quanto scritto da Enkidu, soprattutto dopo quanto visto sul sito di un mio carissimo amico che espone migliaia di frames originali NASA, sarà poco, relativamente parlando, ma abbastanza da farmi dubitare su tutto quel che leggo delle versioni ufficiali (e su tutti i campi non solo l'astronomia) sulla Vita oltre la Terra.

Rimane sempre e comunque il fatto che tutto ciò che possiamo analizzare noi poveri mortali messo a disposizione dalla NASA (Escludo per buona parte l'ESA per i suoi frame ricostruiti virtualmente quindi obiettivamente parlando assolutamente inutili) si basa purtroppo solo su materiale dato in pasto al pubblico in modo abbastanza confuso e insensato, oltrettutto con fotogrammi che moltissime volte risultano viziati da compressioni degli orginali e o manipolazioni atte a occultare chissà cosa.
Una realtà insomma, creata dalla Nasa e sulla quale possiamo solo speculare facendoci qualche idea che non potrà essere avvalorata da prove e certezze assolute soprattutto perchè impossibilitati a fare indagini sul posto, sia direttamente che indirettamente con sonde e telecamere da remoto.

Un saluto a tutti [:)]

Il fine della NASA è proprio quello di non farci capire cosa hanno trovato realmente la sù! Oramai, noi tutti sappiamo che ci nascondono qualche cosa e anche loro sanno che noi sappiamo [:D] [:D], ma con ciò non si sbilanciano e ci tengono sempre nella ignoranza! [:(!]
Ultima modifica di damomars il 15/12/2008, 21:26, modificato 1 volta in totale.

17/12/2008, 12:18

Se esiste è la seconda.

20/01/2009, 09:46

Per ora chi ha risposto la seconda domanda (me compreso) ha vinto 100.000.000 di euro

20/01/2009, 10:19

4 [:)]

20/01/2009, 10:25

A questo punto cresce sempre di più la voglia di vedere una missione umana su marte, ma di questo passo ne devono passare ancora di anni!!
Poi anche se si farà si torna al solito discorso sul cosa e quanto ci faranno vedere [:)]
Ho votato la 2 anche se non escludo la 3.

20/01/2009, 11:13

Diciamo che la 2 ora la più scontata. Il bello adesso è vedere se con una maggior precisione da parte nei nuovi strumenti tecnologici, si possano individuare piccole forme di vita

20/01/2009, 17:31

Frammenti di un sondaggio simile sono stati fotografati da Opportunity. Sembra si riferissero un certo pianeta azzurro... [:2]

20/01/2009, 18:29

Ho notato che nessuno di noi ha selezionato la A: "Nessuna completamente disabitato". Che attualmente è la versione scientifca ufficiale, come lo spiegate?

20/01/2009, 21:26

Ma soprattutto forme di vita basate sul silicio o altro che non sia il carbonio saremmo in grado di riconoscerle?
Rispondi al messaggio