Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6992
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: CATTURA DELLA LUNA E PERDITA DI MARTE: Uno scenari
MessaggioInviato: 26/12/2010, 23:49 
CATTURA DELLA LUNA E PERDITA DI MARTE: Uno scenario astronomico a memoria di uomo

Una versione in inglese modificata di questo articolo è apparsa nel volume dedicato al grande studioso prof. Alfred De Grazia (americano di origine italiana e collaboratore all’autore per alcuni anni presso l’Università di Bergamo) in occasione del suo novantesimo compleanno, nel dicembre 2009, a cura della SIS, Society for Interdisciplinary Studies.

Teorie nella letteratura astronomica sull’origine della Luna L’origine della Luna resta uno dei problemi aperti in astronomia. Prima della raccolta di rocce lunari, fra le pur molte teorie esistenti, dominava quella della formazione insieme alla Terra dalla nube gigante di gas e polveri prodotta dall’esplosione di una stella precedente (il Sole è una stella di seconda generazione).
La condensazione della nube avrebbe prodotto il Sole, i pianeti di tipo terrestre ovvero rocciosi, e quelli di tipo gassoso. Dopo la scoperta della cosiddetta fascia di Kuiper, esterna ai pianeti classici, a forma ciambellare, e della nube di Oort, ancora più lontana e di forma sferica (ma alcuni dubitano che tale nube esista…), i calcoli hanno mostrato che queste strutture, consistenti di trilioni di oggetti, sono formate in buona parte da materiale catturato dalla Galassia, durante il giro che il Sole ne fa in circa 200 milioni di anni; materiale soprattutto proveniente dai bracci della Galassia e dall’attraversamento del piano galattico, ricco di polveri, compiuto dal Sole ogni 15 milioni di anni circa. Si tratta di uno scenario dovuto principalmente all’astrofisico George Whetherill (1979), dello Smithonian Institute di Washington.
Costui, sulla base di un suo modello e di calcoli (approssimati, in quell’epoca i computer erano ben inferiori a quelli di oggi in memoria e potenza) giunse alla conclusione che i pianeti terrestri potevano formarsi solo vicino al Sole, non oltre mezzo miliardo di km di distanza, mentre quelli gassosi si formavano oltre. Una giustificazione teorica quindi della struttura del sistema solare. Tuttavia questa conclusione di Whetherill è crollata con la scoperta di sistemi planetari extrasolari, dei quali sono ora noti oltre duecento. Infatti in alcuni di questi sono stati scoperti pianeti orbitanti molto vicino alla loro stella, a circa un milione di km! Anche se i sistemi osservati non sono quelli medi, dato che quelli con pianeti più grandi sono più facilmente osservabili, non è possibile spiegare questo fatto nell’ambito della teoria di Whetherill. Risulta inoltre impossibile spiegare nel modo classico come pianeti così vicini non si schiantino sulla stella, dato che gli effetti mareali diventano assai importanti.


Il meccanismo che spiega la stabilità di tali grandi pianeti in orbite così ravvicinate è stato poi scoperto da alcuni astronomi, fra cui uno dei massimi teorici in astronomia, Antonino Del Popolo (2001, 2002), con cui ho collaborato per alcuni anni. Inoltre va citata una quasi incredibile scoperta dovuta a Meyer et al (2002), pubblicata su Science. Secondo tali autori i pianeti giganti gassosi, che seguendo la teoria classica si formerebbero in circa 10 milioni di anni dalla condensazione di una nube di gas e polveri, in generale non potrebbero formarsi, causa la dispersione della nube, e qualora si formassero ciò avverrebbe al più in qualche secolo. Quindi un rigetto del modello classico, unito al sorprendente risultato di un processo astrofisico estremamente veloce, contro la filosofia standard dei processi lenti. E in più vanno citati i forti argomenti del fisico John Ackerman (1999 a,b), basati anche sull’analisi dell’impatto su Giove della cometa Shoemaker-Levy, secondo cui i pianeti gassosi, Giove in particolare, avrebbero un nucleo solido, costituito da composti di metano con acqua (idrati) ed altre molecole.
Quindi esisterebbe una crosta solida, sotto circa 160 km di atmosfera gioviana. Il problema della formazione dei satelliti è simile, ma può avere ulteriori soluzioni. Infatti i satelliti potrebbero formarsi insieme con i pianeti, ma anche essere prodotti da impatti o ottenuti per cattura. L’antica idea che la Luna si fosse formata insieme con la Terra da condensazione di materiale gassoso e ricco di polveri è stata abbandonata, causa la differente composizione isotopica lunare (non si conosce un meccanismo che produca rocce lunari e terrestri di differente composizione isotopica).



La fascia di Kuiper.

Si è quindi guardato ad altre possibili origini, fra cui la cattura in un processo gravitazionale a tre corpi o un grande impatto dove i frammenti vadano in orbita e si condensino dando la Luna. L’ultimo meccanismo è accettato dalla maggioranza degli astronomi, vedasi Boss (1986) o Palme (2004). Si ipotizza un impatto con un oggetto di dimensioni marziane, ovvero di volume circa 10 milioni di volte quello dell’asteroide che avrebbe terminato l’era dei dinosauri. Nell’impatto, avvenuto tangenzialmente, il corpo impattante si sarebbe vaporizzato con parte di materiale terrestre. Una frazione di questo materiale misto sarebbe andata in orbita formando la Luna (essendo il volume di questa circa un decimo di quello di Marte, la maggior parte del materiale vaporizzato si sarebbe perduta nello spazio…). L’evento è datato all’inizio della vita del nostro pianeta. Non mi risulta che sia stato individuato il luogo dell’impatto, che successivi eventi geologici terrestri potrebbero tuttavia aver occultato. Si è trovato che un tale impatto potrebbe generare anche più di una Luna, vedasi Canup et al (1999). È stata effettuata una simulazione matematica, ma siamo ben lontani da un modello preciso ed una risoluzione accurata. Un’altra possibile spiegazione per l’origine della Luna è la cattura, che può avvenire in diversi contesti. Il più semplice è quello con la Luna come oggetto isolato (proveniente ad esempio dalla fascia di Kuiper, o dalla nube di Oort; o sia uno dei pianeti o pianetini non legati a stelle la cui esistenza è emersa da poco). Si avrebbe allora un problema gravitazionale a tre corpi, Luna, Terra e Sole, dato che gli effetti degli altri oggetti del sistema solare sarebbero trascurabili.

Schema della nube di Oort.

Questa situazione definisce un problema di cattura a tre corpi. Ebbene è noto che in questo caso la cattura è impossibile, anche per passaggio della Luna assai ravvicinato.
Sarebbe invece possibile in presenza di forze non gravitazionali ulteriori, quali una grande atmosfera frenante attorno alla Terra, entro cui la Luna penetrasse. In tal caso, una volta che la Luna sia entrata nella cosiddetta sfera di Hill, dove la gravità terrestre supera quella solare, tre cose possono accadere: la Luna sfugge da una finestra nella sfera, si schianta sulla Terra, oppure viene catturata.
In questo caso, calcoli di Nakazawa et al (1983) hanno mostrato il fatto quasi incredibile che l’orbita lunare diventerebbe circolare in un tempo brevissimo, una decina di anni. Altro caso di processo veloce in ambito astronomico.

Lo Smithsonian Institute di Washington.

La cattura della Luna è sempre possibile in una interazione gravitazionale a quattro corpi, purchè i parametri dinamici abbiano valori opportuni. Ed a maggior ragione è possibile in una interazione a cinque corpi. Ovviamente come si può avere cattura, così si può avere perdita (la cattura della Luna da parte della Terra sarebbe infatti una perdita della stessa da parte dell’oggetto cui era prima legata…). È stato proposto che Plutone e il suo doppio Caronte, scoperto da poco e di dimensioni simili, fossero in precedenza satelliti di Nettuno, perduti in qualche ignoto evento. Lo scenario che discuteremo avrà come probabile la perdita del satellite precedente della Terra, identificato in Marte, e quindi è un processo a cinque corpi.
Collochiamo la cattura della Luna, ovvero, per la mitologia, la nascita della Luna, in un tempo a memoria di uomo. Ricordiamo che la memoria umana si estende a tempi antichissimi. Ad esempio Sivertsen (2009) cita una tribù indigena della California che ricorda con dettagli un’eruzione vulcanica con caratteristiche inusuali, avvenuta verso il 5400 AC.
Una memoria estesa quindi per quasi 7500 anni, relativa a un avvenimento interessante ma non clamoroso come l’apparire in cielo di un nuovo satellite. Fra i proponenti una origine recente della Luna citiamo il grande studioso Alfred De Grazia, che iniziò a occuparsi di catastrofismo, o meglio per usare la sua terminologia, di quantavolution, dopo avere incontrato Velikovsky. De Grazia ha ipotizzato che la Luna si sia formata con materiale terrestre espulso per ragioni di instabilità dalla regione dell’Oceano Pacifico. È una ipotesi che manca non solo di una causa soddisfacente, ma che implica una tale catastrofe da estinguere quasi certamente la vita sulla Terra. Inoltre il fondo dell’Oceano Pacifico ha la stessa composizione di quello degli altri oceani... Nel prossimo paragrafo proponiamo una cattura della Luna a memoria di uomo, e precisamente alla fine dell’ultima era glaciale, quando scomparve Atlantide. Proponiamo inoltre la quasi contemporanea perdita del precedente satellite, individuato nell’attuale pianeta Marte. Ci basiamo su dati storico-mitologici, anche se presentati in modo non completo.


Plutone e Caronte, forse un tempo satelliti di Nettuno.

Origine recente della Luna in una cattura a 4 corpi?

Velikovsky nel libro mai pubblicato in America, ma ora edito dalle edizioni Profondo Rosso a cura di Emilio Cozzi (da chi scrive messo in contatto con la figlia Ruth di Velikovsky a Princeton), intitolato In the beginning e disponibile nel sito di Jan Sammer contenente i lavori non pubblicati di Velikovski, considerò brevemente l’evidenza di una recente cattura della Luna.
A questa conclusione giunse sulla base di affermazioni nella Bibbia ed in altre fonti. Qui con (V) indichiamo, senza entrare in dettagli bibliografici, le fonti di Velikovsky, con (S) altre da noi scoperte.

• (S) I Chimu erano una popolazione della costa del Perù, con una importante civiltà antecedente a quella degli Incas (il cui sviluppo parte dal quattordicesimo secolo AD). Secondo i Chimu la Luna apparve in una certa epoca nel cielo ed aveva un padre, il dio Pachamacac. Questo dio era anche una delle divinità minori degli Incas, che pur erano monoteisti. Il nome Pachamacac significa Colui che crea e anima tutto nell’universo (macac = anima, pacha = universo). Vedasi Miccinelli et al (1988).

• (S) I Malekula sono una tribù delle montagne della Nuova Guinea. In questa grande isola ancora in parte allo stato primitivo esistono centinaia di tribù, una volta in guerra fra di loro, e si parlano circa 700 lingue. Notevolissima è la variabilità genetica, dovuta a varie ragioni, fra cui il fatto che le tribù non si mescolano fra di loro. Sopravvivono tradizioni antichissime, trasmesse oralmente. Presso i Malekula esiste la tradizione che ci fu un tempo in cui l’aria era piena di vapori ed era impossibile vedere anche da vicino. Quando l’atmosfera si schiarì il livello del mare era salito e molte terre erano scomparse. E nel cielo splendeva un nuovo oggetto, la Luna..

• (S) Secondo gli Indù, vedasi Daniélou (2002), la Luna è apparsa dopo che il mare si mise a bollire

• (V) Nella Bibbia, Giobbe si rivolge a Dio chiamandolo il Signore del tempo in cui c’è la Luna e del tempo in cui la Luna non c’era. Vedasi i Salmi 72-5 e il libro di Giobbe, 25-5 (*)

• (S) Censorino nel libro De die natali scrive che gli Arcadi affermano, ma io non lo credo, che prima dell’esistenza della Luna l’anno aveva non 12 ma 3 mesi

• (V) Velikovsky nel libro citato elenca numerosi scrittori greci e romani per i quali la Luna sarebbe apparsa a memoria di uomo. Fra questi Democrito, Anassagora, Aristotele, Apollonio, Plutarco, Ovidio, Hippolito, Luciano. Ricorda inoltre l’osservazione in questi autori che in passato la Luna era più luminosa.

• (S) Esiste un importante simbolo islamico, la cui origine non è araba ma turca; e qui ricordiamo che i turchi hanno alcune delle più antiche tradizioni, solo in parte studiate, come la Epica di Manas dei Kirghisi, che conta circa sei milioni di versi. Questo simbolo è una mezza Luna avente al suo interno una piccola stella a cinque punte. Appare in varie bandiere di paesi islamici, come Turchia e Pakistan.

Resti della civiltà Chimu.


Il santuario di Pachacamac- Lima Perù

La memoria umana può spingersi a migliaia di anni addietro nel passato. Oltre a quanto sopra detto sugli indigeni della California che ricordano speciali dettagli di una eruzione vulcanica del 5400 AC, la memoria di Atlantide (ed eventi associati) è sopravvissuta per 9000 anni sino al tempo di Platone, se è corretto associarla alla fine dell’ultima glaciazione, come sostenuto ad esempio da Muck (1956), Barbiero (1974), Collins (2000), Spedicato (1991, 2007a,b; 2010) ed altri.Memorie di eventi ancora più antichi pare siano sopravvissute, ad esempio se possiamo associare la più antica delle quattro catastrofi ricordate dai Maya, quella dovuta al fuoco, ad un evento solo da poco scoperto, avvenuto verso il 10.900 AC. Tale evento è stato l’impatto di un asteroide, o forse di uno sciame di asteroidi, sulla regione dei Grandi Laghi canadesi, allora coperta da circa 4 km di ghiacci. Parte dello sciame potrebbe avere prodotto le finora inspiegate Carolina Bays, depressioni ellissoidali presenti in migliaia sulla costa orientale degli USA. L’impatto sarebbe avvenuto alla fine della cosiddetta Era Clovis, caratterizzata da un addolcimento del clima glaciale e dalla presenza di tribù assai abili nella caccia dei mammuth.

Avrebbe portato ad un raffreddamento del clima, generando il cosiddetto periodo Younger Dryas, caratterizzato da forti venti e tempeste (l’eco dei venti si può vedere nella enigmatica frase di Platone secondo cui la città di Atlantide era costruita in un luogo che colline proteggevano dai venti). Un effetto più immediato dell’impatto sarebbe stato l’arrivo di vento caldissimo nella regione americana con vegetazione a sud dei ghiacci. Quindi foreste in fuoco, da cui l’associazione con il fuoco della prima catastrofe. E tali fuochi hanno generato uno strato di materiale nerastro di vegetazione solo in parte bruciata (grandi fuochi non bruciano tutto poiché l’ossigeno si esaurisce), chiamato black mat. Chi scrive lo ha osservato in varie cave nel deserto Escalante, nello Utah meriodionale, dove fu accompagnato da un grande studioso non accademico, Evan Hansen. Effetti assai notevoli sarebbero stati osservati in parte del Vecchio Mondo, presenti nella Bibbia ma interpretati in senso metafisico, quando si tenga conto che un giorno di Dio vale mille anni, come dicono un salmo ed il Talmud. E possiamo ipotizzare che eventi anche più antichi siano stati memorizzati, dato che una possibile interpretazione del valore cronologico effettivo degli yuga indiani, vedasi Spedicato (2009), indicherebbe due date, 19.000 e 27.000 AC, sul cui significato si possono fare ipotesi, ma non in questa sede.

Fonte
http://www.pianetamarte.net/cattura_luna.htm


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/01/2011, 00:58 
Mah.... il fatto che diversi popoli affermino che la Luna è apparsa solo a un certo punto della storia del mondo non solo non dimostra, ma nemmeno fa venire dei dubbi sul fatto che la Luna sia comparsa dopo la comparsa dell'uomo.
Voglio dire: qualcuno è andato a controllare se per caso ci sono altrettanti popoli che affermano che anche il Sole è comparso a partire da una certa epoca, o qualsiasi altro astro?
Nella Genesi è scritto che Dio ha creato il giorno e la notte, e ha diviso il mare dalla terra, e creato animali e piante, ancora prima di creare il Sole e la Luna.... dovremmo per questo credere che il Sole e la Luna sono comparsi dopo che si formata la Terra con flora e fauna e con l'alternarsi del giorno e della notte?
Queste prove fondate solo sui miti mi lasciano sempre perplesso.... e mi lascia perplesso anche il fatto che siano sempre i russi a voler fondare la scienza sul mito....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2011, 16:53 
http://www.pianetamarte.net/origine_luna.htm

su questo sito la pensano così ...

.... mah !?! [:(]

... perplessità ...


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2011, 18:28 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

http://www.pianetamarte.net/origine_luna.htm

su questo sito la pensano così ...

.... mah !?! [:(]

... perplessità ...


Beh, diciamo che si allineano anch'essi alla tesi ufficiale attuale, cioè che la Luna è figlia della Terra, in particolar modo di parte del suo mantello scaraventato in frammenti nello spazio e poi condensatosi nello spazio....
Intessante comunque la constatazione (che ho sempre pensato anche io, anche se non ne avevo mai letto da nessuna parte) che la Luna sarebbe ancora abbastanza grande per possedere un'atmosfera.
Come mai non ce l'ha? E sarebbe possibile ripristinarla?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2011, 21:33 
Ci dovrebbe essere un rapporto particolare temperatura/gravità al di sopra del quale un corpo celeste non riesce a trattenere un gas, credo; o intervengono altri parametri oltre questi (lasciando da parte le ipotesi eretiche come quella orgonica)? Per la luna questo rapporto qual è?



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/01/2011, 23:48 
Cita:
quisquis ha scritto:

Ci dovrebbe essere un rapporto particolare temperatura/gravità al di sopra del quale un corpo celeste non riesce a trattenere un gas, credo; o intervengono altri parametri oltre questi (lasciando da parte le ipotesi eretiche come quella orgonica)? Per la luna questo rapporto qual è?


In realtà la Luna ha una atmosfera, ma è 6 ordini di grandezza più rarefatta del "vuoto" che riusciamo a creare qui sulla Terra, quindi non è considerata come tale dal mondo scientifico. Quel po' di atmosfera viene a crearsi con vari fenomeni, dall'outgassing (rilascio di piccole quantità di gas dalla superficie o dal mantello, dovuto al decadimento della materia) allo sputtering (rilascio di piccole quantità di gas dalla materia presente dovuto allo scontro con particelle venute dall'esterno, come quelle dei Solar Flares).

La Luna non può mantenere gli elementi più comuni dell'universo; quelli leggeri (in particolar modo l'idrogeno), infatti gli elementi più pesanti son più lenti e quindi restano al di' sotto della soglia di velocità di fuga lunare (2.4km/s). Persino l'ossigeno, per esempio, avendo velocità di fuga sulla Luna pari a 6x0.5 = 3.0km/s, non può essere trattenuto e velocemente viene spazzato via e rilasciato nello spazio. [:)]


Ultima modifica di Lawliet il 04/01/2011, 23:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 13:10 
Cita:
quisquis ha scritto:

Ci dovrebbe essere un rapporto particolare temperatura/gravità al di sopra del quale un corpo celeste non riesce a trattenere un gas, credo; o intervengono altri parametri oltre questi (lasciando da parte le ipotesi eretiche come quella orgonica)? Per la luna questo rapporto qual è?


Nell'articolo in questione veniva detto che la Luna ha comunque una gravità sufficiente per trattenere una qualche atmosfera, anche se rarefatta. Sinceramente, anche se di queste cose non conosco le leggi scientifiche, mi ero sempre domandato se fosse vero che la Luna era troppo piccola per avere un'atmosfera, semplicemente perché c'erano dei casi, nel Sistema Solare, che contraddicevano tale idea.
Innanzitutto, si consideri che Venere, che pure è leggermente più piccola della Terra, ha un'atmosfera densissima, a tal punto che alla superficie, c'è una pressione pari a ben 90 atmosfere terrestri!!! Non so se rendo l'idea.....
Inoltre mi ricordo che era stato dimostrato già con il Vyking che su Marte, in passato, la pressione atmosferica era stata pari a quella terrestre, se non addirittura superiore. Ora Marte ha un diametro che è metà di quello terrestre e il doppio di quello lunare.... quindi anche un corpo molto più piccolo della Terra poteva avere un'atmosfera addirittura più densa di quella della Terra.
E per finire c'è Titano, che è ancora più piccolo di Marte, ma più grande della Luna: infatti ha un diametro di 4200 km, quindi a metà strada, ma un po' più vicino alla Luna che a Marte. La Luna mi pare che sia più di 3000 km di diametro, mentre Marte è 6500 km circa, se ricordo bene. Eppure Titano ha una densa atmosfera di azoto, addirittura più densa di quella della Terra! Certo, ci gioca anche il freddo.... più un gas è gelido, e più difficilmente è volatile...ma si tenga conto che l'atmosfera di Venere è caldissima, per esempio....
Ora io dico: cosa impedisce allora di pensare che la Luna potrebbe trattenere un'atmosfera, anche se più rarefatta di quella terrestre?
Eppure pare che neanche in passato abbia avuto un'atmosfera.... perché?
Mi domando allora però se sarebbe possibile fornirgliene una in grado di mantenersi a sufficienza per sostenere la vita.... sarebbe possibile dunque una terra-formazione della Luna?


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 13:16 
Titano, oltre ad avere il doppio della massa lunare (non so se mi spiego), è molto più distante dal Sole (persino rispetto ai satelliti di Giove, dato che si trova nell'orbita di Saturno), e quindi meno soggetto ai venti solari.

Temperatura media sulla Luna (che determina il fattore 6) = 250 kelvin.
Temperatura media su Titano = 95 kelvin!

Velocità di fuga lunare / velocità di fuga su Titano = 2.38km/s / 2.63km/s

Insomma, tra i due non c'è paragone. [;)]

I satelliti di Giove, poi, sono costantemente soggetti a "molle gravitazionali" che allargano e restringono la loro superificie notevolmente (anche di 100 e passa metri se non erro), costringendoli quindi a far fuoriuscire enormi quantità di gas giornaliere.


Ultima modifica di Lawliet il 06/01/2011, 12:55, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 23:08 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Titano, oltre ad avere il doppio della massa lunare (non so se mi spiego), è molto più distante dal Sole, e quindi meno soggetto ai venti solari.

I satelliti di Giove, poi, sono costantemente soggetti a "molle gravitazionali" che allargano e restringono la loro superificie notevolmente (anche di 100 e passa metri se non erro), costringendoli quindi a far fuoriuscire enormi quantità di gas giornaliere.

Temperatura media sulla Luna (che determina il fattore 6) = 250 kelvin.
Temperatura media su Titano = 95 kelvin!

Velocità di fuga lunare / velocità di fuga su Titano = 2.38km/s / 2.63km/s

Insomma, tra i due non c'è paragone. [;)]


Quindi tra i fattori che influenzano la possibilità di avere un'atmosfera abbiamo, oltre a T (più è elevata meno è probabile che si abbia atmosfera) e oltre ovviamente a g anche i venti solari e la g di altri pianeti con i suoi giochi. C'è altro (sempre escludendo teorie non convenzionali)? Si riesce a quantificare in una legge? Se ce l'hai sotto mano, senza impazzimenti.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/01/2011, 23:46 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
quisquis ha scritto:

Ci dovrebbe essere un rapporto particolare temperatura/gravità al di sopra del quale un corpo celeste non riesce a trattenere un gas, credo; o intervengono altri parametri oltre questi (lasciando da parte le ipotesi eretiche come quella orgonica)? Per la luna questo rapporto qual è?


Nell'articolo in questione veniva detto che la Luna ha comunque una gravità sufficiente per trattenere una qualche atmosfera, anche se rarefatta. Sinceramente, anche se di queste cose non conosco le leggi scientifiche, mi ero sempre domandato se fosse vero che la Luna era troppo piccola per avere un'atmosfera, semplicemente perché c'erano dei casi, nel Sistema Solare, che contraddicevano tale idea.
Innanzitutto, si consideri che Venere, che pure è leggermente più piccola della Terra, ha un'atmosfera densissima, a tal punto che alla superficie, c'è una pressione pari a ben 90 atmosfere terrestri!!! Non so se rendo l'idea.....
Inoltre mi ricordo che era stato dimostrato già con il Vyking che su Marte, in passato, la pressione atmosferica era stata pari a quella terrestre, se non addirittura superiore. Ora Marte ha un diametro che è metà di quello terrestre e il doppio di quello lunare.... quindi anche un corpo molto più piccolo della Terra poteva avere un'atmosfera addirittura più densa di quella della Terra.
E per finire c'è Titano, che è ancora più piccolo di Marte, ma più grande della Luna: infatti ha un diametro di 4200 km, quindi a metà strada, ma un po' più vicino alla Luna che a Marte. La Luna mi pare che sia più di 3000 km di diametro, mentre Marte è 6500 km circa, se ricordo bene. Eppure Titano ha una densa atmosfera di azoto, addirittura più densa di quella della Terra! Certo, ci gioca anche il freddo.... più un gas è gelido, e più difficilmente è volatile...ma si tenga conto che l'atmosfera di Venere è caldissima, per esempio....
Ora io dico: cosa impedisce allora di pensare che la Luna potrebbe trattenere un'atmosfera, anche se più rarefatta di quella terrestre?
Eppure pare che neanche in passato abbia avuto un'atmosfera.... perché?
Mi domando allora però se sarebbe possibile fornirgliene una in grado di mantenersi a sufficienza per sostenere la vita.... sarebbe possibile dunque una terra-formazione della Luna?


In un'ottica che si ispiri all'orgonomia reichiana (ma allora siamo fuori dalla scienza accettata) si potrebbe sospettare che T,G ed eventuali altre influenze (come quelle di natura strettamente elettromagnetica) non bastino a determinare la presenza di un'atmosfera. Bisognerebbe valutare il cosiddetto potenziale orgonico, e questo è tanto maggiore quanto si riesce ad avere strati più o meno alternati di sostanze organiche con sostanze non organiche (meglio metalliche). Ora sulla Terra la vita in superficie (e l'acqua) ed il nucleo garantirebbero un maggior effetto di questo tipo, ma sulla luna? In quest'ottica per terraformarla tra le altre cose bisognerebbe aumentare in qualche modo il potenziale orgonomico.

Ma appunto siamo fuori dalla scienza accettata, quindi non ha molto senso parlarne qui, credo.


Ultima modifica di quisquis il 05/01/2011, 23:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2011, 00:13 
Cita:
quisquis ha scritto:

Quindi tra i fattori che influenzano la possibilità di avere un'atmosfera abbiamo, oltre a T (più è elevata meno è probabile che si abbia atmosfera) e oltre ovviamente a g anche i venti solari e la g di altri pianeti con i suoi giochi. C'è altro (sempre escludendo teorie non convenzionali)? Si riesce a quantificare in una legge? Se ce l'hai sotto mano, senza impazzimenti.


Si... dovremmo tener conto di tutti i fattori sull'emissione autonoma di gas dal pianeta (tra i quali alcuni anticipati prima: outgassing e sputtering, contrazione gravitazionale e successive eruzioni..), diametro, massa, lontananza dal Sole, esposizione al Sole, materiale superficiale e del mantello, temperatura media, velocità di rotazione (o anche di "rivoluzione" se non si tratta di un pianeta ma di un satellite) ..

Dal punto di vista ufficiale non credo esista una legge che tenga conto di tutto (anche perché magari ci sono variabili che non conosciamo o che non abbiamo ancora individuato, ed è molto difficile stabilire quantitativamente il supporto di ciascuna di esse) ma voglio sperare e son quasi sicuro che in forma ufficiosa qualche ricercatore ne abbia sviluppata una molto rozza nel corso degli ultimi decenni. Non ne sono sicuro, comunque, e non saprei dove trovarla (cosi', da una ricerca superficiale ,non mi pare di aver trovato qualcosa di utile). [:)]


Ultima modifica di Lawliet il 06/01/2011, 00:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2011, 10:59 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Titano, oltre ad avere il doppio della massa lunare (non so se mi spiego), è molto più distante dal Sole, e quindi meno soggetto ai venti solari.

I satelliti di Giove, poi, sono costantemente soggetti a "molle gravitazionali" che allargano e restringono la loro superificie notevolmente (anche di 100 e passa metri se non erro), costringendoli quindi a far fuoriuscire enormi quantità di gas giornaliere.

Temperatura media sulla Luna (che determina il fattore 6) = 250 kelvin.
Temperatura media su Titano = 95 kelvin!

Velocità di fuga lunare / velocità di fuga su Titano = 2.38km/s / 2.63km/s

Insomma, tra i due non c'è paragone. [;)]


Già, ma i conti non mi quadrano ancora, non sapevo che la massa di Titano fosse il doppio di quella lunare, ma sapevo bene che è molto più freddo.... ma non è semplicemente Titano che non mi quadra: è tutto l'insieme!
Le lune galileiane, a quanto mi risulta, non hanno atmosfera, se non una sottile atmosfera di ossigeno su Ganimede ed Europa. Qual è la massa di queste due lune? Sicuramente Ganimede ha una massa notevolmente superiore a quella della Luna, e probabilmente anche di Titano, dato che è il satellite naturale più grande del sistema solare, addirittura più grande di Mercurio (anche se la sua massa è inferiore a quella del pianeta).
Certo, le temperature su Ganimede non sono basse come quelle di Titano, ma neanche tanto calde..... immagino che siamo tranquillamente ai -100° centigradi in giù.... Non dovrebbe avere un'atmosfera alquanto più densa?
Sarà perché, di fatto, lì l'attività interna dovuta alle perturbazioni gravitazioni è molto meno intensa rispetto a Europa e Io, essendo più lontano Ganimede da Giove, rispetto alle altre due? Europa e Io che massa hanno? Inferiore o maggiore o uguale rispetto alla nostra Luna? So che le dimensioni si avvicinano a Selene....
Poi immagino che sia anche una questione di tipo di gas: l'idrogeno ovviamente scappa via nello spazio, l'azoto e l'ossigeno sono più pesanti, quindi sfuggono più lentamente, e l'anidride carbonica deve essere la più pesante, date le pressioni e le temperature su Venere....
Non è che semplicemente la Luna non ha mai avuto un'atmosfera non perché non poteva possederla, ma perché quando si è formato l'anello di polveri e frammenti attorno alla Terra da cui si è formata, gli elementi volatili erano già stati trascinati via dai venti solari?
Insomma, scusa, ma penso che forse la cosa andrebbe approfondita.... una volta ho letto che pareva che persino Mercurio avesse una sottile atmosfera di anidride carbonica....


Ultima modifica di Enkidu il 06/01/2011, 11:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/01/2011, 13:19 
Hai beccato una delle domande chiave dell'astrofisica moderna, come mai Titano ha un'atmosfera e Ganimede (o Callisto) no?

Hanno la stessa massa, stesso diametro, stessa velocità di fuga, stessa temperatura media, probabilmente stessa composizione.. l'unica differenza è la loro distanza dal Sole. Come detto prima ci son troppe variabili da considerare e a noi sconosciute, quindi rispondere a questa domanda è difficile. Le due ipotesi principali, forse coesistenti, son queste:

1) Al momento della creazione di suddetti satelliti, la distanza avrebbe giocato un ruolo chiave. Titano, molto più freddo perché più distante dal Sole, avrebbe mantenuto più gas nella fase iniziale.
2) Essendo Giove gravitazionalmente più forte di Saturno, gli impatti dei meteoriti sulle sue lune sarebbero stati molto più numerosi e veloci, ed avrebbero spazzato via l'atmosfera eventualmente venutasi a creare.

Io credo anche alle fatalità, ovvero alla possibilità che qualche evento abbia fatto disperdere l'atmosfera di Ganimede (che a norma potrebbe mantenere gli stessi gas di Titano), e che questo non sia ancora riuscito a crearne una nuova.


Ultima modifica di Lawliet il 06/01/2011, 13:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2011, 20:27 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Cita:
quisquis ha scritto:

Quindi tra i fattori che influenzano la possibilità di avere un'atmosfera abbiamo, oltre a T (più è elevata meno è probabile che si abbia atmosfera) e oltre ovviamente a g anche i venti solari e la g di altri pianeti con i suoi giochi. C'è altro (sempre escludendo teorie non convenzionali)? Si riesce a quantificare in una legge? Se ce l'hai sotto mano, senza impazzimenti.


Si... dovremmo tener conto di tutti i fattori sull'emissione autonoma di gas dal pianeta (tra i quali alcuni anticipati prima: outgassing e sputtering, contrazione gravitazionale e successive eruzioni..), diametro, massa, lontananza dal Sole, esposizione al Sole, materiale superficiale e del mantello, temperatura media, velocità di rotazione (o anche di "rivoluzione" se non si tratta di un pianeta ma di un satellite) ..

Dal punto di vista ufficiale non credo esista una legge che tenga conto di tutto (anche perché magari ci sono variabili che non conosciamo o che non abbiamo ancora individuato, ed è molto difficile stabilire quantitativamente il supporto di ciascuna di esse) ma voglio sperare e son quasi sicuro che in forma ufficiosa qualche ricercatore ne abbia sviluppata una molto rozza nel corso degli ultimi decenni. Non ne sono sicuro, comunque, e non saprei dove trovarla (cosi', da una ricerca superficiale ,non mi pare di aver trovato qualcosa di utile). [:)]


Ok, grazie; sospettavo che non esistesse una legge unica, allo stato attuale delle cose. Solo una cortesia, se col tempo ti capita di trovarne qualcuna anche se rozza potresti postarla? Grazie.

Trovo particolarmente interessante la possibilità che ci siano degli ipotetici parametri non ancora ben individuati, che quindi fanno "saltare" i conti in qualche caso particolare. Finché non si avrà ben chiaro tutto ciò dubito che si possa anche solo sperare di terraformare altri mondi. Per altro se si va avanti così finirà che bisognerà "riterraformare" la stessa Terra.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/01/2011, 19:29 
Dobbiamo anche considerare la distanza della luna con il suo pianeta e dell'influenza gravitazionale che quest'ultimo ha sulle sue lune.
Paradossalmente titano dista da saturno molto piu' che tutti gli altri satelliti sia di giove che della terra, ecco una delle tante spiegazioni del perche' titano abbia un'atmosfera densa.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2024, 00:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org