Pagina 1 di 2
strana luce su Marte
Inviato: 26/06/2019, 10:32
da freelancer007
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... gbuUt-_890Ho fatto un paio di screenshot:

e due ingrandimenti:


falso?vero?che cosa potrebbe essere?
Re: strana luce su Marte
Inviato: 26/06/2019, 12:31
da Morley
Astronave terrestre? Igigi? Martinici? Chissà...
Re: strana luce su Marte
Inviato: 26/06/2019, 17:49
da freelancer007
Vista in negativo è ancora migliore:
harvest bank near mesembra davvero una astronave o un ufo,sorprendente!
Re: strana luce su Marte
Inviato: 27/06/2019, 14:41
da Morley
Fortuna che ci siamo noi a parlare di UFO e alieni, altrimenti il forum potrebbe intitolarsi: Guerra e Polica.
Pensi davvero che Area 51 ed altre schifezze planetarie siano rimaste ferme ai missili spaziali di von Braun?
Re: strana luce su Marte
Inviato: 27/06/2019, 14:50
da Aztlan
![Dubbioso [:291]](./images/smilies/UF/dubbioso.gif)
Un caso degno di interesse...
Ufologo cosa ne pensi
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
Re: strana luce su Marte
Inviato: 27/06/2019, 15:35
da freelancer007
il fenomeno è durato pochi secondi,quindi potrebbe essere plasma tipo Hessdalen.
Però la forma resta stabile e ricorda molto un ufo;il moto è rettilineo ,regolare,non si vedono scarichi di gas o propulsione;non si tratterebbe di un falso,almeno da quanto si può arguire dalla documentazione;non si tratterebbe del primo fenomeno del genere registrato su Marte.
È curioso il fatto che il negativo lo mostri meglio del positivo,definisce il contorno in maniera perfetta e mostra quello che sembra un oggetto!
Il fatto che appaia e poi scompaia in pochi secondi non sarebbe strano per una luce di plasma ma per un oggetto si!
Se fosse un oggetto,sarebbe di una tecnologia che non conosciamo,potrebbe essere "dimensionale"ad esempio!
In ogni caso,è logico pensare che su Marte si muovano
"esseri e cose " , se lo fanno qualche motivo c'è...no?!
Re: strana luce su Marte
Inviato: 27/06/2019, 15:45
da Aztlan
Sì, io ho ricevuto la notizia sul telefono e devo dire che le perplessità ci sono anche in via ufficiale...
...potrebbe pure essere la cosa più vicina a una "pistola fumante" per Marte!
2di7 cosa ne pensate voi
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
Re: strana luce su Marte
Inviato: 27/06/2019, 16:11
da freelancer007
Questa è un'altra luce vista da Curiosity:
nbt near me
fallout 3 vault storiesho diminuito la luce per evidenziare
meglio la forma e l'eventuale spessore del fenomeno!La linea destra vi indica una globularità in parte separata dal resto,questa separazione è mostrata dal piccolo
semicerchio sito in alto al centro!
Il fenomeno sembra oggettuale e uscire da una apertura coniforme che non è un cratere!
Quindi la ipotesi nasa di una roccia illuminata dai raggi cosmici non regge neanche in questo caso,come non regge l'altra relativa a un riflesso sulle lenti del rover vista la luminosità complessiva della foto e lo spessore dell'oggetto!
Allora,le luci su Marte sembrano essere oggettuali ,non EM e non plasmatiche;i raggi cosmici che per la nasa genererebbero tempeste "similneve" sulla cometa Rosetta e i brillamenti che stiamo studiando,non centrano niente!
Quando poi fuoriescono da coni "similmicrovulcani",suggeriscono
l'idea che "qualcosa" si muova anche DENTRO il pianeta!
![Tonto [:304]](./images/smilies/UF/tonto.gif)
Re: strana luce su Marte
Inviato: 27/06/2019, 22:38
da Aztlan
Credo che ci sia troppa poca informazione nelle immagini rilasciate per poter indagare a fondo...
Di fatto abbiamo un vasto "catalogo" (magari, senza una raccolta completa dei casi, spesso sfusi) di anomalie che possono dare spazio a un Dubbio, un' Ipotesi...
Ma siamo lontani dal poter trarre conclusioni solo per essi.
...io le conclusioni le traggo da altri elementi come le testimonianze, ben più corpose, a Terra:
se Essi sono venuti fin qui, come ritengo, e vanno e vengono dalla Luna, non vedo perchè tutte queste anomalie, certo più difficile da osservare, non possano essere ulteriori Presenze...
Ma in questo caso il rischio di abbagli è persino maggiore....
Personalmente, Credo che all' ufologia farebbe meglio indagare, riguardo Marte e gli altri Corpi più lontani, le loro condizioni di abitabilità presenti...
Anche se queste infatti non basterebbero a provare la presenza di una base aliena, penso che i risultati sarebbero sorprendenti per il pubblico comune...
E questo potrebbe fare la differenza, in prospettiva.
Ed è un percorso che la NASA & CO. sono costretti a fare sempre più rapidamente...
Già OGGI si parla di Oceani salati e vivibili sotto le Lune dei Giganti Gassosi, o di laghi salati altrettanto ospitali sotto il caro vecchio Marte...
Ecco perchè mi sono sempre concentrato su queste notizie riguardo Marte, Giove, Saturno, piuttosto che sulle famose anomalie, troppo spesso pareidolie...e nei restanti casi, abbastanza "avari" di approfondimenti...
Re: strana luce su Marte
Inviato: 28/06/2019, 06:45
da FABIOSKY63
quello che circola su Marte circola sulla Terra...gli schermi ottici funzionano lì come qui...
quello è un riflesso su uno schermo deflettore, Free, ed è per questo che l'immagine "è migliore" sul negativo piuttosto che nel positivo...ora lo sai...
nel positivo abbiamo un 80/90 % di riflettanza che porta inevitabilmente alla sovraesposizione nel momento in cui va al fuoco massimo rispetto all'angolo ottico lenticolare...è per questo che appare e scompare nel giro di qualche secondo! sulla Terra accade la stessa cosa ma
è diverso l'angolo di riflettanza, in funzione della diversa composizione atmosferica, con la camera...
questa è la migliore che ho trovato al momento...ma NON è originale, serve quella...
appena posso torno ANCHE dal sommo poeta...di là, chez les parisiens...
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)
Re: strana luce su Marte
Inviato: 28/06/2019, 09:41
da freelancer007
i negativi non mi interessano...io l'ho usato solo per definire il contorno.
Invece,lavorando sul positivo e togliendo la luminosità che dovrebbe poi essere la "sostanza" del fenomeno se riflesso o altro,emerge una volumetria e una certa compattezza di base.
Le luci poi,sulle foto ,sono evidenziate rispetto al resto:lo si vede diminuendo i punti luce ,il paesaggio rdoesta tale e qualr,comprese le aree chiare,mentre le luci impallidiscono.
Le foto nasa NON SONO MAI ISTANTENEE ,SONO FRUTTO DI UNA ELABORAZIONE MIRATA:evidentemente mostrare fenoneni veri in un certo modo è un trucco alieno vecchio e stantio!!!
![Tonto [:304]](./images/smilies/UF/tonto.gif)
Re: strana luce su Marte
Inviato: 28/06/2019, 10:51
da freelancer007
L'opinione della nas(ica)a:
https://www.google.com/url?sa=t&source= ... 8G&cf=1Mi sembra logico che,dopo la similnevicata su Rosetta causata dai raggi cosmici,questi generino luci anche su Marte....
Il fatto è che il cicapismo è figlio dell'Interferenza,per la quale prima di trovare una ipotesi non convenzionale SE NE FANNO ALTRE CONVENZIONALI cercando di far rientrare il fenomeno nell'una o nell'altra(dimenticandosi,
ovviamente,non dico di falsificarla popperianamente,ma anche solo di DARNE UNA PROVA E VERIFICA IN PISITIVO!).
La scienza non é cieca,HA UN MONOCOLO
![Molto divertito [:297]](./images/smilies/UF/molto_divertito.gif)
Re: strana luce su Marte
Inviato: 29/06/2019, 05:40
da FABIOSKY63
Re: strana luce su Marte
Inviato: 29/06/2019, 09:44
da freelancer007
vuoi dire...spiegati meglio
Nota:l'oggetto luminoso che si muove nel video che vi ho proposto, mi ricorda un mezzo robotico in volo!
È vero che,usando il negativo ho ottenuto qualcosa che assomiglia a un ufo,ma l'immagine in positivo è più simile a quella di un robot metallico in volo:forma,forte luminosità e caratteristiche del volo sono quelle di un robot o,se vogliamo,di un "rover volante"!!!
La seconda immagine di cui vi ho dato gli ingrandimenti,mostra anch'essa uno strano mezzo
semisferoidale con una forma semisquadrata!Una cosa che incuriosisce,ricordando un satellite artificiale da un lato e un mezzo di superficie
dall' altra!
Tra l'altro,sembra sospeso o uscire dal cono roccioso su cui aleggia:
robot intelligenti su Marte,"rover volanti"?
Re: strana luce su Marte
Inviato: 29/06/2019, 15:27
da argla
In questo momento ho talmente caldo sulla sedia che se cadessi magari starei più fresca.
Esprimiti pure, anche in un riquadro nascosto.
Io concordo con Free, l' ipotesi Nasa di una roccia illuminata non convince per niente.
Fra me e me pensavo a qualcosa di non alieno ma terrestre, attinente a Solar Warden.