Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: 100 Anni Fa, Un Pezzo di Marte Colpì l'Egitto
MessaggioInviato: 03/07/2011, 10:38 
Immagine
Questo che vedete sopra è un frammento di quel famoso impatto, avvenuto nel 1911. Si tratta del frammento meteorico Nakhla. Credit: Smithsonian’s National Museum of Natural History

Un secolo fa, il 28 Giugno 1911, un esplosione ha scosso l'intera regione di Nakhla, vicino ad Alessandria, verso le 9 a.m. Poco dopo, circa 40 pezzi di roccia proveniente dai cieli cominciarono a cadere tutto intorno. 10 kg di materiale proveniente da questo asteroide furono recuperati da testimoni oculari di questo evento cosmico. Uno dei musei naturali più grandi al mondo, lo Smithsonian, ha ricevuto 2 campioni del meteorite di Nakhla nel mese di Agosto dell'anno successivo, e comprò un pezzo ancor più grande, di 480 grammi, nel 1962 (il pezzo è quello mostrato nell'immagine sopra). Entro gli anni '70, lo Smithsonian riuscì a recuperare altri frammenti, arrivando ad avere 650 grammi del meteorite. Negli anni successivi, gli astronomi hanno scoperto che questi rarissimi frammenti, nel frattempo chiamati "nakhliti", provengono da Marte. Non solo, ma sono riusciti a determinare anche la regione di Marte da cui è più probabile che l'asteroide abbia avuto origine.

I nakhliti sono rocce ignee, ricche di augite. Questo indica che la roccia originale si è formata da un magma basaltico circa 1.3 miliardi di anni fa, quando Marte era ancora attivo dal punto di vista vulcanico.

Dopo aver attentamente analizzato le varie età di cristallizzazione della roccia e aver datato le varie regioni di Marte, è stato possibile appurare che il meteorite di Naklha arriva, probabilmente, dalle antiche regioni vulcaniche di Tharsis, Elysium o Syrtis Major Planum.

Ma come ha fatto ad arrivare sulla Terra un frammento di una di queste regioni? Semplice, il pianeta rosso è stato colpito da un grande asteroide che ha liberato una potenza tale da spedire nello spazio molto materiale sollevato dalla crosta. Non sono eventi rari, ed è persino possibile che la fuori ci siano anche frammenti vaganti provenienti dalla Terra.

Ma questo asteroide è famoso per un'altra cosa, oltre che per essere proveniente da Marte. Uno dei testimoni locali che trovarono i frammenti, narra che un frammento colpì un cane che si trovava nei paraggi. La fama di questo asteroide come "ammazza-cani" è stata molto discussa, e persino il museo dello Smithsonian sembra esagerare nel racconto, dicendo che il cane è stato ridotto in cenere...

E' del tutto plausibile che un meteorite abbia colpito un cane, ma bisogna anche tenere a mente che questi frammenti, che dopo l'esplosione nell'atmosfera dell'asteroide di cui facevano parte, cadono a velocità non altissime, solitamente non sono particolarmente caldi quando toccano terra. Quindi è più probabile che fosse deceduto semplicemente per l'impatto e non fosse stato ridotto in cenere. Anche se alla fine, si tratta pur sempre solo di una testimonianza oculare, quindi da prendere per quello che è.

http://newsdesk.si.edu/snapshot/nakhla-meteorite-fragment

Fonte: http://www.link2universe.net/2011-06-30 ... e-un-cane/


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2011, 00:04 
E che cosa si è scoperto riguardo questo meteorite? Può dare indicazioni sul fatto che un tempo su Marte ci sia stata la vita? Comunque, strana coincidenza.... l'Egitto è sempre stato associato nella fantasia occidentale a Marte, per ragioni che adesso non mi sento di descrivere (ho poco tempo).... basta comunque ricordare che Il Cairo significa appunto "Al Kahir", che è il nome con cui gli Arabi chiamano il pianeta Marte....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/07/2011, 13:10 
Pensa se molto tempo fa un meteorite colpisce la Terra e dei frammenti vengono sparati nello spazio. Atterrano finalmente su Marte.
Poi dopo molti secoli un altro meteorite colpisce Marte (guarda caso proprio nei pressi di dove sono precipitati i frammenti terrestri), e li rispara nello spazio.
E gira gira vanno a ricadere sulla Terra.

Per noi cosa sarebbe: La prova definitiva dell'esistenza in tempi remoti, della vita su Marte?

..... devo dormire un pò di più [|)] ... comincio a dire cose ..... alienanti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/06/2024, 00:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org