Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio: Dove guarda la sfinge?
MessaggioInviato: 11/03/2012, 22:59 
Ho dato un'occhiata e non mi pare ci sia una discussione simile. Quello che segue lo considero un gioco che potrebbe essere divertente per chiunque.

In alcune discussioni avevo letto che qualcuno ipotizzava allineamenti tra le strutture di Cydonia, dalla grande piramide un lato punta verso la faccia e lun'altro verso la presunta città...

Sulla Terra monumenti simili riportavano verso punti precisi del cielo, studiando proprio questi allineamenti qualcuno si azzarda addirittura a datare tali monumenti, come ad esempio la sfinge di 12.ooo anni fa guardava la costellazione del leone sorgere.

Dando per scontato che anche le strutture di Cydonia siano veramente costruzioni artificiali, è possibile che anch'esse siano disposte seguendo alcuni allineamenti celesti?

Che stelle puntano i monumenti di cydonia, ma soprattutto dove guarda la sfinge-faccia di Marte?

Immagine



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 00:36 
Come si fa a capire dove guarda la Sfinge di Marte se:
1) Le foto più recenti della Sfinge mostrano che è solo una collina come le altre, e non c'è nessuna prova che si tratti di un monumento artificiale.
2) Anche se fosse una struttura artificiale, penso sarebbe una bella impresa capire dove guarda, dato che non ci si può porre sulla sua cima.
3) Come si farebbe a capire in che direzione puntano i suoi occhi, se il pianeta gira su se stesso, e quindi gli occhi della Sfinge punterebbero verso moltissimi punti diversi?
4) Se anche si riuscisse a capire in che direzione guarda la Sfinge, bisognerebbe sapere quando è stata costruita, perché nel corso delle epoche Marte può aver cambiato inclinazione e le stelle stesse hanno cambiato posizione, quindi non si potrebbe risalire alla vera direzione dello sguardo senza un'accurata indagine archeologica "in loco".
5) Chi ce la dà un'astronave per arrivare a Marte e verificare tutte queste cose che non sono verificabili da qui? Rubiamo un gioiello dei Tern per teletrasportarci lassù come John Carter?
Come vedi, le probabilità di concludere qualcosa sono attualmente minime....


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 13:14 
Infatti, anche se fosse stata fatta, bisognerebbe sapere il periodo in cui è stata fatta ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 13:14 
se fosse reale la sfinge ,si dovrebbe pure capre in quale periodo e' stata fatta......[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 13:23 
Andando ... là! [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 15:34 
La sfinge guarda la sua costellazione in modo speculare nel cielo.
Partendo da essa si è in grado di orientarsi e mappare le restanti piramidi.
E' importante avere punti di riferimento come la sfinge e le tre grandi piramidi, senza di esse non si poteva decifrare tutta la mappa stellare fino al basso egitto.

Immagine
Immagine

Ovviamente siccome la terra gira su se stessa e attorno al sole, solo in certi momenti del giorno è possibile avere un immagine speculare delle piramidi in Egitto e le stelle.

Immagine

Tutto queste mappe sono fatte per indicare dei punti precisi nel cielo, dei cui i piu importanti sono senza dubbio i tempi del sole costruiti vicino a tutti i complessi piramidali di tutto il mondo.

I tempi del sole hanno la funzione di indicare una stella lontana e non il nostro sole.

La domanda è: perchè costruire dei complessi piramidali del genere per indicare quei determinati soli?
Evidentemente era molto importante per chi ha costruito tutto ciò indicare il loro luogo di provenienza in maniera indelebile.
E' forse un invito?

Questo non lo so però finche non leggete The Hidden Records continuerete ad aprire discussione del genere.


Cita:
Come si fa a capire dove guarda la Sfinge di Marte se:
1) Le foto più recenti della Sfinge mostrano che è solo una collina come le altre, e non c'è nessuna prova che si tratti di un monumento artificiale.
2) Anche se fosse una struttura artificiale, penso sarebbe una bella impresa capire dove guarda, dato che non ci si può porre sulla sua cima.
3) Come si farebbe a capire in che direzione puntano i suoi occhi, se il pianeta gira su se stesso, e quindi gli occhi della Sfinge punterebbero verso moltissimi punti diversi?
4) Se anche si riuscisse a capire in che direzione guarda la Sfinge, bisognerebbe sapere quando è stata costruita, perché nel corso delle epoche Marte può aver cambiato inclinazione e le stelle stesse hanno cambiato posizione, quindi non si potrebbe risalire alla vera direzione dello sguardo senza un'accurata indagine archeologica "in loco".
5) Chi ce la dà un'astronave per arrivare a Marte e verificare tutte queste cose che non sono verificabili da qui? Rubiamo un gioiello dei Tern per teletrasportarci lassù come John Carter?
Come vedi, le probabilità di concludere qualcosa sono attualmente minime....


La faccia di Cydonia è molto erosa, e la struttura per me è artificiale, e per considerare questo bisogna tenere conto di nuovi elementi che lo provano come la sua posizione e il suo rapporto con le altre struttura di Cydonia che casualmente sono uguali a tante strutture sulla Terra che se vuoi vi elenco con tanto di foto.

Ora mi ripeto. C'è un monte sulla Terra che ha la stessa struttura della faccia di marte.

Monte sacro in Iran "Malik Shah", meta di pellegrinaggio:

Immagine

Confronto tra la faccia di Marte e il monte Malik Shah:

Immagine
Guardate bene, a me non lascia molti dubbi che si tratta della stessa struttura.

Questo sito in Iran è antichissimo e anche qui ritroviamo la mappa delle Pleiadi, dove il monte Malik Shah (come la faccia su Marte) segna un determinato sole "non lontano" dalla costellazione delle Pleiadi, per l'esattezza la stella HD283271, già mappata dagli scienziati.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Questo è il monte "Dadan Mound" in Iran:
Immagine

Vi ricorda qualche struttura che avete già visto?

Piramide pentacolare Cydonia:
Immagine


Ultima modifica di sanje il 12/03/2012, 15:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 16:24 
certo e',ke quando fu ripresa dai viking,vi furono una serie di coincidenze a fare parlare di sfinge marziana,successivamente le foto del global surveyor(se non erro)annientarono? le speranze........[:0]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/03/2012, 19:06 
Come avevo scritto in grasseto, considero tutto questo come un gioco. E può essere un gioco divertente perchè sono certo che uno scettico sarà felice di trovare l'ennesima prova che confermi la fonte ufficiale, mentre per gli altri forse è uno studio che nessuno ha mai fatto... perchè se qualcuno deve costruire un monumento così straordinario immagino che venga allineato a qualcosa. Sulla Terra in genere tutto riportava alle stelle, volevo provare a usare la stessa logica per Marte.

Non sapevo del monte iraniano, anche se non mi pare tanto simile al volto marziano.

Quindi il volto potrebbe guardare verso le pleiadi.

Giusto per gioco, ho provato di usare Stellarium e impostarlo su Marte, il difficile però è posizionarlo correttamente su cydonia... chissà se e quando le pleiadi raggiungono lo zenit da quella latitudine.

Perchè se è vera la leggenda che circola in rete che la terra e Marte erano collegati, presumo che ci sia traccia di questo collegamento, e se chi stava di là è venuto di quà la logica degli allineamenti potrebbe essere la stessa.

Da noi non esiste un monumento che riporta un'enorme faccia, ammesso che su Marte ci sia (anche se pare di no), dando per vero che sia artificiale... dove guarda?



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/03/2012, 18:30 
Il monte iraniano è completamente eroso. E' spianato da secoli di pellegrinaggio e attività umane, ma la struttura, la base, ricorda molto quella di Marte e se si guarda il complesso iraniano con quello marziano ritroviamo le pleiadi.

C'è molto di più in quel monte, ed è antico, molto antico, probabilmente prima delle piramidi.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2012, 11:07 
Sinceramente, ho come l'impressione che nessuno o quasi abbia letto e compreso le mie obiezioni.... come si fa a capire dove "punta" la presunta (e per me non reale) Sfinge marziana? Anche i monumenti terrestri non "puntano" nessun astro se non in determinate date considerate importanti (per i terrestri, ovviamente, e solo per loro).
E se li "puntano", lo fanno solo con determinate parti di essi, fatti appunto in modo per "puntare" il determinato astro o costellazione nella determinata data. Per esempio, in Irlanda il tempio preistorico a cupola di Newgrange è fatto in modo che nel solstizio d'estate il sole, sorgendo ad oriente, attraversi con i suoi raggi la galleria alla base del monumento, per illuminare l'altare di pietra che si trovi nella camera funeraria in fondo alla galleria stessa.
Cioè, la galleria è "puntata" esattamente al sole sorgente nel solstizio d'estate e solo a quello.
Ora, anche ammesso (e non concesso) che la Sfinge sia un monumento marziano eroso (e quindi assolutamente irriconoscibile nei suoi tratti originali e quindi anche nella sua funzione originaria), dove lo troviamo un punto di riferimento, una guglia o una galleria o un tratto del volto, che punti direttamente a un determinato astro in una determinata data che per i marziani doveva essere importante?
Cioè... mi spiego? Questo "gioco intellettuale" come lo chiama Byrus non ha dati da cui partire, se non ipotesi tutte da dimostrare, come per esempio:
1) che sia davvero esistita una civiltà evoluta su Marte, e quando.
2) che ci possano essere stati dei rapporti con le antiche civiltà terrestri
3) come possa essere avvenuto tutto ciò.
4) quali possono essere state le influenze culturali dei marziani sui terrestri, e quali concetti o tradizioni possono avergli trasmesso.
Insomma, troppe cose da dimostrare, perché è un gioco dove i segni sui dadi ognuno può leggerli come vuole, e quindi cambiarli a proprio favore.
Prima cerchiamo di trovarla con sicurezza, questa civiltà marziana, poi magari potremo fare delle ipotesi sui suoi caratteri.
Se invece si vuole fare un bel gioco intellettuale, consiglio invece di scrivere un racconto o un romanzo sull'antica civiltà marziana, e vedere chi ha avuto l'idea più originale e brillante. Chissà che non aiuti la ricerca in proposito....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2012, 11:50 
Hai ragione, ma dato che si parla con tanta insistenza di civiltà perdute su Marte e ci sono tante presunte prove, sarebbe interessante (tanto per giocare) vedere se quel monte guardasse un punto preciso nel cielo, magari proprio in un momento preciso come dici tu (e dicevo pure io, forse non chiaramente).

Vedo che si parla di cydonia e delle pleiadi, magari durante un'equinozio marziano la presunta sfinge guarda proprio là. Nella possibilità che quello sia davvero un volto eroso da migliaia di anni di erosione (acqua, vento, sbalzi termici e meteoriti) come qualcuno continua a dire, allora mi chiedo perchè costruire un monumento così straordinario e metterlo in un punto casuale? Se lo è, è una tomba? un segnale? qualcos'altro? Mi rendo conto che provare a rispondere è quasi impossibile, ma ripeto: dato che ci sarebbero tante prove allora cerchiamole.

S'insiste nel voler attribuire a Marte tante prove di civiltà passate (volti, piramidi, statue, fossili, rottami nella sabbia e anomalie spesso assurde) allora guardiamo anche queste coincidenze. Come sulla Terra (dando per scontato che ci sia una logica comune universale), se da noi si facevano monumenti allineati e duraturi, perchè non su Marte?

Fino a prova contraria però è vero quello che dici tu Enkidu... quello resta un comune colle privo di artificialità come il resto del pianeta.

Prendila come una provocazione bonaria, che può essere divertente.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2012, 12:49 
Concordo con quanto esposto da Enkidu in riferimento alla questione posta inizialmente che tuttavia ritengo mal posta (non me ne voglia byrus [:D]), in quanto penso sia improprio parlare di puntamento in senso ottico. Anzi, credo proprio sia praticamente impossibile determinare tale allineamento a causa delle infinite variabili in gioco. A titolo di esempio si pensi che l'asse terrestre cambia inclinazione di circa 2 gradi ogni 40'000 anni e solo questo basterebbe a sfalsare ogni possibile ricerca (e quello marziano pare subire variazioni anche molto maggiori: http://www.nasa.gov/images/content/605532main_PIA15095-43_946-710.jpg).

Ritengo invece piu' plausibile l'interpretazione proposta nel materiale postato da sanje, ove i monumenti potrebbero rappresentare la posizione di determinate stelle, una specie di mappa stellare, e quindi, in questo contesto, la sfinge (o la faccia) guarderebbe ad un particolare punto nella mappa, rendendo di fatto questa indicazione indipendente da particolari date o da movimenti di rotazione del pianeta, fatta ovviamente eccezione per il movimento delle stelle che nel lungo periodo finisce per discostarsi dalla mappa stessa (e anche questo movimento e' considerevole dato che la terra si sposta insieme al sole percorrendo circa 7 anni luce ogni 10'000 anni).



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/03/2012, 16:19 
A me sembra che la questione sia chiara.
Non ci sono puntamenti ottici ma immagini speculari tra cielo e terra.

La posizione dei monumenti ha come fine di orientare l'osservatore nel guardare le stelle nel cielo notturno, siete d'accordo?

Infatti individuata la costellazione a cui fa riferimento il complesso, è possibile individuare le singole stelle e i singoli monumenti in modo speculare. Gli studiosi se ne erano già accordi decenni fa tra le tre grandi piramidi e la cintura di Orione. Ma la mappa si espande e coincide con una area che arriva fino al Basso Egitto.

Il motivo per cui un popolo si è spinto a fare tutto questo non si è mai capita, ma visto la portata del lavoro fare fosse importante. Siete sempre d'accordo?


Herschel dice che l'intenzione di chi ha fatto tutto questo stava nell'isolare determinati sistemi solari.
Ha inviduato 3 stelle simili alla nostra attraverso le mappe stellari.
Perchè queste stelle? perchè li si trovano sempre i monumenti più importanti nei complessi.

Immagine

Seguendo questo schema geometrico è sorprendente quanti monumenti perduti si riescono ad individuare. UN esempio nell'antica Babilonia:

Immagine

Questo tipo di configurazione la possiamo trovare in tutto il mondo.
Vi rimando alla lista delle mappe sulla Terra per ora individuate: http://www.thehiddenrecords.com/newstarmaps3.htm

Herschel ipotizza che sono queste 3 stelle a rappresentare il simbolismo della trinità.

Ora analizziamo altri dati.

Un certo numero di libri hanno recentemente pubblicato la ricerca sulle origini della Massoneria. Un libro specifico che è uscito nel 2005, “gli arcani della massoneria” è stato scritto da un superiore Massone, Albert Churchward. Questo autore utilizza la “mappa stellare di Hiram Abif” sulla copertina del suo libro e si riferisce ad esso come: "L’Analisi di Primo grado del comitato della massoneria".

Immagine

L'immagine qui sopra ha chiaramente sette stelle che è un aspetto simile alle Pleiadi. Se vedendo l'immagine qui sopra come una finestra con vista verso l'orizzonte, avrebbe posto lo spettatore (in piedi in posizione di Ovest), a guardare il cielo sopra l'orizzonte in direzione est.

L'immagine ritrae un cielo notturno, perché le sette stelle si possono vedere solo di notte, ci sono aperture in quello che appare come una nebbia che sembra accogliere tre importanti oggetti celesti. Molti hanno pensato che i due oggetti celesti più in alto rappresentano il Sole e la Luna come passaggio in questa zona del cielo notturno in prossimità delle Pleiadi sull'eclittica.

Immagine

Wayne è convinto che le mattonelle a scacchi sul pavimento rappresentano il tempo. Ogni piastrella sembra simboleggiare 20 000 anni di tempo. Ha scoperto la parte cronologica del pilastro al centro misurando il tempo necessario che la "stella fiammeggiante" impiega per spostarsi in modo che si adatti alla mappa stellare di Cydonia (Marte) nel suo libro. E’ anche indicata nella identica posizione nella mappa stellare di Hiram Abif.

Una volta che aveva capito, ha trovato corrispondenze temporali per le rimanenti due stelle che casualmente coincidono anche con la visione generale dei moderni reperti fossili di esseri umani moderni.
In primo piano, l'iniziato/spettatore (non in foto) si trova agli inizi del Sapiens-Sapiens genere Homo sulla Terra, guardando verso l'orizzonte e il cielo in Oriente, che rappresenta ora, adesso.

Il segreto per decifrare i pilastri e la scala nella mappa stellare di Hiram Abif si trova in testi associati a '"L'Hiram Key". Non ci sono molti dubbi da questa tesi che la scala che scende dal cielo proviene dal testo biblico della Genesi, così come il pilastro. In Genesi (capitolo 28 versetto 12) a Giacobbe viene mostrata una scala che scende dal cielo. Mentre Giacobbe rende testimonianza di questa visione, gli viene poi detto che all'umanità gli è stato letteralmente dato questo mondo.

Giacobbe è poi celebrato quando la scaletta tocca il suolo e con la costruzione di un pilastro nel sito attuale.

Per Wayne i tre pilastri visti nella “mappa stellare di Hiram Abif” erano particolarmente intriganti. In un più attento esame del loro possibile significato, egli era convinto che nel contesto delle sue teorie potrebbero essere celebrati tre distinte "visite" dei coloni.
La visita della Terra dei nostri antenati umani dopo la colonizzazione di tre diversi sistemi stellari in tre epoche diverse. E' quindi molto probabile che queste persone che avevano una tecnologia molto avanzata sono i riferimenti ad "angeli" che abbiamo letto nei nostri libri sacri. Esseri, che erano vestiti con abiti luminosi, e che sapevano volare ed eseguire grandi “miracoli”.

Interpretazione dei pilastri

Il pilastro più grande a sinistra

Wayne interpreta il pilastro più grande (a sinistra) come un monumento "Genesis" celebrativo per così dire, che celebra la scoperta del nostro sistema solare con il primo luogo itinerante degli esseri umani. Un'epoca apparentemente risalente a 200.000 anni fa, corrispondente e coerente alla prima collezione moderna di ritrovamenti di fossili di resti umani.
Egli ritiene che i nostri antichi antenati visitatori delle stelle, molto probabilmente crearono un piccolo numero di colonie sperimentali sulla Terra. La storia ha infatti ritrovato persone che vivevano primitivamente come cacciatori e raccoglitori in questa epoca.

Egli basa questa teoria intorno al fatto che Marte un tempo aveva oceani e l'atmosfera. Wayne è convinto che Marte era abitabile fino a 10.000 anni fa, quando un impatto meteoritico lo distrusse, a suo tempo sarebbe stato il “gioiello” del nostro sistema solare, più favorevole alla colonizzazione umana rispetto alla Terra.
La Terra è tutt'altro che un pianeta perfetto. In realtà è un po 'troppo vicino al Sole ed è un fatto che ogni essere umano lotti con l'intensa radiazione solare a cui è sottoposto.
In secondo luogo, la gravità della Terra è dura per le nostre ossa porose con pareti sottili e povere connessioni muscolari rispetto ad ogni scimmia e ogni ominide della storia. La Terra sarebbe stata quindi meno favorevole per la colonizzazione di Marte.

Il pilastro di cui sopra non è in rilievo e non ha sculture ornate, a differenza degli altri. Questo sembra simboleggiare la semplicità delle origini dell'umanità sulla Terra. Il pilastro si allinea con la stella a sinistra. Questa è la stella, che Wayne decodifica nella sua mappa stellare di Cydonia nel suo libro, come la stella delle origini dell'umanità. Una stella di origini evolutive dell'umanità. Un luogo dove i nostri antenati umani sembrano essersi evoluti fino al punto di aver sviluppato la tecnologia per viaggiare nello spazio. In sintesi, sarebbero state le persone che hanno scoperto il nostro sistema solare.

Il pilastro a destra

Il pilastro a destra si allinea con la stella sopra di esso come la nuova stella “TYC 1799 1026 1” Questa stella era in questa posizione intorno a 100.000 anni fa, e molto probabilmente rappresenta un altro sistema stellare colonizzato dai nostri antenati avanzati umani seguenti in linea nell'arco di tempo. Il pilastro sembra dunque celebrare un'altra visita alla Terra da parte di viaggiatori delle stelle. Anche loro sembrano aver avuto un interesse per il pianeta Terra, forse ancora una volta solo come una colonia in quanto Marte sarebbe stato ancora il gioiello del nostro sistema solare. Ancora una volta, reperti fossili umani di quell'epoca non mostrano segni di qualsiasi tecnologia. L'intaglio su questo pilastro è leggermente più ornato suggerendo che è in sequenza successiva e più recente di quella dell'epoca misurata dal primo pilastro.

Il pilastro al centro

Per Wayne, il pilastro al centro è il pilastro più importante. E il più vicino a questa stella e rappresenta quindi questa, la stella più importante, la "Stella Fiammeggiante". Si trova vicino all'orizzonte, ai piedi del raccordo della scala lungo una linea temporale di circa 17.000 anni fa, e corrisponde esattamente con la sua correlazione nel suo libro "The Hidden Records".
Wayne isola questa stella come quella che viene celebrata dalle più diverse civiltà della Terra.
Il pilastro sembra rappresentare l'inizio di un arrivo in massa nel nostro sistema solare che ha avuto origine dalla "stella fiammeggiante".


Ora è interessante approfondire ciò che dice Herschel sulla Chiave di Solomone il quale sostiene di averla decifrata.
Ecco il sito dedicato: http://keyofsolomon.net/



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2012, 14:39 
Anche ammesso e non concesso che i rilievi di Cydonia disegnino una costellazione del cielo, la discussione era partita da "dove guarda la Sfinge di Cydonia", cioè specificamente se quel monte è puntato verso un corpo celeste o una formazione di corpi celesti in particolare, e penso di aver dimostrato che la Sfinge, se anche guarda da qualche parte, non è possibile stabilirlo da qui.... ma magari si potrebbe guardare se per caso è "puntata" verso la Terra in un particolare punto dell'anno....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/04/2012, 14:52 
anche i rilievi di Cydonia però sono totalmente erosi. Io sono ben conscio del fenomeno mentale per cui tendiamo a vedere facce e figure conosciute quasi ovunque, è un meccanismo evolutivo sorto per migliorare le possibilità di sopravvivenza e riproduzione. Meglio sbagliarsi e scambiare un arbusto per una tigre, che scambiare una tigre dai denti a sciabola per un arbusto, o una roccia per una femmina umana, che viceversa, perdendo una possibilità di riprodursi.

Tuttavia, il rilievo "cydonico", qualcosa di strano ha, se non altri perché è una collina isolata in una piatta pianura. Non è escludibile a priori non sia una qualche costruzione erosa dal tempo e dal vento.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 21:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org