Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio: Anomaly Mars from Spirit & Opportunity
MessaggioInviato: 03/12/2008, 13:29 
Guardatelo perche' e' davvero interessante!

Anomaly Mars from Spirit & Opportunity by Lunar Explorer




_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 21
Iscritto il: 08/12/2008, 23:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2009, 22:59 
Ogni volta che guardo questo video è come fosse la prima.
Bellissimo!!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2009, 14:55 
Wow... un topic apposta per il nostro video.
Mi era sfuggito, grazie mille!

Ed allora ecco qui il secondo volume:



postato proprio oggi.

Un caro saluto! E Buone Ricerche!



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/08/2009, 18:12 
E dopo i Rover... un pò di Orbiter...



Buone Ricerche!



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 21
Iscritto il: 08/12/2008, 23:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/08/2009, 22:42 
Grande Daedalus (o Big G? [:D]) !!!


Ultima modifica di george_p il 19/08/2009, 22:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 110
Iscritto il: 16/08/2009, 18:49
Località: catania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 11:40 
http://www.youtube.com/watch?v=qa4lHi4x ... re=related


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 17:59 
Vorrei sentire l'opinone di tutti ed in particolare di Daedalus su questo strano artefatto,colorata cosi questa foto sembra ritrarre un chiaro oggetto che non ha nulla a che vedere con l'ambiente circostante.

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=878ZIkrtxRA[/BBvideo]

Piccolo OT uno dei miei video preferiti di Lunext.it è questo [:)]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=IEyDfyhWCJo[/BBvideo]

Riguardo Marte credo con certezza che che un tempo c'era vita in superfice,non sò se intelligente ma di sicuro quando l'acqua ricopriva buona parte del pianeta c'era anche vita su marte.E credo che ancora oggi ci sia nel sottosuolo del pianeta.


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 19:23 
Ciao Ronin, aspettiamo gli esperti naturalemente però quello che ti voglio dire è che io non mi fido mai delle varie immagini colorizzate che girano: sembra che vogliano fare di tutto per far apparire una certa cosa. Colorizzare un'immagine NASA/ESA in modo naturale non è affatto semplice: tante volte riesce male anche a loro! [:D]
Quindi, per principio mi vado sempre a vedere l'originale per avere una prima impressione.

L'oggetto in questione ricordo di averlo visto in giro per il web, tuttavia vado anche io a ripescare l'orginale, perchè chiaramente non lo ricordo più così bene:

Immagine

http://marsrover.nasa.gov/gallery/all/spirit_p1402.html

Ti posso dire le mie impressioni: quella "sostanza" che esce potrebbe portare a pensare che sia cavo e quindi contenga o abbia contenuto qualcosa; non so capire se le "pareti" sono sempre in pietra però sono lisce (che significa che sta li da poco?!?!?!? però anche alcune rocce intorno non hanno incisivi segni di erosione, quindi forse non è un dettaglio importante)... potrebbe anche essere un sasso da dove, che ne so, è uscita qualcosa tipo lava che si è solidificata a "colatura"...

Ho provato a cercarlo su lunexit ma come al solito litigo con la ricerca, quindi, ti tocca aspettare Daedalus! [;)]


Ultima modifica di 2di7 il 27/08/2009, 19:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 19:37 
Ciao 2di7 colgo l'occasiane per farti i complimenti su tutti i tuoi post interessanti che ho letto [:)]

Hai perfettamente ragione riguardo le immagini colorate infatti chiedo lumi agli asperti sulla giusta interpretazione di questa immagine [8D]


Ultima modifica di Ronin77 il 27/08/2009, 19:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 19:52 
Grazie Ronin [:I]

Intanto, ecco, google aiuta! [:)]

Non me ne ricordavo ma google ha tirato fuori una discussione di ufoforum, già se ne era parlato: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1588 c'è anche l'intervento di Daedalus.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/08/2009, 22:06 
Caro gorge_p… arrrgghhhh!!! Mi hai beccato!!! [:256]

Cara 2di7 mi hai preceduto… mi ricordavo qualche intervento a riguardo, ed eccolo lì, eheh!
Un altro dettaglio che trovai io stesso anni fa, e tempo di commentarlo fu scopiazzato da Skipper insieme ad altre tre immagini sempre LunExIt.
(a proposito… purtroppo è così… ti ho scritto del nostro rapporto di odio amore con la nostra funzione “cerca”… [:205] ).

Il bello è che quando chiedemmo a lui di poter usare alcune sue immagini per commentarle con i dovuti riconoscimenti ci rispose picche… vabbè… il mondo è bello perché vario.

Per Ronin… se leggiamo tra le righe, persino i dati ufficiali mostrano (praticamente) la realtà della presenza di sacche di acqua liquida (perché no stagionale) nel sottosuolo marziano.
Che poi queste conclusioni vengano confermate ufficialmente ed a breve non lo so, ma di sicuro, quando accadrà, i prezzolati vati accademici che oggi negano tale evenienza sapranno certamente cosa dire…“Visto? Ve lo avevamo detto…”. [:254]

Ps: 2di7 ho visto ora le immagini che mi hai inviato: ottimo occhio!
Stasera vedrò di elaborare qualche dettaglio.
Grazie mille ed a presto,
un caro saluto!



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 12:34 
Cita:
2di7 ha scritto:

Ciao Ronin, aspettiamo gli esperti naturalemente però quello che ti voglio dire è che io non mi fido mai delle varie immagini colorizzate che girano: sembra che vogliano fare di tutto per far apparire una certa cosa. Colorizzare un'immagine NASA/ESA in modo naturale non è affatto semplice: tante volte riesce male anche a loro! [:D]
Quindi, per principio mi vado sempre a vedere l'originale per avere una prima impressione.



Brava Eli, Quello che faccio sempre anche io, partire dalla fonte! [;)]

Ho analizzato le foto della roccia conica arrivando ad un diverso risultato da quello di Lunexit, quindi una diversa conclusione.

Caro Deadalus, riporto qui il testo che hai inserito nell'altro topic che spiega la natura di quella formazione rocciosa:

Cita:
Il bello di quella sorta di "metronomo" è che fu individuato e commentato da LunarExplorer quasi due anni fa, quasi certamente per la prima volta al mondo, per poi essere scopiazzati da Skipper#8230; da lì il tam tam nel web senza la minima menzione#8230; vabbè#8230; fosse la prima volta#8230;

http://www.lunarexplorer.it/ec_vis_gallery.asp?id=5956

http://www.lunarexplorer.it/ec_vis_gallery.asp?id=5957

Caption LunarExplorer: Just an empty "cone-like shell" (context frame; credits: Dr Gianluigi Barca)

Caption Dir. Generale LunExIt: Nella Cerchiatura Rossa, un rilievo superficiale tanto bizzarro, quanto - almeno per noi - inesplicabile.

Un struttura "a cono" (e, sin qui, nulla di veramente straordinario) la quale, come il detail mgnf che segue mostra e dimostra, appare "svuotata".
Svuotata dall'interno (così come si usa fare alle malcapitate zucche nelle notti di Halloween) e resa del tutto simile ad un "guscio" (ormai) vuoto.

La struttura conica - e ci riferiamo sempre al detail mgnf che segue - appare liscia e per nulla danneggiata da azioni eoliche e/o meccaniche di un qualche tipo.
Ovviamente, se questa fosse la (impalpabile) verità, allora la domanda sorgerebbe spontanea:"Ma come si è svuotato il cono? Che cosa lo ha svuotato?".

Risposta:"E se fosse che il cono si è svuotato da solo?!?...".

Fantasie? Forse...O forse no.

L'immagine, nella sua (pur non eccezionale, ma comunque sufficiente) nitidezza ci dice che il "cono", in realtà, non è altro che un "guscio vuoto". Si direbbe "svuotato dall'interno".
Si tratta del frutto di un fenomeno (erosivo) geologico curioso, ma ordinario? Oppure si tratta di un'evidenza - quasi indiscutibile - della natura bio-magnetica di alcuni rilievi Marziani?
E' una svista?
E' un "trucco digitale" Made in NASA?

Per il resto, noi Vi offriamo quello che abbiamo: e cioè dubbi.

Se Voi aveste delle certezze o, almeno, qualche opinione informata, non dovete far altro che scrivere!


Ho applicato un filtro per migliorare la visione dei contrasti nelle zone in ombra...dove si è detto esserci una cavità svuotata, facendo apparire la roccia come un cono, un guscio vuoto.

Vi sono dei dettagli superficiali che forse sono sfuggiti o sono stati male interpretati...ovviamente è un mio parere, ma supportato da una buona animazione...
Quei dettagli mostrano chiaramente come la parte scura sia solo la parte in ombra della roccia, ma è presente una superficie chiaramente convessa, insomma non vi è alcuna traccia di concavità nè di svuotamento.

Qui riporto l'anaglifo animato della roccia, però non vi è miglioramento di contrasto sulla zona scura. Questa animazione se vista attentamente mostra già alcuni dettagli nella parte in ombra...

http://wiggle.sourceforge.net/wiggler/s ... k#nextstep

Qui l'animazione in cui ho migliorato la visione dei dettagli in ombra:

Immagine

La stessa animazione ingrandita senza tweening dei fotogrammi (cliccare sulla foto please!):

Immagine

Non so se ho scoperto l'acqua calda Daedalus...nel senso che magari vi siete gia accorti su Lunexit di questo fatto, ossia che la roccia non è cava ma è convessa anche se ha una forma abbastanza conica comunque naturale a mio parere. Avendo visto e letto della cavità mi è sembrato un pò troppo strano e indagando sono arrivato a una diversa conclusione....

Buona ricerca come sempre!


Ultima modifica di Manny il 28/08/2009, 12:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/08/2009, 23:32 
Caro Manny, complimenti per le gif, ma sai com’è… l’occhio può ingannare, e là dove alcuni vedono facce, scatole, carri armati (!... già, saprai che la squadra di Hoagland ha visto pure quelli…) altri possono vedere semplici rocce od ombre.

Questo per dire che, nonostante l’animazione, non mi sembra che essa mostri chiaramente una superficie chiaramente convessa.
Ma è una mia impressione.

Se è per questo anche i filtri “R” sembrano riprendere una superficie concava solo apparentemente, ma sappiamo anche come paragonare i filtri e ciò che mostrano sia una vera impresa.
Dovremmo trovare altri soles del dettaglio, magari con riprese effettuate non solo da zone diverse, ma anche in orari diversi.
Se non erro all’epoca qualcosa avevo visto, ma ritrovarli adesso… chissà.

Comunque hai fatto bene a riprendere queste analisi; rinfrescare alcuni dettagli, rivederli dopo anni, può certamente permettere di valutarli in altro modo.

Un caro saluto, e Buone Ricerche!



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2009, 16:27 
Ciao Daedalus, ti ringrazio per la tua opinione, la accetto anche se a mio avviso la pietra non mostra alcuna evidente cavità, indipendentemente da altri punti di vista che sarebbero comunque utili a confermarlo.

Ad ogni modo ritenendo vermente brutta la coloritura di questo frame come presentato su youtube, e fatta "a mano" per così dire, ho deciso di farne una io utilizzando i tre frames scattati con filtri diversi della pancam. In realtà non sono rosso, verde e blu ma qualcosa come un infrarosso vicino (rosso scuro), verde e un quasi ultravioletto (blu/viola). L'immagine scaturita è però molto molto bella, anche se ho dovuto operare parecchie correzioni. Un tocco di contrasto locale e la rimozione di un pò di rumore... e questo il risultato:

Immagine

Io trovo che sia artistica! Molto bella!! [;)] Che ne dite? [8D]

N.B. I colori non sono propriamente reali poichè non derivano dalla corretta tricromia RGB, poi l'ho resa artistica aumentando il contrasto e la saturazione. Su internet non ho trovato altrove questo sol di spirit a colori...penso di averlo fatto per primo! Ce ne sono molti che non vengono visti a colori per via di questi filtri non rgb. Ma il risultato non è malaccio anche se non risponde pienamente alla realtà...


Ultima modifica di Manny il 29/08/2009, 16:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 110
Iscritto il: 16/08/2009, 18:49
Località: catania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2009, 16:33 
Molto bella [;)]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 16/06/2024, 04:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org