Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Opportunity ha superato il primato di Viking-1
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=7&t=6846
Pagina 1 di 1

Autore:  2di7 [ 23/05/2010, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Opportunity ha superato il primato di Viking-1

Sei anni e 116 giorni. Avrebbe dovuto durare solo un mese e mezzo.

Il record di sopravvivenza su Marte è stato battuto dal rover Opportunity della Nasa, gemello di Spirit, entrambi sbarcati nel gennaio 2004. Dovevano durare 90 giorni e Opportunity invece ha superato i sei anni e 116 giorni di vita di Viking-1 arrivato sul Pianeta Rosso il 20 luglio 1976.

SENZA RUOTE - Viking, senza ruote, non poteva muoversi e poggiando su tre gambe indagava l’ambiente dove si trovava. Con la sua pala meccanica scavò anche il suolo e lo analizzò a bordo per cercare tracce di vita, ma non ci fu alcuna risposta. Anzi i dati trasmessi furono così ambigui che gli scienziati si chiesero se gli strumenti che avevano ideato erano adeguati a cercare la vita su Marte. Assieme a Viking-1 la Nasa mandò anche il gemello Viking-2 ma si spense prima.

IL «SONNO» DI SPIRIT - Opportunity, pur essendo arrivato qualche giorno dopo Spirit, lo ha superato perché, questo, dal 22 marzo non è più in attività. E’ stato spento dopo che si era insabbiato. Ciò gli ha impedito di sistemarsi in una posizione protetta nella quale trascorrere senza danni l’inverno marziano con temperature intorno ai cento gradi sotto zero. Ora ha superato il solstizio e quindi lentamente il clima sarà più favorevole. Se i suoi pannelli solari riusciranno a raccogliere energia sufficiente per ricaricare le batterie e se il freddo non avrà danneggiato i meccanismi, allora Spirit potrà tornare a far sentire la sua voce. Se così sarà il record di sopravvivenza sarà suo.

OBIETTIVO ENDEAVOUR - Per il momento la vittoria l’ha strappata il suo gemello Opportunity che si trova dall’altra parte del pianeta e che ora è in viaggio verso il cratere Endeavour di cui vede già i bordi pur essendo distante 13 chilometri. Finora Opportunity ha percorso oltre venti chilometri dal punto di sbarco. L’ultima tappa di ricerca è stata il cratere Victoria ed è in buona salute. Entrambi hanno raccolto tracce di materiali che dovrebbero essere il frutto della presenza di acqua in epoche remote.

Fonte: http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... aabe.shtml

Con l'occasione, ecco qualche immagine recente di Oppy:

SOL 2229

Immagine

3 D

Immagine


SOL 2241


Immagine

Fonte: http://www.flickr.com/photos/lunexit/

Autore:  Ufologo 555 [ 23/05/2010, 16:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Le Sabbie di Marte! Quanti romanzi letti da piccolo ...[:D]

Autore:  ubatuba [ 29/05/2010, 22:40 ]
Oggetto del messaggio: 

oltre ad opportunity altre notizie riguardanti le altre sonde site sul pianeta
http://www.coelum.com/index.php?goto=ne ... m=5&id=688

Autore:  Aztlan [ 29/05/2010, 23:31 ]
Oggetto del messaggio: 

E così anche Opportunity si è guadagnato la sua brava medaglia di infaticabile esploratore - anche se robotico.

Questi meravigliosi rover hanno dato molto più di quel che era stato loro richiesto per la missione: in fondo il concetto di eroismo è questo.

Quando avranno finito, e l' uomo poggerà il piede a terra, dovrebbero recuperarli e riportarli a Terra per dare loro il posto che gli spetta allo stesso Museo dedicato alle scienze spaziali, dove si trovano la capsula Apollo e altri gloriosi cimeli.

Autore:  2di7 [ 02/06/2010, 07:18 ]
Oggetto del messaggio: 

Il 19 Maggio scorso un evento inatteso ha fornito un po’ di beneficio al MER Opportunity: una raffica di vento ha rimosso della polvere dai pannelli solari aumentando del 10% la produzione d’energia elettrica del Rover.

Il giorno dopo (SOL 2247) si è compiuto il checkout sul software AEGIS responsabile della esplorazione autonoma. L’esito è stato favorevole.
Purtroppo un problema è comparso sullo strumento Mini-TES (Spettometro ad emissione termica). Si tratta di un vecchio problema che si è ripresentato: si tratta della polvere accumulata sullo specchio.
I tecnici al JPL sono comunque fiduciosi di poter gestire il contrattempo, esponento lo specchio durante i movimenti di Opportunity.

Attualmente prosegue il cammino verso Endevour.
L’odometria totale è di 20,81 Km.

Fonte: http://www.forumastronautico.it/index.p ... #msg141864

Autore:  Aztlan [ 02/06/2010, 17:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Una notizia buona e una cattiva.


Comunque come il vento ha rimosso la polvere dai pannelli solari può fare lo stesso con lo specchio dei sensori.

Speriamo perchè l' apparato sensorio è fondamentale: è proprio per fare rilevamenti che la sonda è lì, ovviamente.

Un 10% in più di energia prodotta tornerà senza altro comoda prima o poi.


Ottimo report, 2di7.

Autore:  ubatuba [ 27/12/2010, 18:57 ]
Oggetto del messaggio: 

grande regalo inviatoci da opportunity ripreso tramonoto ed eclissi su marte

http://www.centroufologicoionico.com/ar ... e-su-marte

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/