Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2011, 22:25 
Cita:
Paolo Bolognesi ha scritto:


e questo è solamente un esempio che ho trovato, ce ne saranno sicuramente altri, anche riferiti ad Aldrin.

I conti non tornano..anzi, non ci stanno per niente !

Che faccio, lo comunico anche a Scantamburlo ? Ceeeeeeerrrrtooooo [;)]




infatti Scantamburlo dovrebbe spiegarci anche questo..

Cita:
AI Quirinale i tre delia Luna modesti e curiosi come turisti
Armstrong, Aldrin e Collins festeggiati ieri a Roma AI Quirinale i tre delia Luna modesti e curiosi come turisti Ricevuti da Saragat
Ricevuti da Saragat..
.

LaStampa 16.10.1969



Cita:
Gli astronauti della Luna dal Papa
Saluto in latino L'ha pronunciato il cardinale Gonfalonieri quando i tre hanno visitato il Sinodo (Nostro servizio particolare) Città del Vaticano, 16 ott. Prima Paolo VI, poi il Sinodo dei vescovi si sono stamane congratulati, in nome della Chiesa, con i conquistatori della Luna Neil Armstrong, Edwin Aldrin e Michael Collins, ospiti di riguardo in Vaticano dove sono rimasti due ore con le mogli.
(17.10.1969) LaStampa - numero 243


Cita:
[color=blue]A Roma l'uomo della Luna
L'astronauta americano Neil Armstrong all'arrivo da Mosca. Accanto a lui la moglie che ieri ha fatto da « madrina » al primo Boeing 747 dell'Alitalia[/color]
(05.06.1970) LaStampa - numero 114


e così via...vi risparmio le testate straniere.

come si nota...ci vogliono un paio di minuti a smontare certe fesserie...
se sono questi i soliti tuttologi... povera ufologia



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 346
Iscritto il: 22/12/2008, 21:34
Località: Polignano a Mare (Bari)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 21:19 
Cita:
Aztlan ha scritto:

PRIMO:




Tanto per cominciare, si potrebbe ad esempio fare una bella analisi di quella foto?

Grazie.

Aztlan




Siii, per notar meglio che, tra l'altro, l'obiettivo di quella strana ed inutile camera "a piramide" (o a soffietto?) [:)] è fuori asse.
Scontro con Marziano?? [:)] [:D]
O collante per cartapesta, NO BUONO? [B)]

...


Ultima modifica di Riccardo aeritel il 11/05/2011, 21:23, modificato 1 volta in totale.


_________________
*
Cieli e giorni sereni. Riccardo Giuliani - Ik7FMO > Polignano a Mare (Bari) JN80OX .
*
Va dove ti porta il cielo. (RG)
.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2011, 23:10 
Cita:
Aztlan ha scritto:

PRIMO:


Cita:
Paolo Bolognesi ha scritto:

Facendo due conti, l' Apollo 11 avrebbe allunato il 20 luglio 1969 e sarebbe rientrato sulla Terra il 24, ammarando nell' oceano Pacifico.



L' Apollo 11 HA allunato il 20 luglio, ed E' rientrato.

Punto.

Piantiamola con questa sciocchezza del falso allunaggio, o libero i cani.


SECONDO:


Cita:
Paolo Bolognesi ha scritto:


Una spedizione su Marte impiegherebbe, con le attuali tecnologie, circa 520 giorni tra andata e ritorno: praticamente un anno e mezzo.

Considerando che la presunta missione su Marte di Aldrin ed Armstrong si sarebbe conclusa entro il 1970, come dichiarato dal misterioso informatore...non ce ne sarebbe stato il tempo (...) poichè dal 13 agosto 1969 al 31 dicembre 1970 ci sono "solo" 505 giorni.



Ah bè allora cambia tutto...

505 giorni invece di 520... cioè 15 giorni di differenza.

Qualcosa di "veramente" inspiegabile con, ad esempio, dei razzi lievemente migliori di quelli noti, come tra l' altro affermato nell' articolo - i "razzi Saturn modificati".


Se è solo questo il tuo ostacolo "impossibile", puoi anche lasciar perdere...

La possibilità effettivamente sussiste, senza tecnologie fantascientifiche, solo razzi *un pochino* migliori.

Se dobbiamo parlare di obiezioni sensate, piuttosto parliamo del fatto che come ogni ipotesi, ci vogliono le prove.


Tanto per cominciare, si potrebbe ad esempio fare una bella analisi di quella foto?

Grazie.

Aztlan




Quando le astronavi Apollo giunsero sulla Luna, gli americani parlavano molto di mandare uomini anche su Marte e avevano anche indicato la data precisa: partenza nel 1985 e arrivo nel 1986. La davano come una cosa scontata.
Perché l'avrebbero dichiarato ufficialmente, se davvero stavano già andando su Marte? Perché montare una tale messinscena?
In ogni caso, arrivare su Marte non è semplicemente una questione di "motori un poco migliori" (di quanto? E in base a che principi fisici avrebbero avuto una spinta maggiore?), ma è soprattutto una questione di sopravvivenza dell'equipaggio. Nessuno era ancora stato così a lungo nello spazio, non si conoscevano ancora le nefaste conseguenze di un lungo soggiorno nello spazio, e ancora adesso il problema rimane: un viaggio del genere comporterebbe già dei grossi problemi ancora oggi per gli astronauti, figuriamoci a quel tempo!
Il viaggio sulla Luna è una capatina in confronto a un viaggio su Marte!
A me sembra la solita bufala sensazionalistica, sulla stregua di Kubrick e l'Apollo 11....


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/05/2011, 11:10 
Se rmnd ha trovato che Armostrong e consorte tra il 1969 e il 1970 non facevano altro che viaggi di rappresentanza, non vedo come si possa giustificare la spedizione segreta se non con il dono dell'ubiquità o con dei sosia. Oppure la fonte commette degli errori, ma allora, se mi sbaglia i nomi degli astronauti, che attendibilità può avere?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/05/2011, 23:25 
Dai su ragazzi,oltre alle giuste obiezioni temporali,quelli sarebbero schiattati in un viaggio verso marte con le tecnologie apollo,Hal 9000 sarebbe stato più stupido di un commodore 64 [8D]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/05/2011, 10:09 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

Così a occhio non sembra la stessa tuta spaziale usata durante il Progetto Apollo. Specialmente lo zaino sembra diverso.


Quando ho letto l'articolo di Scantamburlo mi è venuto da ridere [:)]
Ma ci crede davvero a quello che pubblica o queste notizie se le inventa di sana pianta? compresa la "fonte di informazione"?

Di materiale sulle missioni Apollo ne ho molto e la foto allegata all'articolo mi ricordava qualcosa: le esercitazioni a terra, per provare strumenti e attrezzi, effettuate prima delle missioni vere e proprie. Inoltre c'era un particolare che mi faceva escludere l'Apollo 11 e 12: la fascia rossa al braccio, usata nelle tute solo dall'Apollo 13 in poi.

Mi sono messo a cercare e ho trovato diverse immagini che richiamano quella scena, che è sicuramente tratta da un video (si vede la texture che compare quando si fotografa un monitor TV).
Qui ne allego solo tre per non appesantire il messaggio:

Immagine:
Immagine
168,12 KB

Immagine:
Immagine
163,45 KB

Immagine:
Immagine
147,47 KB

Notare un particolare importante nell'immagine "marziana": il casco non è sigillato ma semplicemente appoggiato in testa, con il bordo inferiore in tessuto allargato, per lasciar passare... l'aria (marziana ovviamente [:)] )

Immagine:
Immagine
153,68 KB

Cercando ancora credo di aver trovato la situazione precisa in cui è stata filmata quella scena. E' una esercitazione dell'Apollo 14.

Immagine:
Immagine
172,22 KB

A destra si vede la cinepresa. L'astronauta è vestito nello stesso modo, con le fasce al braccio nelle stesse posizioni. La macchina fotografica è uguale a quella usata dall'astronauta di destra, quello con la fascia rossa al braccio. Anche la visiera del casco è la stessa e probabilmente lo strumento tenuto in mano (mosso nella foto "marziana") è simile a quello usato per fare prove di raccolta di materiale da terra.

Purtroppo non posso controllare nei filmati dell'Apollo 14, ho infatti solo i cofanetti con i DVD delle missioni Apollo 8, 11, 15 e 16, ma sono quasi sicuro che quel fermo-immagine viene dal filmato realizzato in quell'esercitazione.

----------------

Sto guardando gli altri "scoop" nel sito angelismarriti.
Credo che quando avrò un po' di tempo mi divertirò a trovare da quali missioni Apollo vere sono tratte le immagini di quelle false pubblicate nel sito.


Ultima modifica di Trystero il 18/05/2011, 10:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/05/2011, 09:40 
heheh nell'ultima foto si vedono chiaramente dei marziani alle spalle degli astronauti [:D]


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/05/2011, 23:56 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Dai su ragazzi,oltre alle giuste obiezioni temporali,quelli sarebbero schiattati in un viaggio verso marte con le tecnologie apollo,Hal 9000 sarebbe stato più stupido di un commodore 64 [8D]


Appunto....era quello che dicevo. Come si può pensare che già nel 1970 ci fossero tecnologie in grado di far sopravvivere gli astronauti fino a Marte, se ancora oggi l'impresa appare proibitiva per costi e rischi? Evidentemente chi inventa queste bufale, lo fa confidando nell'ignoranza e nella stupidità del pubblico....


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2013, 14:23 
Su un sito ho trovato un link a questo video ove si vedono degli spezzoni video di un ipotetica missione RedSun datata 1973
Nel video che sarebbe un montaggio di spezzoni dell'originale da 40 minuti, si nota al minuto 1.15 circa, la presunta durata del viaggio: 158 giorni



Ultima modifica di zakmck il 17/07/2013, 15:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/07/2013, 14:57 
Ancora con questa storia [?] [:(]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 438
Iscritto il: 04/07/2013, 10:22
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2013, 11:44 
Premesso che seguo con interesse la questione studiata e proposta da Luca, riguardo l'apollo 20, che non considero una bufala ma un misto di verità e artefatti inseriti ad hoc da qualche 'potere' governativo americano più o meno occulto su cui discutere ancora; nel caso marziano mi pongo però una domanda:"Siamo sicuri che la tuta spaziale progettata e costruita per l'estremo ambiente lunare, soprattutto pesante e ingombrante, potrebbe essere adatta per un ambiente meno ostile, sotto il profilo delle escursioni termiche, radiologico e micrometeorico, ma con gravità maggiore rispetto quella lunare? Per farla breve, una spedizione su Marte esigerebbe una tuta più 'leggera', meno rigida, meno pesante e più agevole, anche se ugualmente protettiva.


Ultima modifica di marino il 20/08/2013, 11:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
Marino
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2013, 11:48 
Infatti all'MIT la stanno progettando.
Tute attillate in grado di compiere movimenti agevolmente e ovviamente altamente protettive.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 438
Iscritto il: 04/07/2013, 10:22
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2013, 11:51 
Infatti Sheenky. Una tuta così pesante come quella lunare, avrebbe creato probabilmente difficoltà considerevoli, agli astronauti, su Marte.



_________________
Marino
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2013, 15:01 
Certamente, il livello di esposizione - prossimo al 100% - su una piccola luna è tutt' altra cosa rispetto a un pianeta.

Ricordiamo però che stando ai dati ufficiali Marte ha perso quasi completamente la sua atmosfera e il campo magnetico, che sono i due protettori principali dai raggi cosmici.

Comunque il punto rimane, e come detto sono già al lavoro.


Su Focus hanno fatto vedere le prove di un modello sperimentale di tuta appositamente studiata per Marte.

Il problema è proprio l' allegerimento e la manovrabilità, non semplici da conseguire quando si devono mantenere quelle caratteristiche.

Ma come sempre, è solo questione di tempo e tentativi.


Ultima modifica di Aztlan il 20/08/2013, 15:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/08/2013, 15:17 
Una analisi dell' ultimo video?

A me non sembrava computer grafica.

Anche se questo non vuol dire nulla, non sono un esperto. Non ci vorrebbe molto a prendere le foto vere dallo spazio e cambiare i colori alla Terra....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 02/05/2025, 09:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org