Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Riflessi marziani: la vita sulle rocce. http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=7&t=5647 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DigDug [ 13/02/2010, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Riflessi marziani: la vita sulle rocce. |
Recentissima immagine inviata da Opportunity SOL 2147 elaborata da Lunexit, dove si vede benissimo uno "strato di vernice scristata" ! Inoltre, nel testo ho aggiunto io dei link alle missioni. ![]() Fonte: http://www.lunexit.it/gallery/displayim ... pos=-26268 di Barry E. DiGregorio Quando la sonda della NASA Viking toccò il suolo di Marte, cercava segni di vita. Invece, tutte le telecamere mostrarono un paesaggio arido, polveroso e sterile. O almeno così sembrava. Ma ciò che la missione Viking del 1976 e le successive videro fu un paesaggio ricoperto di rocce rivestite di nero, altamente riflettenti. Questo rivestimento assomiglia ad una sostanza conosciuta sulla Terra come "vernice del deserto" che si trova nelle regioni aride simili a Marte. Le ultime ricerche suggeriscono che la "vernice del deserto" potrebbe contenere batteri. Ci potrebbero essere anche su Marte microbi a comporre questo materiale? La "vernice del deserto" è stata a lungo qualcosa di misterioso. In genere, è di 1/2 micrometri di spessore ma può aumentare in un migliaio di anni o più, rendendo veramente difficile capire quale processo, biologico o chimico, è stato coinvolto. Se fosse biologico bisognerà scoprire se la stessa cosa è successa su Marte e se ancora oggi vi sono microorganismi...... ..............Continua qui: http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/ ... LO_ID=8477 |
Autore: | tommaso [ 13/02/2010, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si intravedono anche sullo sfondo innumerevoli sferule sicuramente come già rilevato da scienziati italiani di origine biologica... |
Autore: | 2di7 [ 13/02/2010, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Questa immagine è stata commentata pochissimo dalla NASA ma sembra avere sicuramente delle caratteristiche di cui si parla nell'articolo. Solo l'altro ieri hanno scritto questo: Chocolate Hills Rock ![]() This false-color image shows the rock "Chocolate Hills," perched on the rim of the 10-meter (33-foot) wide "Concepcion" crater. Patches of unusual dark material can be seen on top of this rock and on several others in the scene. The image was acquired by the Opportunity rover's panoramic camera (Pancam) on its 2144th Martian day, or sol, on Mars (Feb. 3, 2010), using several of the panoramic camera's filters (at wavelengths of 750 nanometers, 530 nanometers, and 430 nanometers). The false-color enhancement increases the contrast between different rock and soil types on the Martian surface. Image Credit: Image Credit: NASA/JPL-Caltech/Cornell Fonte: http://marsrovers.nasa.gov/gallery/pres ... 0211b.html Ho trovato questa immagine della "vernice del deserto" presa da Coelum ![]() Fonte: http://www.coelum.com/index.php?goto=ne ... m=7&id=277 e questa: ![]() Fonte: http://www.imperial.ac.uk/college.asp?P=7911 ...c'è decisamente una certa somiglianza con le rocce marziane! |
Autore: | ubatuba [ 14/02/2010, 00:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cmq cetamente come tu dici le varie missioni intrapprese videro un paesaggio di rocce rivestito di nero altamente riflettente,ma gli esperimenti condotti sul posto dai laboratori viking conducevano ad un unico risultato e cioe' sul pianeta rosso vi era una forte indizi della presenza di una vita batterica,ed il tutto avveniva secondo un ritmo circadiano(legato alla durata del sol marziano) |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |