06/02/2010, 20:49
06/02/2010, 21:21
06/02/2010, 21:52
ubatuba ha scritto:
ciao enkidu,in effetti io ho scritto inizialmente"probabilmente"quindi la mia e' una supposizione come del resto la tua idea che non e' mai esistito un pianeta fra giove e marte,in effetti non ci sono prove tangibili ,ho solamente esposto una mia idea suggestiva ma non da scartare
07/02/2010, 00:29
07/02/2010, 13:38
Aztlan ha scritto:
E' vero che la massa totale -stimata- della Fascia Principale degli Asteroidi è inferiore a quella di Plutone, ma non dimentichiamoci che se consideriamo l' ipotesi del pianeta, vanno messi in conto anche tutti i corpi celesti che avrebbero composto tale pianeta, come le lune di Giove, che potrebbero avere un' origine "alternativa" a quella ufficiale, ossia residui attratti appunto da Giove - il che è compatibile con il fatto che esso abbia un gran numero di satelliti di varie dimensioni.
Mettendo insieme la massa totale della Fascia Principale degli Asteroidi e la somma delle masse di questi satelliti, otteniamo una massa sufficiente?
Giro la domanda a chi si intende di matematica e astronomia più del sottoscritto.
Questi i dati:
Massa Fascia Principale: 2,3×10 elevato 21 kg
Massa Satellite Io: 8,9×10 elev. 22 kg
M. Sat. Europa: 4,8×10 elev. 22 kg
M. Sat. Ganimede: 1,5×10 elev. 23 kg
M. Sat. Callisto: 1,1×10 elev. 23 kg
Fonte:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fascia_principale
http://it.wikipedia.org/wiki/Sistema_solare#Fascia_degli_asteroidi
Come si suol dire.... a voi le somme!
Saluti,
Aztlan
07/02/2010, 14:35
07/02/2010, 16:51
Aztlan ha scritto:
Il discorso che provavo a fare è che la cattura di questi corpi celesti potrebbe essere conseguente alla distruzione dell' ipotetico pianeta intermedio.
Nessuno c' era all' epoca per poter escludere che questi asteroidi ed ex-asteroidi divenuti satelliti non facessero parte di un corpo celeste, prima di diventare tali e venire attratti dalla forza di gravità di pianeti come Giove.
Questo intendevo.
Saluti,
Aztlan
07/02/2010, 21:47
08/02/2010, 08:50
Aztlan ha scritto:
No, affatto, la spiegazione - alternativa - è che gli asteorodi della Fascia e molti altri corpi celesti minori sarebbero i frammenti di questo ipotetico pianeta.
09/02/2010, 13:52
ciao enkidu giusto quel che tu dici e cioe'che non e'stato trovato nulla che possa fare pensare che sia esistito un pianeta fra marte e giove come del resto non c'e' certezza assoluta che non sia mai esistito,la spazio e una miniera di sorprese basti pensare che fino ai primi anni novanta gli astronomi erano certi che nel sistema solare tutti i componenti erano geologicamente "morti"x poi scoprire che cio' non era esatto e che perfino piccole lune come enceladus nonostante le sueEnkidu ha scritto:ubatuba ha scritto:
ciao enkidu,in effetti io ho scritto inizialmente"probabilmente"quindi la mia e' una supposizione come del resto la tua idea che non e' mai esistito un pianeta fra giove e marte,in effetti non ci sono prove tangibili ,ho solamente esposto una mia idea suggestiva ma non da scartare
"Probabilmente" significa "con tutta probabilità", cioè s'intende una cosa che ha più possibilità di essere vera che falsa.
L'idea che non è mai esistito un pianeta fra Marte e Giove non è mia. Io non sono un astronomo ma m'interesso di astronomia, e non ho mai sentito nessun astronomo avanzare l'idea che l'origine degli Asteroidi sia stata l'eplosione di un pianeta.
Gli astronomi, al momento, sono tutti d'accordo sul fatto che l'origine degli Asteroidi è semplicemente un residuo della formazione del Sistema Solare, in quanto l'insieme delle masse della Fascia degli Asteroidi formerebbe un corpo con un dodicesimo della massa della Luna, quindi semplicemente un asteroide un po' più grande, ma non certo un pianeta.
Certo, la scienza non è verità assoluta, ma è verità fino a prova contraria.
Cosa significa questo? Che una cosa è vera fino a quando non si trova qualcosa che la smentisca o la metta perlomeno in dubbio.
Finora, non è stato trovato assolutamente niente che possa far pensare che sia esistito un pianeta fra Marte e Giove, non più di quanto se ne sia trovato per far pensare che possa essere esistito un pianeta fra la Terra e Marte....
Capisco però che d'ora in poi dovrò premettere, ogni volta che affermo qualcosa, con la frase: "quello che dico non è una mia invenzione o una mia teoria, ma ciò che attualmente la scienza sa...."
E quello che la scienza sa attualmente, è che il pianeta fra Marte e Giove è un puro mito sfruttato da molti scrittori di fantascienza....
09/02/2010, 17:48
09/02/2010, 18:12
09/02/2010, 19:32
Aztlan ha scritto:
Quoto ubatuba.
Per rispondere a morlok, il fatto che il pianeta non c' è non significa che non ci sia mai stato: l' ipotesi di cui si parla è che un tempo esistette un pianeta intermedio che ora si è disgregato, spargendo ovunque i suoi frammenti, molti dei quali avrebbero formato la Fascia degli Asteroidi, ma altri sarebbero stati catturati da altri corpi celesti di cui ora sono satelliti, e TUTTI gli altri oggetti di modeste dimensioni che orbitano nell' area (questo intendevo con "corpi minori").
Siccome non abbiamo modo di conoscere la configurazione del sistema solare milioni se non miliardi di anni fa, non possiamo escludere che un tempo esistette tale corpo celeste, che avrebbe dato origine a corpi oggi classificati diversamente.
E' ovvio che ora non c' è, si sta parlando appunto di un ipotetico corpo celeste andato distrutto, il fatto che ora non c' è non significa che un tempo non ci sia stato, non si sia formato e si sia poi disgregato per qualche cataclisma.
Saluti,
Aztlan
10/02/2010, 06:44
11/02/2010, 00:18