Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 19:40 
Cagliari riprova, forse stavo aggiornando qualcosa.

Ho fatto in fretta e non ho messo molti controlli (poi li inserirò): attenzione ad inserire solo il nome del file...


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 19:42 
2di7:

Cita:
Ciao a tutti.

Se vi volete divertire a vedere a che ora (marziana) sono state scattate le foto dei rover e qualche altra info, potete usare questo programmino che ho messo in piedi al volo: http://www.attivopoint.com/nasarovercode.aspx

Inserite il nome del file di Spirit o Oppurtunity (con o senza estensione. Esempio: 2P180652114EFFAEM9P2740L5M1.JPG opure 2P180652114EFFAEM9P2740L5M1) ed il giochino è fatto!

Buon divertimento

PS: se c'è qualche bug ditemelo che correggo!


<h2>Fantastico Eli!!! Che gran cosa hai fatto!!! Può essere davvero molto utile, bravissima!!!</h2>

[:17] [:17] [:17]

Ho provato qualche foto, va alla grande!!! [8D]



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 19:48 
Non ho capito una cosa Eli, ha poca importanza forse, vabbè...per completezza lo dico: le ore sono terrestri o marziane? Sai quella mezz'ora in più del giorno marziano...non ho capito come vanno interpretate.

Guarda se può essere utile questo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Sol_(astronomia)

Cita:
I giorni sul pianeta Marte vengono chiamati Sol.

Il giorno marziano ha una durata di poco differente da quello terrestre (24h37m22.663s il giorno siderale, 24h39m35.244s il giorno solare medio), ma quanto basta per non poter essere misurato da normali orologi e calendari terrestri.

Così come sulla Terra la misurazione delle ore durante una missione utilizza il giorno solare. Come durata del sol, cioè del giorno marziano, si prende quindi 88775,244 secondi, e la durata delle missioni su Marte in tempo marziano è calcolata utilizzando questa unità di misura. Per alcune missioni si è fissato il giorno di arrivo della missione come Sol 0 (Viking), per altre si è deciso di chiamarlo Sol 1 (Pathfinder, Spirit): tale giorno si suppone iniziato alla mezzanotte locale precedente l'atterraggio della missione.

Ad esempio, la sonda Spirit ha ammartato alle 04:35 GMT del 4 gennaio 2004, atterrando nel cratere Gusev, dove era una certa ora del giorno marziano: il Sol1 è dunque iniziato alla mezzanotte di quel giorno marziano. Tale data corrisponde alla data terrestre 02/01/2004 12:56:40 GMT, equivalente alla data giuliana 2.453.007,03935 JD, equivalente alla data giuliana modificata (=JD-2.400.000,5) 53.006,53935 MJD.

Poiché 1 giorno terrestre(g) = 86.400 secondi e un giorno marziano (sol) = 87.755,244 secondi, abbiamo g = 1/1,02749125 sol, ovvero sol = g * 1,02749125. Quindi la data 53.006,53935 terrestre corrisponde alla data marziana 53.006,53935 * 1,02749125 = 51.588,31217 . Questo è il valore che dobbiamo prendere per riferimento per calcolare, per una particolare missione, data e ora marziane a partire da data e ora terrestri, secondo questa procedura:
Convertire data/ora terrestre in data/ora terrestre di Greenwich (GMT);
Convertire questo valore in data giuliana, ad esempio usando questa pagina;
Convertire in data giuliana modificata, sottraendo 2.400.000,5;
Dividere per 1,02749125 per ottenere l'equivalente data marziana;
Sottrarre a questo numero la data di riferimento della missione (ad es. Spirit = 51.588,31217, Opportunity = 51.608,81297);
La parte intera del numero ottenuto è il numero di Sol trascorsi.
Moltiplicando la parte decimale per 24 si ottiene un numero, la cui parte intera è l'ora del Sol; moltiplicando la parte decimale di quest'ultimo numero per 60 si ottengono i minuti.


P.S. Sei un genio! (o una geniessa? [:D])



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 20:06 
Cita:
Manny ha scritto:

Non ho capito una cosa Eli, ha poca importanza forse, vabbè...per completezza lo dico: le ore sono terrestri o marziane? Sai quella mezz'ora in più del giorno marziano...non ho capito come vanno interpretate.

Guarda se può essere utile questo:

http://it.wikipedia.org/wiki/Sol_(astronomia)


Esatto Manuel le ho calcolate con la data giuliana.
Le ore sono marziane.

Quando avrò nuovamente un attimo libero, magari vedo di aggiungerci qualcosa (magari qualche dato utile... ) ...

Se mi volete fare segnalazioni, fatelo in pvt così non sporchiamo il 3AD! [:)]

PS: grazie, Manuel! [:I]


Ultima modifica di 2di7 il 20/10/2009, 20:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/10/2009, 20:07 
Beati voi che ci sapete fare con i pc ... [8)]
Ma è già abbastanza LEGGERVI! [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/10/2009, 01:26 
GRAZIE ELI!!!


Come versione ufficiale la NASA non è stata molto originale: ogni volta che c' è qualcosa di strano tirano fuori il solito fenomeno atmosferico o meteorologico o astronomico o ottico avevo detto non a caso.

Penso anche io che sia molto probabile che sia una balla.

Staremo a vedere: se non se ne saprà più nulla, era davvero un Oggetto Sconosciuto.


Saluti,

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 01:27
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org