Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: L'impronta (geologica) di Marte
MessaggioInviato: 06/09/2009, 09:49 
Grazie al sensore ottico della sonda Mars Reconnaissance che orbita a 300 km d'altezza sul pianeta rosso

Marte così non l'avevamo ancora visto: le spettacolari immagini provengono dal sensore ottico dell’High Resolution Imaging Science Experiment (HiRISE) montato sulla sonda spaziale Mars Reconnaissance. Le istantanee sono state realizzate da 300 chilometri di distanza sopra il pianeta rosso, ma sembrano fatte al microscopio. Tra le tante foto catturate tra aprile e agosto di quest'anno - pubblicate ora dalla Nasa - la più curiosa è sicuramente «l'impronta di Marte» - nella regione del Coprates, una parte dell'enorme sistema di canyon conosciuto come Valles Marineris, che si estende per oltre 4 mila km lungo l'equatore di Marte.

Immagine Immagine Immagine

CAMBIAMENTO CLIMATICO - Per gli scienziati il suolo a onde dimostra innanzitutto un continuo cambiamento climatico per milioni di anni. Sul pianeta, con una temperatura media di meno 55 gradi, una volta probabilmente regnava un clima molto più caldo e umido. I ricercatori discutono ancora se su Marte ci sia stata anche l'acqua, poi evaporata; poco probabile finora è invece la presenza di vita. Forme primitive, come microrganismi nel suolo, sono però in ogni caso ipotizzabili. Alcune domande troveranno risposta con le future missioni della Nasa e dell'agenzia europea Esa nel 2013. Il progetto ExoMars per l'esplorazione marziana farà infatti rilevamenti biochimici e geologici sulla superficie. La sonda Mars Reconnaissance orbita attorno al pianeta rosso dal 2006. «Molti di questi paesaggi non si trovano da nessuna parte sulla Terra - altri invece sono incredibilmente simili», ha detto Alfred McEwen dell'università dell'Arizona a Tucson, a capo del gruppo di lavoro Hirise.

Fonte: corriere.it


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 10:18 
Belle le immagini.... ma sentire che le prossime missioni daranno una risposta alla presenza di vita su Marte mi fa ridere, se non fosse da piangere..... è da quando sono nato che sento parlare di sonde che devono accertare la presenza di vita o meno su Marte! Doveva farlo la sonda Vyking nel 1976, 33 ANNI FA! Non l'ha fatto.... ancora adesso ti dicono che la vita su Marte c'è, non c'è, forse c'è, forse non c'è, probabilmente non c'è, probabilmente c'è, sono microrganismi, sono muschi e licheni, sono cespugli, sono lumache, sono vermi, e l'acqua c'è, non c'è, forse c'è, forse non c'è, forse c'era, forse non c'era, forse ci sarà, ci sarà il futuro che non c'è, l'acqua è evaporata, si è congelata, è finita nel sottosuolo, è finita a Canicattì perché a loro mancava e l'hanno rubata a Marte, forse non è acqua ma un altro liquido e ci sono torrenti, no non ci sono..... MA BASTA! CHI CREDONO DI PRENDERE IN GIRO???????


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 10:45 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Belle le immagini.... ma sentire che le prossime missioni daranno una risposta alla presenza di vita su Marte mi fa ridere, se non fosse da piangere..... è da quando sono nato che sento parlare di sonde che devono accertare la presenza di vita o meno su Marte! Doveva farlo la sonda Vyking nel 1976, 33 ANNI FA! Non l'ha fatto.... ancora adesso ti dicono che la vita su Marte c'è, non c'è, forse c'è, forse non c'è, probabilmente non c'è, probabilmente c'è, sono microrganismi, sono muschi e licheni, sono cespugli, sono lumache, sono vermi, e l'acqua c'è, non c'è, forse c'è, forse non c'è, forse c'era, forse non c'era, forse ci sarà, ci sarà il futuro che non c'è, l'acqua è evaporata, si è congelata, è finita nel sottosuolo, è finita a Canicattì perché a loro mancava e l'hanno rubata a Marte, forse non è acqua ma un altro liquido e ci sono torrenti, no non ci sono..... MA BASTA! CHI CREDONO DI PRENDERE IN GIRO???????


D'accordo con te, hai riassunto a perfezione la situazione.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 10:59 
Le Viking dovevano trovare 3 prove fondamentali: fotosintesi, attività metabolica e respirazione. Diedero risultati ambigui.

A distanza di anni gli scienziati della NASA hanno detto:

dott. Chris McKay:
"Se il Viking fosse atterrato non su Marte ma nella parte più asciutta del deserto dell’Atacama ed avesse fatto esattamente gli stessi esperimenti non avrebbe trovato nulla
"l’Atacama sembra essere l'unico posto sulla Terra dove il Viking non avrebbe trovato niente".

dott. Fred A. Rainey:
"L’Atacama è l'unico posto della Terra dove ho prelevato campioni del terreno per sviluppare i microrganismi in laboratorio e non si è sviluppato nulla".

Per cui figuriamoci se possiamo dargli retta... non lo sanno nemmeno loro!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 170
Iscritto il: 31/08/2009, 11:14
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 18:21 
Si però io credo che sia anche il caso di sottolineare le grandiosi cose che il programma spaziale civile è stato in grado di fare con pochissimi soldi! [8D]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 19:32 
Sì, per quello che ci Hanno permesso di vedere... Loro, intendo! [;)]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 06/09/2009, 19:32, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/09/2009, 21:46 
Bellissima l'impronta digitale!!!!!!


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/09/2009, 10:26 
http://sites.google.com/site/dresda99/m ... tico-fiume

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 00:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org