Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2011, 19:03 
No quelle foto non erano così sgranate e non tirava fuori storie eccessivamente spinte da pochi pixell in contrasto, inoltre Manny ha fatto un'ottimo lavoro postando immagini che portavano alla sua conclusione, e aveva conoscenze in ambito di montaggio. In altri forum mi ero convinto anche io che quei massi su Eros fossero troppo insoliti, se non addirittura cupole di cihhsà chì... mi ha fatto cambiare idea.

Guarda che non ti critico per sport o per divertimento, anzi partecipo a questi thread perchè i misteri di questo tipo mi interessano. Di fatto foto con vere anomalie sono spuntate fuori... e l'ho ammesso prioprio in questo thread tra l'altro. O no?

Se poi il mio scopo fosse quello di deriderti (come mi fai intuire dallo spreco di sarcasmo del messaggio precedente) non ti davo suggerimenti ma ti avrei deliberatamente sparato a zero per qualsiasi frase a priscindere dal contesto.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2011, 22:21 
grazie per gli aprezzamenti byrus.

Ti(vi)propongo il meglio che sono riuscito a fare per quanto riguarda l'anomalia nel suo insieme :



Immagine:
Immagine
54,53 KB

In questo ingrandimento é interessante osservare il grande numero di fori rotondi,disposti in modo simetrico.

Inoltre,la struttura dell'anomalia, a strati convessi sovrapposti
in modo quasi perfetto.

Non ci sono segni di colate di lava o altro materiale,sembra proprio che questi strati siano integri,compatti,fatti dello stesso materiale e molto ben disposti.

L'apertura sul davanti,sopra la quale c'é il simbolo simile a quello che abbiamo già riscontrato in altre aree e nella scrittura egizia,é completamente diversa dai fori laterali.

IO non sto dicendo che questo potrebbe essere un'astronave,ma una costruzione complessa.

Sul versante destro vedete quell'insieme di stranezze luminose,
che potrebbero essere una sorta di rivestimento tecnologico eroso dal vento e dal tempo.

Potrebbe anche essere che questa costruzione sia stata costruita contro una parete di rocce per vari motivi,non lo so.

Forse la copertura é un insieme di queste roce e di macchinari collegati alla struttura stessa.

Si distingue un particolare importante e interessante sulla destra:

la sfinge(?):


Immagine:
Immagine
4,4 KB

Come vedete,in questo ingrandimento,questo oggetto ha una forma,una consistenza e una brillantezza sul capo,sulla testa,per restare nella metafora della sfinge,molto particolari
che si distinguono sia dal contesto dell'anomalia che dallo sfondo.

Se fosse davvero una scultura simbolica,sul genere di quella egizia,vista di fronte dovrebbe apaprire pressapoco così,come in questa imagine:

una testa,di forma ovoidale-triangolare con il vertice verso il basso,le due zampe davanti disposte parallelamente,il corpo che si indovina dietro e davanti quell'apertura simile,molto simile alla serie di aperture laterali.

Discutiamone,perché mi sembrano immagini interessanti.

ciau [^]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 01:14 
vi propongo anche questa analisi di un impianto verosimilmente artificiale nell'area di Cydonia denominata il fortino:




Immagine:
Immagine
52,67 KB

io non credo che queste siano strutture naturali:

troppa precisione,geometria, articolazioni logiche tra blocchi,
un assemblamento non casuale,materiale del tutto diverso da quello delel rocce e del terreno,colore,luminosità e consistenza metallica!

[:)]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 06:29 
QUESTO È UN ESPERIMENTO DI VALUTAZIONE DELLE IMMAGINI.

Osservate la foto di Phoenix Lander ufficiale Nasa:

http://mars.jpl.nasa.gov/mro/multimedia ... ageID=2944


Ora osservate e leggete bene questo quadro:



Immagine:
Immagine
76 KB

VEDETE Anche voi come sia difficile valutare le cose su molte immagini del genere.

Vi faccio un parallelo con Europa:



Immagine:
Immagine
56,71 KB

Che ne dite?

ciau [^]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 09:21 
Cita:
star-man ha scritto:

QUESTO È UN ESPERIMENTO DI VALUTAZIONE DELLE IMMAGINI.

Osservate la foto di Phoenix Lander ufficiale Nasa:

Che ne dite?


Personalmente ritengo che le tue ipotesi possano anche essere verosimili tuttavia mi sembra evidente che sia richiesto anche un ulteriore lavoro per poterle sostenere.

Seguendo il tuo ragionamento, nell'esempio che hai riportato, anche io non avrei scommesso un cent che si trattasse della sonda. Questo purtroppo dimostra solo che i particolari necessari per individuare una certa struttura non sono sufficienti in quella risoluzione.
E siccome stiamo esaminando foto di mondi extra-terrestri, vige la presunzione comune che questi siano disabitati. Ne consegue che un sospetto di struttura non equivale ad una struttura sospetta, come invece sarebbe piu' automatico in un contesto terrestre, che sappiamo per certo essere abitato. Da qui l'esigenza di avere prove considerabili in modo inequivocabile.

Purtroppo spesso in questo casi, non abbiamo a disposizione del materiale di migliore risoluzione per poter ulteriormente procedere e quindi dobbiamo accontentarci di un certo margine di incertezza. Sono comunque indizi importanti, che magari riuniti servono per delineare un quadro generale maggiormente probatorio (vedi l'esempio di Cydonia).

Non dimentichiamo infine che il materiale rilasciato e' pesantemente vagliato dalla censura preventiva e quindi possiamo sperare di individuare solo gli errori eventualmente commessi.

A titolo di esempio proprio le foto che hai riportato e che sono servite a determinare che i pannelli della sonda erano diventati inoperativi a causa del ghiaccio. Evidentemente una spiegazione decisamente indimostrabile con quel materiale. O hanno esaminato foto migliori o hanno sparato a casaccio.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 11:24 
sono daccordo:pacatezza e pazienza snono le doti migliori di un ricercatore.

Certo,capita di lasciarsi prendere dall'entusiasmo e come motivazione questo può essere positivo.

Poi perô bisogna selezionare le immagini,analizzarle con cura,proporre ipotesi e discuterne.

Perô penso ,come te,che abbiamo chiarito un paio di punti:

a)la regione di Cydonia é l'area target più interessante di Marte

b)non esiste,oltre al fidarsi delle agenzie spaziali internazionali e delle équipe che lavorano nei telescopi e radiotelescopi,nessuna sicurezza sul fatto che le immagini SIANO VERGINI E NON MANIPOLATE IN QUALCHE MODO,e questo pone giä dei limiti.

Perô zamkck,nel contempo confermerebbe indirettamente,anche se magari noi non ce ne accorgiamoche lassù qualcosa di strano c'è
e che qui ce lo vogiono nascondere.

In tutti gli altri casi,cioé quando ci troviamo di fronte ad immagini in qualche modo manipolate,anche solo per motivi tecnici,ecc..possiamo sbagliarci e su questo non ci piove.

Cmq,andiamo avanti ,tanto questi limiti per il momento ci sono e non devono impedirci il progredire nella ricerca.

ciau [^] [:p] [:D]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2011, 02:03 
un'altra stranezza che magari qualcuno di voi mi può spiegare:



Immagine:
Immagine
131,38 KB

INOLTRE:

Immagine:
Immagine
34,09 KB

grazie,ciao [:D] [^]


Ultima modifica di star-man il 12/11/2011, 02:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2011, 03:28 
Ma non sono sassi quelli nello scavo,è ghiaccio intermedio molto sporco (cristallo-brina con inglobati i residui del terreno). Si è dissolto con i giorni,al pari delle lastre soprastanti che hanno perso consistenza.

Immagine:
Immagine
26,59 KB
Acqua su marte ce n'è dai tempi della phoenix mission,è passato qualche annetto.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2011, 19:31 
Cita:
star-man ha scritto:


Immagine:
Immagine
131,38 KB


Star, giusto una precisazione...

A SOL 24, CIOE' DOPO QUALCHE ORA DI SOLE, TUTTA QUELL'AREA...


L'immagine del sol 20 è una combinazione dei vari filtri di cui la prima foto della sequenza è stata scattata il 15 giugno 2008 alle 12:12:38.357 UTC
Analogamente la prima della sequenza del sol 24 è stata scattata il 19 giugno 2008 alle 14:56:03.613.
Direi.. un po' più di qualche ora!

E riguardo ai "sassi"...
http://www.sciencedaily.com/releases/20 ... 001541.htm
http://planetary.org/news/2008/0621_Pho ... ce_on.html
http://www.universetoday.com/15217/phoe ... water-ice/


Ultima modifica di 2di7 il 12/11/2011, 19:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/11/2011, 22:06 
ti ringrazio per la precisazione e per i link [;)]

ciau [^]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 12:53 
RAGA',oggi vi propongo un ot artistico:l'ho ottenuto elaborando un'immagine di Ganimede a ...turbozoom con qualche accorgimento:





Immagine:
Immagine
166,66 KB

facciamo una pausa relax e godiamoci questo quadro

ciau [;)]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2011, 23:09 
RAGAZZI,FORSE CI SIAMO SUL SERIO:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 622#201886

AH,CHE SERATA! [:D] [}:)] [:p] [:X]

copyright2012starman...muah...e ufoforum...forse ci siamo davvero!!!


Ultima modifica di star-man il 20/11/2011, 23:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/11/2011, 23:22 
SIAMO NELLA NILI FOSSAE:



Immagine:
Immagine
59,49 KB


vENITE CON ME A VEDERE DA VICINO QUELLO STRANO "CRATERE"

IMPORTANTE:L'IMMAGINE NON È STATA COLORATA ARTIFICIALMENTE E A PRIMA VISTA NON PRESENTA COLORI PARTICOLARI,INVECE...




Immagine:
Immagine
53,51 KB


Questa é la prima immagine che vi mostro oggi:guardatela bene perché poi ne arriveranno altre altrettanto interessanti

Dunque:

1)come si é formato questo "cratere"

O non si tratta di un cratere ma di qualcosa d'altro?

2)che cosa sono tutte quelle luci disposte in modo regolare e devo dire sensato e utile per l'illuminazione e l'identificazione del cratere dall'alto?

3)all'interno del ? vedete chiaramente una specie di sigaro gigantesco color grigio-celestino appoggiato a un disco sulla sinistra di colore più scuro

4)ma l'oggetto più interessante si trova appena fuori dal ? ed é quello che ho circondato con un perimetro nella foto precedente?

Adesso se qualcuno mi viene a dire che quella é una roccia mi dovrebeb anche spiegare che tipo di roccia potrebbe essere,perché a me pare tutto salvo che una pietra.

Sta lì,aPPOGGIATA SU QUELLA SPECIE DI BASE,COME UNA SORTA DI BOLIDE DA CORSA O UNA NAVETTA,MA FORSE ANCHE COME UNA STRUTTURA FUNZIONALE ESTERNA AL ? e mi sembra in procinto o di partire
oppure é posteggiata e ancorata molto bene o ancora,ha una funzione che non so.

Questo oggetto é sconcertante:

Immagine:
Immagine
87,36 KB

DESSO,DICIAMOLO SINCERAMENTE,AVETE MAI VISTO UNA COSA DEL GENERE ?

bENE,VI POSSO DIRE CHE NILI FOSSAE DA QUEL CHE STO VEDENDO,È UN'AREA FORSE ANCHE PIÙ INTERESSANTE DI CYDONIA

Domani vi mostrerô il resto delel strutture anomale che stanno sotto questo oggettone incredibile : quest'area é forse la più luminosa e colorata
che io abbia mai esplorato finora,e questo senza contare ciò che é illuminato e illumina!!!


ciau [^]


Ultima modifica di star-man il 21/11/2011, 23:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/11/2011, 01:59 
come promessovi ecco un'altra anomalia che ho identificato nella Nili Fossae:

Immagine:
Immagine
63,32 KB

e un'altra bellissima :




Immagine:
Immagine
78,26 KB


Raga',più che NIli Fossae,chiamiamola Nili Vitae!

ciau [8D] [^] [}:)]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/11/2011, 07:02 
sto rifacendo il post,scusate


Ultima modifica di star-man il 24/11/2011, 07:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 22:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org