Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2009, 19:09 
Non lo so... si, ho capito che intendi. Avevo visto quel segno diverso dagli altri....
Però, a me sinceramente il flash sembra reale (è chiaro che mi esprimo solo in base ad una mia sensazione).
Ciò non toglie, come avevo già commentato su lunexit, che sia realmente un flash: visto che è visibile per un solo fotogramma, potrebbe essere qualcosa di particolarmente riflettente che, con il vento, si è spostata in una posizione tale da create un brillamento.

Ho invece, dei dubbi per quanto riguarda la gif con l'anomalia che sembra emettere luce ad intermittenza: ci manca, a mio avviso, un dato fondamentale. La tempistica degli scatti.
Non conosciamo nè condizioni di luci (e relative variazioni), nè "condizioni meteo", nè intervallo tra uno scatto e l'altro...


Ultima modifica di 2di7 il 19/10/2009, 19:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2009, 19:15 
Beh non lo posso escludere a priori che sia reale, ma col popò di punti bianchi e a volte strisce dovuti a raggi cosmici, è un bel dire dare per cero quel flash.

Comunque c'è si la tempistica degli scatti! [:D]

un bel casino però...va decodificato il nome, dividendolo a gruppi di numeri:

http://marsrover.nasa.gov/gallery/edr_filename_key.html

Cita:
names associated with the Mars Exploration Rover mission.
There is enough info below to allow you to make
stereograms and construct color pictures and determine
when and where the raw images were taken. Enjoy!

----

Character Function

1 Spacecraft ID
1 = Opportunity
2 = Spirit

2 Camera
F = Forward HAZCAM
R = Rear HAZCAM
N = NAVCAM
P = PANCAM
M = Microscopic Imager
E - EDLcam (Descent Imager)

3 to 11 Spacecraft clock
This is the number of seconds since January 1, 2000
at 11:58:55.816 UTC.

.
.
.


Dalla cifra 3 alla 11 sono i secondi dal primo gennaio 2000...bel casino, conviene scrivere un programmino!!! [8D]

La luce fissa non è a intermittenza. Se si fa un'animazione di scatti contigui, il dead pixel sarà sempre quello, ma l'algoritmo jpg disegnerà attorno ad esso pasticci diversi per ogni frame, dando l'illusione che "sfriggoli" un pò. L'ho detto che la compressione jpg di quelle foto è a dir poco scandalosa...


Ultima modifica di Manny il 19/10/2009, 19:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2009, 19:19 
Ecco grazie Manuel! [:D] Non lo sapevo... si che me scrivo un programmino!!! Voglio proprio vedere che esce fuori!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2009, 19:37 
Questa pagina ti potrebbe interessare Eli:

http://www.marsroverblog.com/discuss-30 ... tamps.html

Purtroppo i loro software in flash non sono più raggiungibili...[:(]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2009, 19:43 
Grazie Manuel, utile il link [:)] Avevo già iniziato... [;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2009, 20:05 
Grande Eli!!! Poi ce lo passi il compilato exe da scaricare vero??? [:I] [:D]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/10/2009, 23:54 
Cita:
Manny ha scritto:




Comunque il puntino acceso fisso credo sia un dead pixel, un pixel della navcam che si è danneggiato e risulta sempre acceso.





Caro Manny, riguardo al dead pixel è stata ovviamente la prima ipotesi presa in considerazione.

Ma oltre ad una certa familiarità con essi (che per carità, è opinabile, visto che con tutta la buona fede possibile non può erigersi a prova provante) che ci induce ad escludere questa eventualità, si possono notare alcuni frames passati in cui ancora la navigation si muoveva.

Interessante il sol 1969:

filtro LO versione M1 il puntino appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M1.JPG

filtro LO versione M2 il puntino appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M2.JPG

filtro LO versione M3 il puntino appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M3.JPG

filtro LO versione M4 il puntino appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M4.JPG

Stesso sol 1969

Stesso filtro LO M1 il puntino non appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 45L0M1.JPG

Stesso filtro LO M2 il puntino non appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 82L0M2.JPG


ps:


Cita:
Manny ha scritto:



Poi dal sol 1998 l'inquadratura è rimasta la stessa ma è più che altro il rover che non si muove più da un pezzo perchè bloccato!!!




Il fatto che, purtroppo, Spirit sia fermo da mesi è cosa ben nota.
La curiosità, infatti, nasce dal chiedersi il perché di tutte queste decine di frames sempre uguali.
Avrai notato infatti che nonostante il suo fermo Spirit continua a riprendere muovendo le varie camere, mentre ultimamente la Navigation Camera (e solo essa) rimane immobile.
Guasti alla camera? Può essere, ma per ora tutto tace.

pps:

non vorrei dire una corbelleria ma… l’inquadratura rimane uguale non dal sol 1998, ma dal sol 2017.

Un caro saluto! E Buone Ricerche!



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 03:08 
Ragazzi, credo di aver trovato la risposta definitiva, almeno ufficiale:

http://www-b.jpl.nasa.gov/missions/mer/images-print.cfm?id=1634

oppure

http://www-b.jpl.nasa.gov/missions/mer/images-print.cfm?id=1635


Non per mia mancanza di umiltà, viene direttamente dal sito NASA.


Per chi non capisse l' inglese, il concetto è che nella regione in questione - Plains of Gusev, Piana di Gusev - si osserva un tipico fenomeno atmosferico marziano, una sorta di tempesta di sabbia che solleva la polvere in aria con uno sbuffo d' aria circolare tipo tromba d' aria.

In sostanza il fenomeno osservato - nel Sol 456 e 459 - è reale ma spiegato come di natura atmosferica.

Almeno QUESTO fenomeno, osservato nello stesso luogo, ma precedentemente. Ma appare chiaro osservando le due immagini in sequenza come da lontano la comparsa di questo movimento d' aria circolare che solleva polvere possa apparire come una luce se troppo compresso e in bianco e nero.


Purtroppo non ho trovato nulla relativo al periodo preso in esame, ma la regione è la stessa.

Penso che questo spieghi il fenomeno, almeno a livello UFFICIALE.

Poi bisognerebbe vedere se davvero è questo il fenomeno: non sarebbe la prima volta che un fenomeno ufologico viene spiegato meteorologicamente, astronomicamente o otticamente.....

Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 09:11 
Mi sembra una spiegazione un po' come dire "banale" da parte della nasa.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 09:22 
Cita:
Daedalus ha scritto:

Cita:
Manny ha scritto:




Comunque il puntino acceso fisso credo sia un dead pixel, un pixel della navcam che si è danneggiato e risulta sempre acceso.





Caro Manny, riguardo al dead pixel è stata ovviamente la prima ipotesi presa in considerazione.

Ma oltre ad una certa familiarità con essi (che per carità, è opinabile, visto che con tutta la buona fede possibile non può erigersi a prova provante) che ci induce ad escludere questa eventualità, si possono notare alcuni frames passati in cui ancora la navigation si muoveva.

Interessante il sol 1969:

filtro LO versione M1 il puntino appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M1.JPG

filtro LO versione M2 il puntino appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M2.JPG

filtro LO versione M3 il puntino appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M3.JPG

filtro LO versione M4 il puntino appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M4.JPG

Stesso sol 1969

Stesso filtro LO M1 il puntino non appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 45L0M1.JPG

Stesso filtro LO M2 il puntino non appare

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 82L0M2.JPG


ps:


Cita:
Manny ha scritto:



Poi dal sol 1998 l'inquadratura è rimasta la stessa ma è più che altro il rover che non si muove più da un pezzo perchè bloccato!!!




Il fatto che, purtroppo, Spirit sia fermo da mesi è cosa ben nota.
La curiosità, infatti, nasce dal chiedersi il perché di tutte queste decine di frames sempre uguali.
Avrai notato infatti che nonostante il suo fermo Spirit continua a riprendere muovendo le varie camere, mentre ultimamente la Navigation Camera (e solo essa) rimane immobile.
Guasti alla camera? Può essere, ma per ora tutto tace.

pps:

non vorrei dire una corbelleria ma… l’inquadratura rimane uguale non dal sol 1998, ma dal sol 2017.

Un caro saluto! E Buone Ricerche!



Veramente interessante!!!!!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 332
Iscritto il: 23/09/2009, 10:45
Località: Castelletto d'Orba
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 09:26 
Cita:
robs79 ha scritto:

Mi sembra una spiegazione un po' come dire "banale" da parte della nasa.

banale e poco credibile!!



_________________
La scienza non è una Dea ma uno strumento al servizio dell'uomo! (C. G. Jung)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 10:07 
Cita:
Manny ha scritto:

Grande Eli!!! Poi ce lo passi il compilato exe da scaricare vero??? [:I] [:D]


Certo! [;)] Attendere prego...


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 13:57 
Cita:
WALTHARI ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

Mi sembra una spiegazione un po' come dire "banale" da parte della nasa.

banale e poco credibile!!

Gia'!!!!


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 19:21 
Ciao a tutti.

Se vi volete divertire a vedere a che ora (marziana) sono state scattate le foto dei rover e qualche altra info, potete usare questo programmino che ho messo in piedi al volo: http://www.attivopoint.com/nasarovercode.aspx

Inserite il nome del file di Spirit o Oppurtunity (con o senza estensione. Esempio: 2P180652114EFFAEM9P2740L5M1.JPG opure 2P180652114EFFAEM9P2740L5M1) ed il giochino è fatto!

Buon divertimento [:)]

PS: se c'è qualche bug ditemelo che correggo! [;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 19:35 
Cita:
2di7 ha scritto:
PS: se c'è qualche bug ditemelo che correggo! [;)]

http://marsrovers.jpl.nasa.gov/gallery/ ... 61L0M1.JPG

Runtime Error
Description: An application error occurred on the server. The current custom error settings for this application prevent the details of the application error from being viewed remotely (for security reasons). It could, however, be viewed by browsers running on the local server machine.

Details: To enable the details of this specific error message to be viewable on remote machines, please create a <customErrors> tag within a "web.config" configuration file located in the root directory of the current web application. This <customErrors> tag should then have its "mode" attribute set to "Off".

<!-- Web.Config Configuration File -->

<configuration>
<system.web>
<customErrors mode="Off"/>
</system.web>
</configuration>


Notes: The current error page you are seeing can be replaced by a custom error page by modifying the "defaultRedirect" attribute of the application's <customErrors> configuration tag to point to a custom error page URL.

<!-- Web.Config Configuration File -->

<configuration>
<system.web>
<customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="mycustompage.htm"/>
</system.web>
</configuration>



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 03:40
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org