Cita:
Italian Research ha scritto: Buongiorno RigelDiOrione
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Buonanotte, Italian Research
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Cita:
Italian Research ha scritto:
Rispondiamo brevemente:
Spammate un'intervista non certo breve, ricevete una serie di contestazioni argomentate come sopra, e rispondete brevemente?
Non mi è affatto nuovo ne' inaspettato, questo "rispondere brevemente".
Mi ci sono incaxxato un sacco di volte, e adesso invece mi scappa da ridere ogni volta che lo intuisco prossimo a manifestarsi.
Dato che , giustamente, l'intervistato pone l'attenzione sull'encomiabile intento di
pensare al pubblico, io procederei...soffermandomi.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Mi soffermo "brevemente" (sempre dal mio punto di vista
![Bacio [:X]](./images/smilies/UF/icon_smile_kisses.gif)
) per fissare i FATTI che vorrei rimanessero ben stampati sul taccuino di chi legge questa mia faticaccia, che un giorno forse scoprirò essere stata solo inutile perdita di tempo.
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Perché no?
Mi sale un "me ne fotto". Chiedo venia.
L'intervistato si presenta così:Cita:
Probabilmente sbaglio su qualche singolo elemento analitico o magari su tutto, come pure che potrei aver centrato qualche cosa o tutto.
(
Lo quoto e ri-quoto fino in fondo, non temete. Non sono qui a pettinare Pleiadiane. I FATTI. Vediamoli, 'sti fatti che tanto vengono indicati come ESATTAMENTE ciò che la vostra "ricerca" si prefigge di estrapolare e/o separare dalle "bufale".)
Quella di Italian Research è una ricerca che (lo dico per
il pubblico) si fregia di indubbi meriti passati. Ma oggi possiamo dire lo stesso?!
Una frase come quella appena quotata, è esattamente la tipologia d'approccio alla materia che Italian Resarch ha più volte usato come esempio di "chiara CIALTRONERIA", senza se e senza ma.
Ora, una IDENTICA roba vaga, viene invece presentata sulle stesse pagine, con approccio opposto, come se nulla fosse. Non paghi, se ne descrive la consistenza con:
"Approccio cauto" e "Premura".
Inoltre...
Per ora ho contestato argomentando fin troppo abbondantemente e da Italian Research rispondono brevemente.
Strategie?
La mia è una domanda che rivolgo a chi sta leggendo.
Oh..."pubblico"...ritenete voi che io abbia detto finora delle emerite caxxate tali da non ricevere altro che un "rispondiamo brevemente"?
Cita:
Italian Research ha scritto:
la premura di Matteo Fagone (perchè di premura si tratta), avendo un approccio cauto alla materia (perchè questo "la materia" ha dato motivo di consigliare) è stato da te interpretato come potenziale "incompetenza" (mentre trattasi di "consapevolezza")..
...e questa invece la spezzetto e la quoto e ri-quoto tambien (altrettanto).
Quale materia? Ufologia? Planetologia? Cosmologia? Ottica? Fototecnica? Astrofisica? Paleoantropologia? Architettura? Geologia? Esobiologia? Supercaxxola acrobatica? Fanno parte, assieme ad un'altrettanto nutrita schiera, di quelle "discipline" che concorrerebbero a comporre un'analisi ultima e definitiva sull'argomento trattato da voi come "materia" vaga, ma tuttavia, a detta vostra, così ben padroneggiata da dirsi consci di doverne trattare con quella che definirei in un singolo termine, "cautela".
Senza argomentarne a dovere nemmeno una volta, si pretende d'elevare ad
oggetto di studio un pressapochistico
immaginario collettivo che sarebbe la spiegazione GLOBALE del fenomeno "Ufologico e quant'altro".
Si adduce per l'ennesima volta, un non ben definito "fantasticare delle masse" a tutto tondo, argomentando...PORCA TROTTOLA...anche con alcune gravi imprecisioni che ad un "rosicone bilioso" [cit.] come me che segue con umile passione i progressi scientifici nella conoscenza del Cosmo da un'altrettanto umile trentina d'anni...sono risultate parecchio indigeste.
Non tanto per una particolare gravità delle "sviste" di cui argomenterò dettagliatamente in seguito, ma per l'assoluta incongruenza con l'ambiente dove questo avviene.
Un sito, il vostro, che assume volontariamente un ruolo ben preciso. Un ruolo che non ammette per sua stessa definizione, un pressapochismo come quello che vi sto aspramente contestando essere invece evidentissimo in questa intervista da voi progettata, messa in essere, e proposta anche in questo forum che ben saprete essere il luogo di confronto "promiscuo" dove più che plausi potreste aspettarvi delle critiche.
Anche questo
rispondere brevemente è decisamente incongruo alla trasparenza che sono certo non vi sia sempre stata aliena come mi pare esserlo in questo caso.
Vi conosco "di nome" e mio malgrado ho colto uno spiacevole senso di "personalismo" in faccende che avrei creduto venissero affrontate diversamente da "gente come voi".
Può essere stata solo una mia errata percezione, ma la
verifica che ne è scaturita, in questa mia "prima occhiata" al sito, dopo che ho letto tra gli auguri recenti e ricordando ciò che si è detto di voi in passato nei luoghi da me frequentati, mi ha depresso ulteriormente.
A mio modo di vedere, ma di cui mi permetto comunque di dirvi senza peli sulla lingua, risultereste un obbligatorio discorso da approfondire oltre questo mio primo approccio diretto alla vostra "opera".
A parte sporadici estratti dalla (mi si dice) IMPONENTE quanto accurata e cristallina Trilogia sul Chiu' miento (E cchiù mentirei...) e sul suo lucro truffaldino di cui fa incetta (A mio parere, forse vittima di patologia più che totalmente in
malafede.)
Onore e stima, per carità. Il Tony Ufo mi è noto dalla Rotondona con Alieno oversize, in poi. Ho apprezzato l'idea che Tiziano avesse scovato "il talento" in tempi non sospetti.
Quasi tutti i "pezzi da 90" che ho incrociato in questa jungla di UFO-Non UFO, vi hanno citato favorevolmente almeno una volta.
Dal primo approfondimento ne esco con la bocca a forma di cxxo di gallina.
Sopravvalutati.
Semper IMHO, ovviamente.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Perchè di consapevolezza a tutto tondo o a spicchi a me pare di vederne pochina, per come si dimostrano definitivi, affermativi quando non intimidatori di un'intera categoria "astratta" di "fakettari", i toni dell'intervista che testé andrò ad analizzare.
Più precisamente:
Cita:
la premura di Matteo Fagone , avendo un approccio cauto alla materia è stato da te interpretato come potenziale "incompetenza"
Premura e approccio cauto.Bene, "pubblico"...Italian Research definisce con "Premura" e "Approccio cauto" i toni del percorso che le parole dell'intervistato andranno a definire.
Potenziale "incompetenza".
Questo è ciò che invece è stato, secondo Italian Research, da me interpretato (male), tanto che, tra parentesi, mi si fa notare essere invece "consapevolezza".
Che faccio, mi fido?
Mi si dice che ho torto senza argomentarmene i perchè.
Mmmmm ![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
No...no..."fidarsi" non va bene. Ed è verissimo. Voi m'insegnate ![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Andiamo a fondo.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Chi avrà descritto cosa succede IN REALTA' nell'intervista in maniera più consona tra me e Italian Research?No sai...quando si sale in cattedra, le caxxate non si possono più dire.
Additare una vaga categoria armeggiando con ancor più vaghe retoriche, supportate da affermazioni che si rivelano dichiarare il falso , indica abbondantemente che le suddette disdicevoli caxxate si sta invece continuando a dirle di
default.
Questo "default" non lo condivido affatto.
Che faccio ?
Soccombo all'evidenza (dal mio punto di vista
) che l'informazione critica di cui si ergono vessilli in ogni angolo scettico di questo web, è in mano ad una serie di egocentrici menzonieri che non ammettono altra verità se non quella spesso "accomodata" che arride alla loro "causa politica", tradendone di fatto i princìpi, per di più AGENDO INDISTURBATI...oppure...
...mi premuro di notare che di questa cosa BASILARE non si cura quasi nessuno, e per quel poco che posso, me ne occupo un po' io?Io opterei per la busta numero due. Quella che dice "me ne occupo un po' io".
Ma sono punti di vista....
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
Tant'è che lo dite anche voi.
Cita:
Italian Research ha scritto:
E' una questione (come sempre) di punti di vista.
Saluti
Uhhh...d'accordisssssimo, come dicevo.
Sto srotolando il mio, infatti.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Il punto di vista di un altrettanto fallibile individuo qualsiasi, appassionato come l'intervistato delle medesime "materie".
Non uno scienziato.
Senza un blog personale.
E senza neanche tanta voglia, ma sono in missione, come IFO.
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
Ma l'inaspettato (questo si) recente exploit di Photobuster nei confronti di Enrico Tilotta e momentanei "soci", oltre ad avermi fatto radicalmente rivalutare in meglio l'onesta d'intenti che attribuivo a Paolo Bertotti , mi spinge a pensare che a modo loro alcuni "antipaticoni" seguono ancora, almeno negli intenti, un'etica di critica non arbitraria ma oggettiva.
Posso SOLO in questo caso giustificare l'arroganza dei toni.
In casi, come quello di Photobuster, in cui la cognizione di causa sull'argomento è reale e (personalmente) verificata nell'argomentarne, sottoponendone alcuni interventi a specialisti dello stesso settore.
Continua a starmi altamente sulle balle, ma a livello "prestazionale" è uno dei pochi che mi spingo a definire "Ufologo attendibile", quando veste i panni del fototecnico che ha a che fare col "tag UFO della settimana".
Dato che VOI (Debunkers, Scettici, Hoaxkillers e simpatizzanti vari), m'insegnate che i punti di vista vanno argomentati e non "sbraitati fideisticamente", sto solo seguendo la linea indicatami da più parti come quella opportuna quando ho dei dubbi da redimere.
Approfondire, è l'unica maniera valida.
Personalmente non mi pare che l'intervista adotti questa corretta linea di analisi che voi auspicate e di cui avete invece più volte onorato la condivisibile e rispettabilissima etica di fondo in passato.Nulla di personale. Un'umilissima critica alla deriva ideologica che
il mio punto di vista vede come CONSOLIDATA e DILAGANTE PIAGA. Tra le stesse carni della Verità , chi dice di sostenerla e farne parte a gran voce, agisce invece sempre più come un cancro a sua volta. IMHO.
Ok...finita la ricreazione.
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
Nel prossimo commento andrò avanti con l'analisi del punto di vista sulla "materia" di cui l'intervistato avrebbe "consapevolezza" tanto da essere consapevole, a suo dire, di non averne.
Sarà "Premura" e "Approccio cauto" oppure...Potenziale"incompetenza"?
E These Dicks non vogliamo mettercelo?!
E spostare il virgolettato da "incompetenza" a
potenziale...non vogliamo farlo?
Vabbè, vah...visto che voi
rispondete brevemente, lo
sbattimento lo farò io.
Nella prossima "puntata", però, che sono sul pezzo da un paio d'ore e mo' c'ho sonno.
Saluti anche a voi.
![Emoticon [:18]](./images/smilies/UF/18.GIF)
Chiedo venia per eventuali punti non chiari. Dopo alcune ore dietro a 'sto commento, ho smesso di rivedere/correggere e ho postato.
A presto ...