Pagina 1 di 2
Obelisco su Marte?
Inviato: 17/11/2010, 19:14
da grigione
girovagando su abovetopsecret un utente ha trovato su google maps una strana cosa che sembra un obelisco
qui il link:
http://www.abovetopsecret.com/forum/thread631119/pg1se usate google earth andate alle coordinate:
27°24'40.06"S
35°18'30.46"O
Inviato: 18/11/2010, 00:03
da Enkidu
Interessante.... a vedere l'immagine, dato il colore, la forma e la lunghezza dell'ombra, si direbbe proprio una sorta di monolito.... o forse chissà, un edificio. Ricordo che ne è stato fotografato un altro su Marte, e se ne è parlato in un'altra discussione di questa sezione. Bisognerebbe sapere se si tratta della stessa regione del pianeta.....
Inviato: 18/11/2010, 08:28
da dresda99
potresti mettere gentilmente anche le ccordinate di
http://mars.google.com
Inviato: 18/11/2010, 11:04
da RedDragon
l'obelisco è molto simile a quello visto per la luna di marte...
Inviato: 18/11/2010, 12:52
da Pianetamarte2010
RedDragon ha scritto:
l'obelisco è molto simile a quello visto per la luna di marte...
Hai mica una foto dell'obelisco della luna di Marte? Dovrei confrontarlo con alcune foto che ho io. Le lune spesso sono quelle che più ci riservano sorprese.
Inviato: 18/11/2010, 14:10
da grigione
Non sono molto pratico suppongo siano queste:
http://www.google.com/mars/#lat=-27.244 ... 046&zoom=8però su google mars non si vede questo affare perchè non è aggiornato come google earth perchè questa immagine è stata presa da HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) della sonda NASA Mars Reconnaissance Orbiter (MRO).
L'immagine è:
http://hirise.lpl.arizona.edu/PSP_008338_1525 e poi aggiunta su google earth
almeno credo di aver capito questo
ti conviene installare google earth che è anche più divertente
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Inviato: 18/11/2010, 15:13
da dresda99
grigione ha scritto: Non sono molto pratico suppongo siano queste:
http://www.google.com/mars/#lat=-27.244 ... 046&zoom=8però su google mars non si vede questo affare perchè non è aggiornato come google earth perchè questa immagine è stata presa da HiRISE (High Resolution Imaging Science Experiment) della sonda NASA Mars Reconnaissance Orbiter (MRO).
L'immagine è:
http://hirise.lpl.arizona.edu/PSP_008338_1525 e poi aggiunta su google earth
almeno credo di aver capito questo
ti conviene installare google earth che è anche più divertente
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Grazie del suggerimento, su questo PC di Lavoro, non lo posso installare...
Ciao.
Inviato: 18/11/2010, 20:22
da Lawliet
Tenendo in considerazione che;
Lunghezza ombra = 15 metri (da Google Earth);
Angolo del Sole sull'orizzonte = 21° (da
http://hirise.lpl.arizona.edu/PSP_008338_1525);
Sappiamo che l'altezza dell'oggetto in questione è approssimativamente 6 metri, per un semplice calcolo di trigonometrica. Il suo diametro, invece, sempre grazie a Google Earth, è di 5 metri.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Inviato: 19/11/2010, 00:29
da 2di7
Inviato: 19/11/2010, 12:19
da toctoc
Lawliet ha scritto: Sappiamo che l'altezza dell'oggetto in questione è approssimativamente 6 metri, per un semplice calcolo di trigonometrica. Il suo diametro, invece, sempre grazie a Google Earth, è di 5 metri.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
considerando
1) che l'altezza è grossomodo uguale alla lunghezza (5 vs 6 m...se Lawliet calcola bene)
2) la forma dell'ombra è a sigaro (un po' irregolare) che si allarga e si restringe
3) dall'alto sembra piuttosto tondeggiante
non potrebbe essere una sfera (o un 'uovo')?
Inviato: 19/11/2010, 14:50
da Lawliet
toctoc ha scritto: Lawliet ha scritto: Sappiamo che l'altezza dell'oggetto in questione è approssimativamente 6 metri, per un semplice calcolo di trigonometrica. Il suo diametro, invece, sempre grazie a Google Earth, è di 5 metri.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
considerando
1) che l'altezza è grossomodo uguale alla lunghezza (5 vs 6 m...se Lawliet calcola bene)
2) la forma dell'ombra è a sigaro (un po' irregolare) che si allarga e si restringe
3) dall'alto sembra piuttosto tondeggiante
non potrebbe essere una sfera (o un 'uovo')?
Sì (se intendi la forma), più un uovo conficcato nel terreno che una sfera, dato che la base sembra essere di 2 metri circa. L'immagine è indubbiamente affascinante, sebbene non si tratti di una "torre" come alcuni avevano fatto pensare (l'altezza comunque non è così elevata). Ma potrebbe essere qualsiasi cosa, anche una roccia che dalla nostra prospettiva appare strana. In realtà l'unica possibilità che abbiamo è aspettare il nuovo "giro" di fotografie, per verificare la posizione e l'ombra dell'oggetto da una prospettiva diversa (magari si sposta..
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
).
Quando dovrebbero essere aggiornate le foto di Marte? Oppure, è presente una foto precedente a questa dello stesso luogo?
Inviato: 19/11/2010, 15:50
da toctoc
Lawliet ha scritto:
Sì (se intendi la forma)
no, non mi riferivo alla forma, intendevo proprio dire che un uccello gigantesco ha sepolto un uovo di svariati mc su marte

a parte gli scherzi, dato che l'asse orizzontale(5m) è grossomodo come quello verticale (6m), si direbbe un uovo piuttosto sferico.
certo che è un ciottolone bello strano, con lì intorno niente del genere.
Inviato: 19/11/2010, 22:09
da 2di7
Lawliet ha scritto:
Quando dovrebbero essere aggiornate le foto di Marte? Oppure, è presente una foto precedente a questa dello stesso luogo?
Law l'altra presente è la PSP_010329_1525 del 9 ottobre 2008, quella che ho usato per fare l'anaglifo (la PSP_008338_1525 è del 7 maggio 2008). Avevo fatto una ricerca veloce e non mi sembra che l'area di interesse ricada all'interno di altre immagini. Bisogna vedere poi quando mro passerà nuovamente a fotografare la zona.
Inviato: 19/11/2010, 22:33
da Lawliet
2di7 ha scritto:
Law l'altra presente è la PSP_010329_1525 del 9 ottobre 2008, quella che ho usato per fare l'anaglifo (la PSP_008338_1525 è del 7 maggio 2008). Avevo fatto una ricerca veloce e non mi sembra che l'area di interesse ricada all'interno di altre immagini. Bisogna vedere poi quando mro passerà nuovamente a fotografare la zona.
Già, anche io ho fatto una piccola ricerca prima e pare che una stessa foto della zona sia stata fatta solo nel 2004, ma la risoluzione è troppo bassa e quindi non si vede l'immagine in dettaglio. Sarebbe interessante poter avere un riscontro in futuro (o magari abbiam perso per la strada qualche foto..).
In ogni caso non viaggerei molto con la fantasia, potrebbe essere tranquillamente qualcosa del genere;
http://www.google.com/images?um=1&hl=en ... 76&bih=539
Inviato: 20/11/2010, 06:44
da 2di7
Lawliet ha scritto:
In ogni caso non viaggerei molto con la fantasia
Concordo
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Io credo che sia a tutti gli effetti un monolito e cioè un unico blocco di pietra, come molti già se ne sono trovati, conficcato nel terreno. Sembra avere effettivamente una base più stretta rispetto alla parte superiore e l'ombra fortemente allungata fa il resto, facendolo sembrare ancora più imponennte.