Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Passa alla versione mobile


Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio: Nessuno tocchi quel sommergibile!
MessaggioInviato: 08/07/2011, 16:42 
Hanno trovato,di recente,una sagoma subacquea nei pressi di Oristano (Is Arenas). Sembra essere un sommergibile,totalmente ricoperto di calcestruzzo!

''La Sardegna non finisce mai di stupire, tanti sono i misteri di questa terra antica, i più affondano nella notte dei tempi, ma alcuni sembrano assai più recenti, è il caso del ritrovamento di un sottomarino di ben 77 metri di lunghezza affondato a poca distanza dalle coste di Is Arenas (Sinis) e poi ricoperto da una colata di cemento.Le domande sono, che sottomarino è e come è finito sul fondale?
Chi e perché l'ha coperto di cemento?
Se in molti ritengono sia stato ritrovato un sottomarino italiano scomparso durante la seconda guerra mondiale (il Veniero, classe Marcello, assegnato al 1° Gruppo Sommergibili, 12ª Squadriglia, di base alla Spezia), altri pensano ad un famigerato u-boot tedesco affondato sempre dagli alleati, altri invece si chiedono se nelle acque a pochi metri dalla riva della Sardegna (tra la scogliera di Is Benas e la spiaggia di Is Arenas, ad una profondità marina di soli 11 metri) non sia affondato qualcosa di ben più segreto e/o pericoloso, così tanto da richiedere una copertura integrale di cemento (o meglio calcestruzzo).
--------------------------------------
'''Intanto arrivano due aggiornamenti, prima l' interrogazione parlamentare al Ministro della difesa che il 30 Giugno 2011 a firma di PES, CALVISI e SCHIRRU che chiedeva non solo di far luce sul sottomarino sommerso ma anche di recuperarlo. Cito letteralmente "il relitto potrebbe essere il sommergibile tedesco UC-35 o, il sommergibile Veniero del 1o gruppo sommergibili di base a La Spezia, le cui tracce sono state perdute nel giugno 1942;
l'equipaggio del sommergibile Veniero era composto, al momento della sua scomparsa, da 58 militari -: se sia a conoscenza di quanto riportato in premessa e se i fatti corrispondano al vero;
quali siano i motivi per cui non vi sia mai stato un intervento da parte della Marina militare per recuperare il relitto;
se non ritenga opportuno, alla luce di quanto emerso, adoperarsi con ogni mezzo per verificare in maniera trasparente la presenza del relitto e del suo eventuale contenuto, anche per rispetto dei familiari dei 58 militari scomparsi.(4-12535)".
----------------------------------
Sommergibile ricoperto di cemento di Is Arenas, arriva l'interdizione alla navigazione nella zona:

Nel frattempo ieri è arrivata l'ordinanza n°17/2011 della Capitaneria di Porto di Oristano che riporta testualmente "Con decorrenza immediata e fino all'inizio dell e operazioni di brillamento, lo specchio acqueo antistante la zona in località "Sa Rocca Tunda" del Comune di San Vero Milis, precisamente in posizione Long. 008°26' N Lat. 40°03,65'E E (punto di ritrovamento dell'ordigno, datum di riferimento WGS84), per un raggio di 500 (cinquecento) metri dallo stesso è interdetta la navigazione da parte di qualunque unità, alla pesca in qualunque forma esercitata, ad attività nautiche di qualunque natura, alle attività balneari e subacquee".

Ora non so di preciso quale sia la prassi e quale il gergo della Marina, se per interdire la zona al traffico marittimo si debba parlare per forza di brillamento, o se si voglia solo evitare l'afflusso di curiosi affinché si possa ispezionare con cura lo scafo e far brillare eventuali esplosivi e munizionamenti ancora imbarcati. Però mi sono arrivate voci (che non sono in grado di confermare) che vogliono vi sia già stata un'asportazione di materiale dal fondale. Pur senza cercare di far polemica ad ogni costo vien però da chiedersi: stanno già ripulendo il relitto? e se si, da cosa? E perché in silenzio? Cosa c'è davvero sotto il mare di Is Arenas?

http://sardegna.blogosfere.it/2011/06/i ... degna.html

http://sardegna.blogosfere.it/2011/07/c ... navig.html



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 20:07 
Ecco ci mancava solo questo... il sommergibile (molto probabilmente) nucleare affondato. [xx(]

Quasi sicuramente un sottomarino americano della Base alla Maddalena... e non si erano mai degnati di dircelo.

Oppure qualcosa di ancora più importante da tenere nascosto....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 20:31 
http://www.divemania.it/articoli/mostra/1252-Ricerche_sul_sommergibile_cementato_Sardegna

Stai a vedere che adesso chiamano la Ifremer per il recupero...



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 23:15 
Gli esplosivi eventualmente ancora contenuti nel sommergibile vengono recuperati da esperti artificieri. Non conoscendo quali possano essere le entità delle deflagrazioni e consigliabile recuperarli e non farli brillare.

Penso che l'uso del verbo "brillare" sia dovuto al fatto che il sottomarino è ricoperto da calcestruzzo e che, per poterlo ripulire, vada lesionato in qualche punto con delle esplosioni controllate mirate a far cedere la struttura del materiale provvedere poi successivamente alla sua rimozione.



_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/07/2011, 23:38 
Scusa la domanda da profano ma....

SE l' intenzione fosse quella di far intervenire gli artificieri, la cavalleria etc... perchè l' hanno ricoperto di cemento?

Perdonami ma non capisco come si colloca questo scenario... se non a posteriori, una volta scoppiato il caso...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 02:10 
Detta così,la prima cosa che viene in mente è che sia un sommergibile affondato per errore.....non dai nemici,ma dagli alleati.I quali,per evitare pasticci,abbiano preferito nascondere tutto sotto una bella bara di cemento. Ma è più un fare mafioso che non una tecnica militare,questa.
Tra l'altro,non si è nemmeno troppo sicuri di quale oggetto sia: il fatto che sia lungo 77 metri e sia immerso non significa necessariamente che sia un sommergibile.Tra l'altro,se è vero che posa su un fondale di 11 metri,significa che si erge verso l'alto per almeno 6-7 metri ,rendendosi pure pericoloso alla navigazione.
Mi auguro non finisca come....la massa ferrosa di Roccatederighi! [:D]



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 02:19 
Cita:
IdentFlyObj ha scritto:

Mi auguro non finisca come....la massa ferrosa di Roccatederighi! [:D]



EH già.... ci sono ottime speranze in tal senso..... [8D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 09:10 
Aztlan infatti il mio era un riferimento di intervento dovuto allo stato attuale delle cose. Ormai, che sia un sommergibile amico o nemico o che sia qualcos'altro, il pasticcio è stato fatto e per poter intervenire, visto quello che ha pubblicato IdentFlyObj
e prendendo per vero che l'oggetto sia un sommergibile risalente alla guerra mondiale ( e quindi ovviamente munito di armamenti non disinnescati visto che è stato solo ricoperto con il calcestruzzo ) la procedura, in linea di massima, dovrebbe essere questa.

Il fatto che lo abbiano cementato penso che possa essere riconducibile all'ipotesi formulata da IdentFlyObj, probabile l'errore che ha portato qualcuno a identificare come unità nemica il sommergibile e decidere di affondarlo. Sicuramente la lunghezza del mezzo posizionata ad un'altezza relativamente contenuta d'acqua, renderà la navigazione nella zone più che pericolosa. Quello che non riesco a comprendere e come, dopo tanto tempo e con un "corpo estraneo" al mare così grande, solo ora, dopo tanti anni, ci si sia accorti (o ricordati?) di un qualcosa di "pericoloso" da smantellare o bonificare.



_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 73
Iscritto il: 03/12/2008, 13:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 10:32 
Durante la guerra, per risparmiare sull' acciaio, furono costruite imbarcazioni in cemento. erano essenzialmente utilizzate per trasporto merci-
siamo sicuri che quello in esame sia un relitto di somergibile?

ciao


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 11:16 
Ma siamo sicuri che sia cemento o non siano piuttosto semplici incrostazioni? Dal filmato si vedono ancora le forme del sommergibile, e il cemento, specie sott'acqua, ha la spiacevole abitudine di non far presa immediata. Insomma, per cementare qualcosa sotto acqua avrebbero dovuto scafandrare (?) l'oggetto e versarci sopra il cemento, non vedo proprio come del cemento possa attaccarsi ad una superficie curva in un tale ambiente. Perfino all'asciutto servono contenimenti e impalcature varie...


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 13:49 
Il guscio è stato esaminato da un laboratorio francese,che ha determinato fosse uno strato di calcestruzzo (ossia cemento+pietrame).
Quanto alla difficoltà di 'colare cementi in mare',esistono da svariati decenni dei cementi che fanno presa sott'acqua.Negli anni '70,mio padre ne ordinò una buona quantità negli States per poter 'risanare' uno scantinato che si trovava invaso da acque sotterranee:una volta gettato in acqua,resta compatto come una gelatina e diventa durissimo,adagiandosi sul fondo.



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 230
Iscritto il: 06/06/2009, 20:00
Località: milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 15:01 
Il parallelismo con il caso di Roccatedericghi e il fatto che la discussione sia stata inserita nelle chiacchiere ufologiche, mi suggerisce il velato spottinteso che la struttura in calcestruzzo nasconda qualcosa di più misterioso di un sottomarino dela seconda guerra.
(USO, struttura sconosciuta)?
Oltremodo credo che un sottomarino possa difficilmente operare in fandali così bassi.
Potrebbe più facilmente potrebbe essere stato trainato e poi ricoperto.

K.



_________________
Non è vero ma ci credo
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 15:18 
Ecco, non lo sapevo.

Resta lo strano delle vicinanze alla costa (e infatti si vedono reti rimaste agganciate), che non lo "nascondono" proprio benissimo.

- manufatto alieno: penso che lo avrebbero recuperato e non lasciato sul fondo
- relitto di guerra: e perchè il cemento?
- relitto più recente "pericoloso": questo spiegherebbe il cemento e il fatto che non abbiano tentato di recuperarlo
- relitto nostrano, magari con rifiuti pericolosi: di solito affondano al largo, non vicino alla costa

Bisognerebbe vederlo meglio e fare i raffronti, ma su wikipedia trovo che di recenti di quelle dimensioni ci sono solo sottomarini francesi, per trovarne di americani bisogna andare più indietro nel tempo.

In un altro video (http://www.youtube.com/watch?v=_ukYlgWN ... r_embedded) si riporta una nota che parla di "evidenti segni di colpi da artiglieria" sullo scafo, e nel disegno che si vede nel primo video si vede scritto "parte mancante".


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 15:50 
La butto lì: uno scontro della Guerra Fredda da tenere nascosto?


Ipotizziamo questo scenario: un attacco fallito, respinto dagli Americani della Base alla Maddalena.

Nessuno dei due ha interesse a far scoppiare il conflitto per questo singolo episodio.

Quindi di comune accordo, insabbiano tutto... letteralmente, sul fondale con una colata di cemento.


L' elemento decisamente disturbante per qualsiasi ipotesi è la scarsa profondità nella zona:

che genere di oggetto può operare in quell' ambiente?

Ed essere lì lasciato come soluzione preferibile?


Un bel mistero....

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/07/2011, 16:19 
Sommergibile a propulsione nucleare con reattore fuso...una bella colata di cemento chiude tutto...
Non credo che sia americano, troppo piccolo, i classe Los Angeles sono i più corti pur raggiungendo i 109,7 metri:
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Los_Angeles
Eccedono la lunghezza anche quelli più piccoli e vecchi dei russi, siamo a 93,9 metri
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Victor_I/III
Invece quelli francesi classe Rubis sono lunghi 73,6 metri...con un pò di cemento e incrostazioni intorno quasi quasi ci saremmo...[}:)]
http://it.wikipedia.org/wiki/Classe_Rubis



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 14:20
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org