Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Trovati nuovi indizi di acqua su Marte
MessaggioInviato: 04/12/2009, 13:12 
Roma, 4 dic. (Apcom) - Nuovi indizi della passata presenza di acqua sulla superficie su Marte: il rover "Spirit", nel tentativo di "fuggire" dalla zona sabbiosa in cui si trova bloccato da mesi, ha rimosso e analizzato alcuni campioni del terreno trovandovi dei solfati, minerali normalmente associati ad attività idrotermali. Come riporta il quotidiano spagnolo El Mundo, i solfati si formano nelle zone in cui sono presenti dei getti di vapore, il che implicherebbe l'effetto contemporaneo di acqua e attività vulcaniche. La Nasa sta cercando di far uscire il rover da "Troy", un cratere nel quale era entrata nell'aprile scorso finendo impantanata nella sabbia, un terreno troppo friabile perché le ruote riescano a fare presa sufficiente; "Spirit" era già sopravvissuto un anno fa a una violenta tempesta di polvere che aveva fatto temere per le batterie solari della sonda. Nonostante qualche problema, sia "Spirit" che il gemello "Opportunity" hanno dato risultati al di là di ogni speranza: la missione esplorativa su Marte è giunta al sesto anno, ben oltre il periodo operativo inizialmente previsto che secondo i tecnici non avrebbe superato i novanta giorni. Le missioni fin qui lanciate verso Marte hanno finalmente accertato che l'ipotesi dei geologi, ovvero che il Pianeta Rosso abbia in passato ospitato degli oceani, è corretta: rimane appunto da vedere se tale situazione sia durata abbastanza a lungo da permettere lo sviluppo di forme di vita unicellulari, che potrebbero avere lasciato delle tracce fossili. La massa del pianeta è infatti troppo esigua per trattenere un'atmosfera significativa, e temperatura e pressione atmosferica sono dunque attualmente troppo basse per permettere la formazione di H2O in forma liquida alla superficie (il ghiaccio è possibile, ma sublima direttamente in vapore di ghiaccio, rilevato dalle sonde orbitanti). E' tuttavia possibile che sotto la superficie, dove pressione e temperatura sono maggiori, possano essere rimaste delle sacche di acqua in grado di aver conservato anche forme di vita elementari.

Fonte: http://www.apcom.net/newscultura/cultura.shtml


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2009, 15:23 
Cita:
Messaggio di 2di7
...la missione esplorativa su Marte è giunta al sesto anno, ben oltre il periodo operativo inizialmente previsto che secondo i tecnici non avrebbe superato i novanta giorni. Fonte: http://www.apcom.net/newscultura/cultura.shtml


Aho ma questi alla nasa c'hanno preso proprio per dei gaggi...progettano una sonda od un robot per durare numerosi anni e a noi poi ci dicono che sono fattti per durare sol pochi mesi...che furbacchioni...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/12/2009, 21:26 
Ormai e' consolidato il fatto che su Marte ci sia stata acqua e vita... Ora sta a scoprire se esiste ancora e in quale forma oltre che batterica. Notizie davvero notevoli.



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/12/2009, 11:50 
Cita:
DigDug ha scritto:

Ormai e' consolidato il fatto che su Marte ci sia stata acqua e vita... Ora sta a scoprire se esiste ancora e in quale forma oltre che batterica. Notizie davvero notevoli.

Ci sono varie possibilità
la più probabile è che quasi tutti i batteri marziani siano ESTREMOFILI

acidofili: predilige condizioni di elevata acidità.
alofili: abitano in ambienti altamente salini.
basofili: predilige condizione di elevata alcalinità.
e anche altri"come quelli che sopravvivono in ambienti freddissimi,oppure in ambienti fortemente solfurei .
potrebbero esserci anche i termofili e forse anche gli ipertermofili ma solo la dove ci sono i geyser .

Inoltre se si trovano,si trovano principalmente sotto terra anche a molti metri di profondità,magari in grotte sotterranee... oppure in luoghi della superficie particolari.
Secondo me c'è vita anche oggi,io credo e spero di si [:D]


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 06/12/2009, 11:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 16/06/2024, 00:13
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org