Cita:
ubatuba ha scritto:
in effetti ci sono tante foto che potrebbero significare la presenza di acqua in presuni laghi,ma se cio' fosse effettivo nasce un problema,e cioe'che i dati sulla pressione e densita'atmosferica non dovrebbero essere come ci sono propinate quotidianemente
ilfatto che i rover non ne abbiano documentato nulla puo'essere causato dal fatto che sono sscesi in zone desertiche o appositamente in luoghi scelti appositamente
ubatuba
Secondo me invece, ci sono degli elementi che sfuggono all'attenzione (se sfuggono anche alla NASA non lo so!
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
)
Per esempio, il terreno del Gusev mostra segni di "cedimenti" al passaggio del rover.
Si era visto già nell'ultima situazione disperata di Spirit:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=86944e lo si vede già dai primi sol. Questo è quello che succede ora dopo ora, presumibilmente a causa della presenza del peso del rover:

Cita:
Possible "Water-Mechanics" on Mars - Sol 843 (GIF-Movie; credits: Dr Marco Faccin - Lunexit Team)
Noi, nel ringraziare il nostro Dr Faccin, Vi rammentiamo - ancora una volta - quanto scrisse per Lunexit, ormai quasi 5 anni fa, l'Ing. Pullini (si veda "TruePlanets"), che salutiamo affettuosamente.
La Sub-Superficie di Marte, sia in Gusev, sia in Meridiani, è/appare cedevole e questo è un fatto che riteniamo acclarato.
Ma perchè lo è? La NASA dice che TUTTA la Sub-Superficie del Pianeta Rosso (o comunque una gran parte di essa) è intrisa di ghiaccio.
Si, diciamo noi, questo può anche essere...Ma, Logica e Buon Senso alla mano, ad elevate Latitudini.
Provocazione: e se nelle Regioni più calde di Marte - diciamo le Regioni Equatoriali e peri-Equatoriali - la Sub-Superficie di Marte fosse - semplicemente - intrisa d'acqua?
Un'acqua che, di quando in quando, talora a seguito di azioni mareali, talora a seguito di azioni meccaniche (come il passaggio di un Rover, ad esempio), affiora e poi, subito o quasi, si ritira, o sublima, o magari evapora (chissà...) lasciandosi dietro quel fango estremamente duttile ed adesivo che, tante volte, abbiamo visto nelle zone di transito dei nostri Esploratori su ruote?
Osservate bene i margini delle fissures evidenziate da Spirit, e quindi prestate attenzione al "verso" delle zone più prossime all'area di infossamento: la "risposta", è tutta lì...
Fonte:
http://www.lunexit.it/gallery/displayim ... pos=-26521