Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Il Baco mentale
MessaggioInviato: 16/10/2012, 21:57 
Immagine

Il baco mentale è una persona che si nutre dei pensieri altrui.Immagine

Non lo fa con cattiveria. Semplicemente, non avendo pensieri propri, deve aspettare che sia qualcun altro a parlare, prima di attivare i suoi meccanismi di elaborazione mentale.

Se nessuno parla, lui rimane lì, immobile e rilassato, a godersi i raggi del sole. E’ capace di restare in quella posizione anche per un giorno intero, se nelle vicinanze non si sente nulla che assomigli ad una serie di parole.
Immagine
Se invece tu dici, ad esempio, “convincere Giovanni che sta sbagliando è come cercare di convincere Hitler che era pazzo”, lui sente quello che hai detto, si scuote, e lentamente entra in azione.

Immagine
Il corpicino sottile si avvicina cauto alla tua frase, e le antennine sulla testa cominciano ad annusare, una per una, tutte le parole che hai pronunciato. Dopo un pò il baco ritira le antennine, rimugina per un paio di minuti, e poi con vocina educata ti dice: “Hai paragonato Giovanni a Hitler. Scusa, ma a me questo non sembra giusto”.

Tu sorridi, perchè pensi che abbia capito male, e gli spieghi: “Guarda che io non ho paragonato Giovanni ad Hitler. Ho detto che Giovanni sta al suo errore come Hitler sta alla sua pazzia, nel senso che nessuno dei due se ne rende conto. E' una analogia, non è un paragone”.

Il baco serafico ti ascolta, rimugina per un pò, …

… e poi risponde: “A parte che bisogna vederlo, se Hitler era pazzo davvero, o se invece questa pazzia se la sono inventata gli altri, perchè tornava comodo a tutti”.
Immagine
No, non illuderti, il baco non è diventato di colpo intelligente. Quella è una frase che ha sentito altrove, e che ora inserisce nel discorso, solo perchè "gli suona bene". La mente del baco funziona come il domino: se l'ultimo pezzo presenta un 4, lui ci attacca un altro pezzo con il 4, e a quel punto si sente a posto. Il baco mentale vede solo l'ultima mossa, non gli interessa la partita nel suo intero.

“Ma cosa c’entra?” dici tu. “Siccome tutti pensano che Hitler fosse pazzo, ho usato quello come esempio. Nel senso che se uno è pazzo non può vedere quello che vedono tutti gli altri, e cioè che lui è pazzo.”

“Di questo passo” ti risponde il baco “si potrebbe affermare che siccome tu sei intelligente, dovresti accorgertene da solo”.
Immagine

Evidentemente, per il baco mentale il "piano inclinato" funziona anche in salita.

“Beh, non è proprio la stessa cosa” dici tu, sempre sorridendo, ma già un pò meno di prima. “Se vuoi fare la giusta analogia, dovresti dire: siccome io sono intelligente, non ho problemi a capirlo quando me lo fanno notare”.

“Certo, solo che nessuno perde tempo a dire ad una persona che è intelligente, perchè lo sa già da sola. Sei tu che hai sbagliato analogia".

A questo punto ti accorgi che la voglia di sorridere ti sta passando molto in fretta, perchè hai capito di avere a che fare con un presuntuoso deficiente. Sei però di animo generoso, e decidi di ignorare la sua critica, perchè in fondo ti premeva di spiegargli la questione di Giovanni.

“Senti, lasciamo perdere le analogie, e torniamo a Giovanni. Ti stavo dicendo che è impossibile fargli capire che sbaglia, perchè parte dal presupposto sbagliato, che gli impedisce di accorgersene.”
Immagine
Il baco rimane lungamente assente, come se dovesse compiere una elaborazione mentale molto più complessa del solito. L’attesa diventa così lunga, che a un certo punto sospetti che sia morto. Se però lo osservi bene, ti accorgi che le punte delle antennine tremolano febbrili. E’ vivo, sta solo pensando.

Dopo un pò si rianima, e con il solito tono scostante ti dice: “Vedo che hai aggirato la mia obiezione. Se non sei in grado di argomentare, non serve a nulla nascondersi cambiando discorso”.

“Guarda che veramente il discorso iniziale era proprio quello! Non stavamo parlando di Giovanni, scusa?”

“Per me il discorso su Giovanni è già concluso. Sei tu che sostieni che stia sbagliando, ma per me non è affatto così.”

“Va bene, allora se è concluso è inutile che stiamo qui a perdere tempo, no?”
Immagine
“Infatti, eri tu che mi volevi convincere a tutti i costi che stesse sbagliando. Ora per fortuna ti sei ravveduto, e mi hai dato ragione.”

“Eh no, porcoz…” Ti fermi appena in tempo, perchè hai capito che se ti lasci andare rischi il carcere a vita. Cambi tono, ti calmi, e prosegui: “Ascoltami bene: io non ho mai detto che tu abbia ragione. Ho detto solo che se tu sei già convinto che lui non sbagli, è inutile stare qui a discuterne. Non è la stessa cosa, ti sembra?”
Immagine
Appena hai finito di parlare ti accorgi di aver commesso un errore gravissimo: hai pronunciato una frase troppo complicata, che mescola addirittura due concetti diversi. Il baco infatti con le antennine esamina con attenzione un gruppo di parole, poi passa a quello sucessivo, poi torna ansimando sulle parole iniziali, poi va a vedere la domanda che c’è in fondo, poi torna nuovamente al centro della frase, annusando ancora. E’ chiaro che il suo sistema sta lavorando al limite estremo delle risorse.
Immagine
Finalmente arriva la sua replica: “A me sembra solo che tu meni il can per l’aia, quando non sei in grado di argomentare qualche cosa”.

Se non avevi mai conosciuto il termine “vampata di odio”, ora sai cosa vuol dire. Ti contieni a malapena, ma i pensieri sono ormai confusi, e il rosso che stai vedendo non è quello della tappezzeria.

“Comunque non preoccuparti” aggiunge serafico il baco. “A me non interessa aver ragione per forza. Ora scusami ma si è fatto tardi. Casomai riprendiamo domani.”

Sei talmente basito, che non riesci più nemmeno a reagire.

Mentre il baco si allontana sculettando, con un filo di voce gli dici: “Non c’è niente da riprendere, lasciamo pure stare. Tanto, non era importante….”
Immagine
“Come vuoi. Alla prossima allora” replica il baco, salutandoti con una delle antennine. “Ciao, ci sentiamo…”

“Ciao Giovanni, alla prossima”.




Di Massimo Mazzucco
(Libero adattamento grafico di Wolframio)

Source: Luogocomune - Il baco mentale - opinione - Notizie



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/10/2012, 22:35 
[:D]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/10/2012, 10:46 
Cita:
Messaggio di Wolframio

Immagine

Il baco mentale è una persona che si nutre dei pensieri altrui.Immagine

Non lo fa con cattiveria. Semplicemente, non avendo pensieri propri, deve aspettare che sia qualcun altro a parlare, prima di attivare i suoi meccanismi di elaborazione mentale.

Se nessuno parla, lui rimane lì, immobile e rilassato, a godersi i raggi del sole. E’ capace di restare in quella posizione anche per un giorno intero, se nelle vicinanze non si sente nulla che assomigli ad una serie di parole.
Immagine
Se invece tu dici, ad esempio, “convincere Giovanni che sta sbagliando è come cercare di convincere Hitler che era pazzo”, lui sente quello che hai detto, si scuote, e lentamente entra in azione.

Immagine
Il corpicino sottile si avvicina cauto alla tua frase, e le antennine sulla testa cominciano ad annusare, una per una, tutte le parole che hai pronunciato. Dopo un pò il baco ritira le antennine, rimugina per un paio di minuti, e poi con vocina educata ti dice: “Hai paragonato Giovanni a Hitler. Scusa, ma a me questo non sembra giusto”.

Tu sorridi, perchè pensi che abbia capito male, e gli spieghi: “Guarda che io non ho paragonato Giovanni ad Hitler. Ho detto che Giovanni sta al suo errore come Hitler sta alla sua pazzia, nel senso che nessuno dei due se ne rende conto. E' una analogia, non è un paragone”.

Il baco serafico ti ascolta, rimugina per un pò, …

… e poi risponde: “A parte che bisogna vederlo, se Hitler era pazzo davvero, o se invece questa pazzia se la sono inventata gli altri, perchè tornava comodo a tutti”.
Immagine
No, non illuderti, il baco non è diventato di colpo intelligente. Quella è una frase che ha sentito altrove, e che ora inserisce nel discorso, solo perchè "gli suona bene". La mente del baco funziona come il domino: se l'ultimo pezzo presenta un 4, lui ci attacca un altro pezzo con il 4, e a quel punto si sente a posto. Il baco mentale vede solo l'ultima mossa, non gli interessa la partita nel suo intero.

“Ma cosa c’entra?” dici tu. “Siccome tutti pensano che Hitler fosse pazzo, ho usato quello come esempio. Nel senso che se uno è pazzo non può vedere quello che vedono tutti gli altri, e cioè che lui è pazzo.”

“Di questo passo” ti risponde il baco “si potrebbe affermare che siccome tu sei intelligente, dovresti accorgertene da solo”.
Immagine

Evidentemente, per il baco mentale il "piano inclinato" funziona anche in salita.

“Beh, non è proprio la stessa cosa” dici tu, sempre sorridendo, ma già un pò meno di prima. “Se vuoi fare la giusta analogia, dovresti dire: siccome io sono intelligente, non ho problemi a capirlo quando me lo fanno notare”.

“Certo, solo che nessuno perde tempo a dire ad una persona che è intelligente, perchè lo sa già da sola. Sei tu che hai sbagliato analogia".

A questo punto ti accorgi che la voglia di sorridere ti sta passando molto in fretta, perchè hai capito di avere a che fare con un presuntuoso deficiente. Sei però di animo generoso, e decidi di ignorare la sua critica, perchè in fondo ti premeva di spiegargli la questione di Giovanni.

“Senti, lasciamo perdere le analogie, e torniamo a Giovanni. Ti stavo dicendo che è impossibile fargli capire che sbaglia, perchè parte dal presupposto sbagliato, che gli impedisce di accorgersene.”
Immagine
Il baco rimane lungamente assente, come se dovesse compiere una elaborazione mentale molto più complessa del solito. L’attesa diventa così lunga, che a un certo punto sospetti che sia morto. Se però lo osservi bene, ti accorgi che le punte delle antennine tremolano febbrili. E’ vivo, sta solo pensando.

Dopo un pò si rianima, e con il solito tono scostante ti dice: “Vedo che hai aggirato la mia obiezione. Se non sei in grado di argomentare, non serve a nulla nascondersi cambiando discorso”.

“Guarda che veramente il discorso iniziale era proprio quello! Non stavamo parlando di Giovanni, scusa?”

“Per me il discorso su Giovanni è già concluso. Sei tu che sostieni che stia sbagliando, ma per me non è affatto così.”

“Va bene, allora se è concluso è inutile che stiamo qui a perdere tempo, no?”
Immagine
“Infatti, eri tu che mi volevi convincere a tutti i costi che stesse sbagliando. Ora per fortuna ti sei ravveduto, e mi hai dato ragione.”

“Eh no, porcoz…” Ti fermi appena in tempo, perchè hai capito che se ti lasci andare rischi il carcere a vita. Cambi tono, ti calmi, e prosegui: “Ascoltami bene: io non ho mai detto che tu abbia ragione. Ho detto solo che se tu sei già convinto che lui non sbagli, è inutile stare qui a discuterne. Non è la stessa cosa, ti sembra?”
Immagine
Appena hai finito di parlare ti accorgi di aver commesso un errore gravissimo: hai pronunciato una frase troppo complicata, che mescola addirittura due concetti diversi. Il baco infatti con le antennine esamina con attenzione un gruppo di parole, poi passa a quello sucessivo, poi torna ansimando sulle parole iniziali, poi va a vedere la domanda che c’è in fondo, poi torna nuovamente al centro della frase, annusando ancora. E’ chiaro che il suo sistema sta lavorando al limite estremo delle risorse.
Immagine
Finalmente arriva la sua replica: “A me sembra solo che tu meni il can per l’aia, quando non sei in grado di argomentare qualche cosa”.

Se non avevi mai conosciuto il termine “vampata di odio”, ora sai cosa vuol dire. Ti contieni a malapena, ma i pensieri sono ormai confusi, e il rosso che stai vedendo non è quello della tappezzeria.

“Comunque non preoccuparti” aggiunge serafico il baco. “A me non interessa aver ragione per forza. Ora scusami ma si è fatto tardi. Casomai riprendiamo domani.”

Sei talmente basito, che non riesci più nemmeno a reagire.

Mentre il baco si allontana sculettando, con un filo di voce gli dici: “Non c’è niente da riprendere, lasciamo pure stare. Tanto, non era importante….”
Immagine
“Come vuoi. Alla prossima allora” replica il baco, salutandoti con una delle antennine. “Ciao, ci sentiamo…”

Ciao Giovanni, alla prossima”.




Di Massimo Mazzucco
(Libero adattamento grafico di Wolframio)

Source: Luogocomune - Il baco mentale - opinione - Notizie





:-)

fossi stato il baco,
alla fine..
avrei risposto :
"ciao a te, adolf.."


Ultima modifica di mik.300 il 17/10/2012, 10:52, modificato 1 volta in totale.


_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 27/05/2025, 19:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org