04/12/2008, 13:16
08/12/2008, 11:21
18/12/2008, 14:35
Enkidu ha scritto:
Anche se mi attira moltissimo l'idea di una colonizzazione umana di Marte, penso che sia al momento una ipotesi ancora abbastanza lontana.
Se poi qualcuno pensa che possa essere una soluzione all'attuale sovrappopolazione del nostro pianeta, penso che la cosa sia veramente irrealistica.
Marte, prima di diventare come la Terra, ci metterebbe almeno un paio di secoli... troppo tempo. Inoltre i costi dell'emigrazione di milioni e milioni di persone sarebbe veramente esorbitante, in più, anche se un giorno l'uomo potesse vivere su Marte come sulla Terra, il pianeta, che è più piccolo della Terra, potrebbe ospitare un numero molto inferiore di persone rispetto al nostro pianeta.
Perché allora non provare a terraformare anche Venere? Certo, ci sarebbe il problema di accelerare la rotazione del pianeta in modo da rendere il clima più temperato, ma a parte quello Venere non è più difficile da terra-formare di Marte, se per caso un giorno inventeranno materiali con le stesse proprietà della geo-navicella nel film "The Core"....
In ogni caso, anche quello non basterebbe.
Il problema della sovrappopolazione secondo me lo si risolve in questi modi: diffusione di una cultura anti-concezionale in tutti i paesi del mondo, in particolare Terzo Mondo, riduzione dell'inquinamento, razionalizzazione dell'uso delle risorse del pianeta, studio di mezzi di controllo climatico, per poter far piovere abbondantemente su tutto il pianeta, in particolar modo zone aride e deserti.
Avete idea di quanta gente potrebbe vivere nelle attuali distese dei deserti del Sahara, di Gobi, di quello australiano, di quelli degli Stati Uniti e del Messico? Sicuramente, molte centinaia di milioni di persone.
Che senso ha voler bonificare i deserti degli altri pianeti, se non vogliamo neanche bonificare i deserti del nostro?
22/12/2008, 22:46
Quoto....!Enkidu ha scritto:
Anche se mi attira moltissimo l'idea di una colonizzazione umana di Marte, penso che sia al momento una ipotesi ancora abbastanza lontana.
Se poi qualcuno pensa che possa essere una soluzione all'attuale sovrappopolazione del nostro pianeta, penso che la cosa sia veramente irrealistica.
Marte, prima di diventare come la Terra, ci metterebbe almeno un paio di secoli... troppo tempo. Inoltre i costi dell'emigrazione di milioni e milioni di persone sarebbe veramente esorbitante, in più, anche se un giorno l'uomo potesse vivere su Marte come sulla Terra, il pianeta, che è più piccolo della Terra, potrebbe ospitare un numero molto inferiore di persone rispetto al nostro pianeta.
Perché allora non provare a terraformare anche Venere? Certo, ci sarebbe il problema di accelerare la rotazione del pianeta in modo da rendere il clima più temperato, ma a parte quello Venere non è più difficile da terra-formare di Marte, se per caso un giorno inventeranno materiali con le stesse proprietà della geo-navicella nel film "The Core"....
In ogni caso, anche quello non basterebbe.
Il problema della sovrappopolazione secondo me lo si risolve in questi modi: diffusione di una cultura anti-concezionale in tutti i paesi del mondo, in particolare Terzo Mondo, riduzione dell'inquinamento, razionalizzazione dell'uso delle risorse del pianeta, studio di mezzi di controllo climatico, per poter far piovere abbondantemente su tutto il pianeta, in particolar modo zone aride e deserti.
Avete idea di quanta gente potrebbe vivere nelle attuali distese dei deserti del Sahara, di Gobi, di quello australiano, di quelli degli Stati Uniti e del Messico? Sicuramente, molte centinaia di milioni di persone.
Che senso ha voler bonificare i deserti degli altri pianeti, se non vogliamo neanche bonificare i deserti del nostro?
08/07/2010, 01:24