19/08/2009, 22:46
20/08/2009, 09:39
george_p ha scritto:
Ma io credo si affideranno ad un sistema a Fusione Fredda...oops è vero che la Fusione Fredda non esiste quindi a noi ci danno altre informazioni!!
22/08/2009, 18:04
23/08/2009, 14:02
Se solo dessimo qualche soldo in più alla ricerca, sia in campo energetico che aerospaziale, visto che le stelle saranno inevitabilmente il nostro futuro, forse non dovremmo preoccuparci di mettere il sedere su un reattore nucleare
25/08/2009, 13:09
george_p ha scritto:
mancano gli investimenti sulle ricerche alternative valide e migliori per un esatto motivo, perchè le si vuole negare all'umanità visti gli interessi economico-politici alla base.
07/10/2009, 13:00
07/10/2009, 15:42
thikal ha scritto:
La Boeing (http://edition.cnn.com/2003/TECH/09/05/ ... index.html) ha in progettazione un sistema anti-gravitazionale da almeno una decina d'anni, e studiato (in questi ultimi tempi) per un futuro uso civile.
09/10/2009, 04:45
12/10/2009, 10:14
12/10/2009, 10:28
DarthEnoch ha scritto:
scusate, perchè questo scetticismo?
12/10/2009, 18:55
dresda99 ha scritto:
Nell'attesa che i trionfanti tests di laboratorio si replichino 'a soggetto' anche sulla ISS,ecco un video dei primi passi di VASMIR:
12/10/2009, 18:57
thikal ha scritto:
Per cui, con o senza nucleare, le tecnologie ci sono per fare viaggi lunghi minuti/ore-luce in tempi accettabili.
13/10/2009, 09:19
tommaso ha scritto:dresda99 ha scritto:
Nell'attesa che i trionfanti tests di laboratorio si replichino 'a soggetto' anche sulla ISS,ecco un video dei primi passi di VASMIR:
Ehmm...scusa dresda...di quale video parli...?![]()