Troppe facce su Marte. Scrivi il tuo pensiero e poni le tue domande a riguardo delle anomalie del suolo marziano.
Rispondi al messaggio

Re: Programma ExoMars

23/10/2016, 15:50

Thethirdeye ha scritto:
zakmck ha scritto:Dall'analisi dei dati ricevuti, la trasmissione sembra essersi interrotta circa 50 sec prima del momento previsto per l'ammartaggio. L'apertura del paracadute e' stata normale ma nell'ultimissima fase di discesa nonostante il paracadute qualcosa e' andato storto e la velocita' risultava maggiore del previsto; eventualmente, potrebbe essere un problema legato a una separazione anticipata o ritardata del paracadute (o a una sua rottura). In ogni caso e' confermato che Schiaparelli, se non danneggiato, dovrebbe continuare a trasmettere per alcuni giorni (una settimana al massimo) prima di scaricare le batterie. Non era infatti prevista una durata maggiore per il lander.

Hanno praticamente buttato anni e anni di studi (oltre che quattrini a scatafascio) nel cesso......
Allucinante....



si appunto è quello che dico io..
perchè mandare allo sbaraglio
milioni di euro di strumentazioni complesse,
quando per l'ammartaggio si va a occhio?
possibile che quelli dell'esa siano così rinkoglioniti?

sempre che la sonda si sia schiantata x davvero
e non funzioni invece regolarmente..
a nostra insaputa, si capisce..

batterie che durano pochi giorni..
mah..
non potevano fare di più?
sempre che non sia come detto sopra..
mah..

Re: Programma ExoMars

23/10/2016, 19:55

mik.300 ha scritto:sempre che la sonda si sia schiantata x davvero
e non funzioni invece regolarmente..
a nostra insaputa, si capisce..


Ipotesi complottista non dimostrabile nè negabile vista la distanza del luogo del misfatto.

Re: Programma ExoMars

23/10/2016, 21:48

Se pensiamo alle sonde Mars russe ed alle bellissime foto a colore della Viking......

Re: Programma ExoMars

23/10/2016, 21:56

a dire il vero,ESA ha dichiarato sin dall'inizio che lo scopo principale era quello di collaudare un sistema europeo di atterraggio su Marte.

Cosa che è stata fatta senza successo.

Adesso sarebbe facile dire,la prossima volta fate come gli Americani,i russi e i cinesi.

Ma resta un dubbio:

è il sistema di atterraggio che non ha funzionato oppure si è trattato di un guasto contingente non inerente al sistema in quanto tale ma ad una possibile incidentale avaria?

Re: Programma ExoMars

25/10/2016, 11:31

Io mi sono fatto l'idea che sia stata colpa del radar. Era lui a calcolare la distanza dal suolo e dire quando spegnere i razzi. Tra l'altro quel giorno c'era una tempesta di sabbia in quel luogo. Quindi... può darsi.

Re: Programma ExoMars

25/10/2016, 18:20

Forse hai ragione.

Marte non è tranquillo, non è sicuro, comincia anche a stufare.

ciau

Re: Programma ExoMars

19/11/2016, 18:38

ecco..
per risparmiare 4 lire
hanno mandato tutto a rotoli..
che quaquaraquà..
che GENI..


http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11 ... e/3204739/

Il motivo per cui la sonda Schiaparelli della missione ExoMars è precipitata su Marte si potrà sapere solo fra qualche settimana, quando la commissione d’inchiesta esterna avrà completato l’analisi. L’Agenzia spaziale europea (Esa) risponde così alle critiche lanciate da Enrico Flamini, planetologo e capo del team scientifico dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), secondo cui i test che avrebbero potuto evitare lo schianto sarebbero stati affidati a una ditta romena priva di competenze specifiche. L’Esa, c’è chi dice per risparmiare un milione di euro, ha assegnato i controlli a “un’organizzazione non dotata di competenza specifica sufficiente”, scrive Flamini in un articolo pubblicato su AirPress, rivista specializzata in aerospazio.

X fare i test più importanti
sono finiti in romania..
e menomale che questi sarebbero cervelloni titolati..
un contadino della valtellina
è più intelligente di codesti buffoni..


Un problema che poteva essere previsto secondo Flamini, se fosse stata eseguita una prova di lancio sulla Terra utilizzando un prototipo, per verificarne il comportamento nell’attraversamento dell’atmosfera. E qui nasce la polemica: le industrie coinvolte avrebbero voluto far eseguire questo test alla Swedish space corporation, mentre il compito è stato affidato alla ditta romena Arca. “Proprio su questi test cruciali” spiega Flamini “si è evidenziata la scarsa esperienza del project team dell’Esa”. La prova non è mai stata effettuata, se non in una simulazione al computer elaborata da una società inglese.

capito ???
le prove dell'ammartaggio
le hanno fatte alla playstation !!!

io li spedirei in galera x truffa..

Re: Programma ExoMars

20/11/2016, 10:35

mik.300 ha scritto:ecco..
per risparmiare 4 lire
hanno mandato tutto a rotoli..
che quaquaraquà..
che GENI..



Mi sa che a questi dell'ESA gli mancano proprio le basi:

Guarda su youtube.com

Re: Programma ExoMars

20/11/2016, 11:45

mik.300 ha scritto:ma possibile che siano così scemi?

SENZA OMBRA DI DUBBIO Mik..... [:305]

Da un'Europa malata nascono anche queste storture. [:296]

Re: Programma ExoMars

20/11/2016, 12:40

Non ricordo il nome di quel comico che nei suoi sketch si dava colpi di bastone sui suoi genitale,ecco così oggi è l'Europa. [:246]
Ha fatto la guerra contro i suoi mercati del Medio-Oriente e in Nord-Africa,sta importando milioni di profughi,vorrebbe ratificare il trattato TTIP e la conclusione è stata l'Embargo al suo grande mercato e partner economico che è la Russia!.Siamo li "Babbi" del mondo! [:246]
( Nella lingua Siciliana per distinguere la parola babbo per indicare il padre o dallo scemo bisogna mettere davanti al posto del singolare " il " gli articoli LU-singolare LI-PLURALE) [:D]

Re: Programma ExoMars

20/11/2016, 13:34

Guarda su youtube.com


Il grande Tafazzi!

Re: Programma ExoMars

20/11/2016, 14:17

spendono miliardi
per mandare su marte apparecchiature sofisticatissime
e poi per l'ammartaggio,
per gli ultimi 10 secondi cruciali
si affidano a padre pio..

e al nerd rumeno che ha simulato tutto sulla playstation,
e questi koglioni sarebbero scienziati..!
ma mica lo ammettono di essere (stati) koglioni..!!
loro sono geni infallibili,
si capisce !!

ma andassero tutti in malora..

Re: Programma ExoMars

21/11/2016, 12:35

Spaco botilia, amazo sonda! :D
Scherzi a parte, hanno fatto una bella figura di guano...

Re: Programma ExoMars

17/03/2022, 19:25

Sospesa Exomars, Roscosmos: “amarezza ma condurremo la missione su Marte da soli”
"Condurremo questa spedizione di ricerca dal nuovo sito di lancio del Cosmodromo di Vostochny in modo indipendente”, ha detto il capo di Roscosmos a proposito della sospensione della missione Exomars da parte dell'ESA

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha deciso di sospendere Exomars, la missione verso Marte condotta insieme all’Agenzia Spaziale Russa Roscosmos, alla luce dell’invasione dell’Ucraina. La missione avrebbe dovuto prendere il via a settembre 2022. Dmitry Rogozin, capo di Roscosmos, ha espresso un “amaro” dispiacere per la decisione presa dall’ESA.

“E’ un fatto molto amaro per tutti gli entusiasti dello spazio. E’ molto deplorevole“, ha scritto Rogozine su Telegram. La missione prevedeva il lancio di un rover ESA sul pianeta Marte, con il contributo di un sistema di lancio e uno di atterraggio di produzione russa.

Rogozin ha aggiunto che Roscosmos condurrà la propria missione su Marte da sola, anche se i preparativi richiederanno diversi anni. “Sì, perderemo diversi anni, ma useremo il nostro modulo di atterraggio, lo forniremo con un veicolo di lancio Angara e condurremo questa spedizione di ricerca dal nuovo sito di lancio del Cosmodromo di Vostochny in modo indipendente”, ha detto Rogozin.
Aschbacher: “valuteremo in un nuovo consiglio le collaborazioni con la Russia”

“E’ presto per dire come andranno le cooperazioni spaziali con Russia, la Russia è coinvolta in molti progetti spaziali europei” e “valuteremo la situazione in un prossimo Consiglio dell’ESA” che potrebbe essere convocato già nelle prossime settimane, ha detto il Direttore generale dell’ESA, Josef Aschbacher, nel corso della conferenza stampa a valle del Consiglio ESA che si è chiuso oggi a Parigi e che ha deciso, tra le altre cose, di sospendere la missione Exomars.

Proprio riguardo ExoMars Aschbacher ha sottolineato che l’ESA sta “valutando se possiamo procedere da soli o con altri partner“.


https://www.meteoweb.eu/2022/03/exomars ... i/1774894/
Rispondi al messaggio