Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio: Al Via la 2^ edizione del grande fratello su Marte
MessaggioInviato: 18/08/2009, 15:13 
http://sites.google.com/site/dresda99/m ... o-su-marte

Il Tgweb ScientificaMente: dopo il successo di Mars105, il viaggio simulato su marte di 6 cosmonauti, si prepara la "vera simulazione" da 520 giorni.

Una sola cosa è reale: l'isolamento dei prescelti Missione compiuta per i 6 cosmonauti che il 31 marzo scorso si sono imbarcati alla volta del Pianeta rosso, senza però lasciare la Terra. Impossibile? No, se il viaggio è in realtà una simulazione “orchestrata” dalle Agenzie spaziali europea e russa e il programma di cui fa parte, chiamato Mars500, ha come obiettivo lo studio di problemi psicologici, medici e logistici delle missioni di lunga durata.

Tutto finto, dunque, tranne l'isolamento. I sei volontari, 4 russi e due europei hanno trascorso per davvero 105 giorni monitorati 24 ore su 24, “reclusi” dentro una finta navicella “parcheggiata” nei pressi Mosca all'Istituto russo per problemi biometrici, vivendo le condizioni proprie di un equipaggio diretto sul Pianeta Rosso, incluso il ritardo radio di 20 minuti nelle comunicazioni con la Terra.

Poi, il 14 luglio scorso, (dopo aver simulato anche la fase di atterraggio), il portellone della struttura si è aperto e i 6 concorrenti di questa sorta di Grande Fratello spaziale hanno idealmente fatto ritorno sul nostro pianeta, accolti come veri reduci da un viaggio cosmico, tra flash e telecamere.

Sorridenti e visibilmente in forma, i sei uomini (tra cui figura un solo vero cosmonauta, tre medici, un ingegnere e pilota) hanno dichiarato di essere stati talmente assorbiti dalle attività svolte in “volo” da non essersi quasi accorti del tempo trascorso. Anche perché oltre a simulare le fasi del viaggio su Marte, i “cosmonauti” sono stati impegnati a fare da “cavie” per i numerosi esperimenti (oltre 70) che sono stati condotti a bordo da scienziati europei, russi e americani.

Anche l'Italia con l'Asi ha portato "su Marte" 4 test scientifici volti alla compresnione dei disturbi digestivi e del sonno in mabiente spaziale, i cui risultati, insieme a quelli condotti dagli altri Paesi, saranno resi noti nei prossimi mesi.

Mission accomplished, o meglio, esperimento riuscito, tanto che già si pensa alla fase successiva del programma, quella da 520 giorni (da qui il nome di Mars500) che ricalcherà nei tempi l'esatta durata di una missione sul Pianeta Rosso, con tanto di viaggio di andata, “ammartaggio”, permanenza sul corpo celeste e ritorno.

Come per il GF, si tratterà di una seconda edizione ancora più estrema e forse ricca di colpi di scena, soprattutto se a comporre il nuovo equipaggio verranno chiamati sia uomini che donne, quest'ultime assenti nella “versione ridotta” da 105 giorni.

Comunque vada, il lavoro della futura crew di finti cosmonauti produrrà sicuramente informazioni preziose agli uomini che (forse) un giorno si avventureranno alla conquista di Marte.



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/06/2024, 00:22
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org