Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
La Nasa distorce e manipola le immagini. Le prove! http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=7&t=13592 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | dresda99 [ 28/08/2012, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | La Nasa distorce e manipola le immagini. Le prove! |
Allora premetto che non sono uno scienziato e nemmeno un ricercatore della materia, mi arrangio con photoshop e qualche altro programmino stile I elementare. ![]() Però oggi mi sono messo e ho trovato la prova certa che la Nasa fa quello che vuole con le foto. Le distorce le manipola e ci rappezza quello che vuole. Ovviamente la mia non è una prova scientificamente ineppugnabile. Ma vedete e giudicate. Partiamo con i file di riferimento ufficiali della NASA. ![]() ![]() La prima foto in alto è l'ingrandimento di un pezzetto della seconda come vi dimostro. Per essere più precisi (rispetto alla I elementare), confronto le 2 foto con lo stesso identico zoom Avvicino i dettagli delle montagne utilizzando stesso identico zoom proprio come se le foto si sovrapponessero. Ora sempre con lo stesso identico zoom, scendo l'immagine verso il basso sempre cercando di combaciare le foto Come potete subito osservare il fondale lontano (evidenziato in rosso) è perfettamente combaciante, mentre quello più prossimo è sballato. Questo è il dettaglio di entrambe le foto Perchè sono sballate?? In effetti le immagini sono quasi simili ma con delle differenze significative. Ho provato a mettere le pietre combaciando le 2 foto e non mi trovo assolutamente. Guardate la prospettiva è diversa. Con photoshop ho cercato di distorcere l'mmagine per sovrapporla all'altra... Non è stato facile ma guardate per avere le 2 foto cosa si sono inventati. Distorcere l'immagine implica vedere pietre con una forma diversa dalla realtà. Quinfi possiamo vedere ZED, Tartarughe, scarpe, ma siamo certi che siano proprio in quell'esatto modo? A mio avviso questo esempio è proprio lampante. Voi che ne dite? |
Autore: | ufored [ 28/08/2012, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non capisco il senso. La Nasa manipola le foto e poi come riferimento prendi le foto della Nasa per accreditare le tue teorie? Secondo me quelle foto "manipolate" sono frame a bassa risoluzione inviate dalla sonda nulla di più! che senso avrebbe manipolare le foto e poi mettere in rete l'originale così com è? |
Autore: | Manny [ 28/08/2012, 18:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Dresda! E' un semplice effetto di parallasse, ciò che sta più lontano mentre ci muoviamo pare stare sempre fermo rispetto a quanto è vicino, come quando si guarda fuori dal finestrino in automobile mentre si viaggia. Il sole e la luna sembrano seguirci poichè estremamente lontani. La sonda si sarà spostata lateralmente fra i due scatti. Per lo stesso motivo abbiamo due occhi, la lro distanza permette di apprezzare la parallasse consentendoci di valutare le distanze. Il gruppo di rocce più vicino appare spostato rispetto alle montagne sullo sfondo per questo motivo. Tra l'altro sarebbe un taroccamento del tutto inutile...non trovi? ![]() |
Autore: | dresda99 [ 28/08/2012, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No no null'affatto. E' tutta la foto in alto correttamente allineata, solo le pietre in basso soto stranamaente allargate, ruotate e distorte con effetto pugno. perche? |
Autore: | MaxpoweR [ 28/08/2012, 19:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
non ho ben capito con cosa hai confrontato la foto nasa, essa risulta sbagliata o rattoppata rispetto a cosa? |
Autore: | Manny [ 28/08/2012, 20:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dresda ti invito a rileggere ciò che ho scritto...credo che tu non abbia ben compreso il naturale fenomeno della parallasse. Nella prima foto la sonda era in un punto sul suolo marzianoe da li ha scattato una foto. Succesivamente si è spostata lateralmente e ha fatto l'altra foto. Ciò che è in primo piano risulta spostato rispetto allo sfondo. È una cosa semplicissima quasi banale... |
Autore: | belf1 [ 28/08/2012, 23:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quoto il vecchio Manny ![]() |
Autore: | dresda99 [ 29/08/2012, 08:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Caro Manny. Ho copito che dici. Ma perchè le stesse identiche foto sono uguali solo per un pezzo. Aspe ho capito faccio meglio l'esempio. |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 29/08/2012, 09:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
... come dire, cambiando angolazione visiva dovrebbe cambiare tutta la foto, nella sua interezza. Per quale motivo solo una parte continua a coincidere e la parte sottostante è mutata e non combacia più? ...credo sia questo il dilemma, o sbaglio? |
Autore: | dresda99 [ 29/08/2012, 09:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Pianetamarte2010 ha scritto: ... come dire, cambiando angolazione visiva dovrebbe cambiare tutta la foto, nella sua interezza. Per quale motivo solo una parte continua a coincidere e la parte sottostante è mutata e non combacia più? ...credo sia questo il dilemma, o sbaglio? OOOOO Finalmente! Ecco è proprio questo. BRAVO! |
Autore: | Manny [ 29/08/2012, 10:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma davvero non riesco a capire come sia tanto difficile da comprendere questo concetto! allora non mi resta che fare un esempio con una foto...speravo non fosse necessario... Parallasse: ![]() 120,82 KB La casa è più lontana della siepe e non subisce alcuna percettibile variazione fra le due foto in cui mi sono spostato lateralmente di 5/10 cm. La siepe pare spostarsi rispetto alla casa, in virtù del fatto che è molto più vicina e subisce maggiormente l'effetto parallattico. Addirittura foglie più vicine si spostano maggiormente rispetto a foglie più lontane, e ciò è visibile in molti punti, come per esempio quelli evidenziati dai cerchi e dalle frecce. Esattamente come nell'esempio delle rocce marziane in primo piano della foto marziana fornita da te Dresda. Spero sia chiaro ora! ![]() |
Autore: | dresda99 [ 29/08/2012, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Uffaaa... Grazie Manny, è molto significativo il tuo intervento. Però Questo è l'originale Questo è lo zoom Questo cos'è se non un pasticcio grafico per apparare? Se non facessi questi passaggi le pietre non combacierebbero. |
Autore: | Manny [ 29/08/2012, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dresda...il motivo è esattamente quello che ti ho spiegato...è semplicissimo da capire ed è palese trattasi di deformazione prospettica dovuta a parallasse! Due foto scattate da due punti diversi, spostati di qualche metro sul suolo marziano. Non riesco a credere ci sia tanta ostinazione a non capire questo banale concetto....NON È UN TAROCCAMENTO! OH... |
Autore: | dresda99 [ 29/08/2012, 12:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vabbè come dici tu! Chiudi pure la discussione |
Autore: | Pianetamarte2010 [ 29/08/2012, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Io credo che l'andamento della curvatura dovuta a parallasse dovrebbe generare, a sinistra e a destra della foto, una modificazione dell'immagine, anche in forma curvilinea, ma quantomeno simmetrica. Quì mi pare un poco diverso. O Dresda ha rilevato male i punti di spostamento (dubito), oppure, forse, qualche imbroglietto è stato fatto (oltretutto non capisco lo scopo) ![]() |
Pagina 1 di 3 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |