Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Passa alla versione mobile


Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio: Bolide avvistato nei cieli del sud Italia
MessaggioInviato: 19/02/2013, 20:13 
http://www.meteoweb.eu/2013/02/bolide-a ... ni/186721/

Bolide avvistato pochi minuti fa dai cieli del sud Italia: le prime segnalazioni
martedì 19 febbraio 2013, 19:42 di Renato Sansone condividi

Pochi minuti fa, alle 19:18, una luminosa palla di fuoco è stata avvistata nei cieli del Sud Italia. Le prime segnalazioni provenienti dallo Stretto di Messina segnalano un bolide sul mar Ionio, con direttrice da nord verso sud, di colorazione verdastra e di magnitudine molto brillante. Siamo in attesa di ulteriori segnalazioni che ci consentano di capire la portata dell’avvistamento. Dopo quanto accaduto in Russia, dove un vero e proprio asteroide di 17 metri ha causato 1500 feriti, questo termine ci è molto più comune. Un bolide, definito scientificamente meteoroide o meteora, è un frammento di roccia delle dimensioni di un piccolo sasso, che entra nella nostra atmosfera a velocità molto elevata, che in talune circostanze può arrivare a superare i 260.000 Km/h. La visione di questi corpi è caratterizzata da una palla di fuoco che cade velocemente dal cielo, lasciando dietro di sè una scia di luce della durata di qualche secondo, e che solo in rarissimi casi assume una pericolosità simile a quanto avvenuto sulla regione di Chelyabinsk. Possono assumere varie colorazioni: dal bianco al rosso, dal verde all’arancione. In alcune circostanze possono addirittura esplodere, dando vita a lampi di luce spettacolari (denominati flare) e/o cambiare colorazione, originando uno spettacolo memorabile per i fortunati osservatori. Questi fenomeni infatti non possono essere previsti, ed essendo imprevedibili hanno spesso osservatori del tutto occasionali. Ci sono inoltre circostanze molto rare dove i bolidi producono anche un boato dovuto all’esplosione, simile ad un tuono lontano.

Immagine d'archivio
Meteore poco luminose possono essere osservate in qualsiasi notte dell’anno, a patto di essere in luoghi bui e lontani da inquinamento luminoso. La scia si rende visibile in quanto l’attrito con le molecole dell’aria li riscalda sino all’incandescenza, generando luce. Bruciano generalmente ad una quota di 80 Km nella nostra Ionosfera e quando assumono una luminosità molto elevata si definiscono “bolidi”, un termine utilizzato comunemente dagli appassionati ma non accettato dalla comunità scientifica, la quale non classifica questi oggetti a seconda della loro luminosità. Non tutte le meteore sono associate a veri e propri sciami, ed in questo caso si parla di meteore sporadiche, granelli di polvere casuale che orbitano nel sistema solare intorno al Sole, e che in modo imprevedibile possono finire sul cammino del nostro pianeta. Eppure, gran parte dei meteoroidi che raggiungono il suolo, e che quindi prendono la denominazione di meteoriti, appartengono proprio a questa categoria. Probabilmente questo accade in quanto questi frammenti appartenevano ad asteroidi ormai disgregati, mentre gli sciami rappresentano i resti di antiche comete periodiche che viaggiano lungo il nostro Sistema Solare. Siamo di fronte ad un evento sempre più frequente o è frutto della normalità? Senza ombra di dubbio il fenomeno delle meteore ha affascinato gli osservatori del cielo sin dalla notte dei tempi; ogni giorno l’atmosfera della Terra riceve milgiaia di corpi rocciosi, delle dimensioni di granelli di sabbia e rocce un pò più grandi, che vengono attratte dall’attrazione gravitazionale terrestre. Affinchè si possa tracciare un quadro più completo, è necessario fornire alcune indicazioni di base, come la data precisa e l’ora, la località e la luminosità dell’evento, la traiettoria, la morfologia, il colore, la durata, la persistenza dell’eventuale scia, eventuali flare o boati uditi. L’osservazione di grandi bolidi andrebbe sempre riferita a centri di raccolta o ai gruppi astrofili più vicini, in modo da fornire elementi preziosi per il loro studio.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2013, 20:22 
Pare anche in Giappone

http://silentobserver68.blogspot.it/201 ... e-del.html



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Il Il "Gary McKinnon" del Forum!

Non connesso


Messaggi: 877
Iscritto il: 10/11/2008, 17:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/02/2013, 00:50 
spostato per dargli un po' più visibilità vista la concomitanza particolare con altri avvistamenti di bolidi in tutto il mondo



_________________
You wouldn't believe in aliens even if you get anal probed live on CNN!
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/02/2013, 02:03 
o si è entrati in uno sciame di meteoriti

-tra l'altro- presumo che le direzioni sono un pò diverse, quindi che sciame sarebbe se provengono da direzioni tra loro completamente diverse...
ma questo si deve vedere dal punto di emanazione, se è comune, di questi oggetti...

o si sta avverando quanto diceva Von Braun sulla pianificazione della minaccia asteroidi-meteoriti...
cioè li sta mandando "qualcuno" (un governo mondiale ombra) e forse Zirinovsky ha ragione...


Ultima modifica di Zelman il 20/02/2013, 02:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/02/2013, 14:40 
Nelle leonidi... il picco dovrebbe esserci il 24 febbraio...

http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_sciami_meteorici


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/09/2013, 00:37 
Misteriosa palla di fuoco si schianta vicinio Treviso

Treviso, 3 settembre 2013 - Una misteriosa palla di fuoco ha attraversato i cieli del trevigiano la scorsa notte alle 2.45. I primi testimoni, metronotte e pattuglie delle forze dell’ordine, hanno detto di aver visto in cielo a Castello di Godego (Treviso) una grossa palla infuocata che si spostava a grande velocità.
Dopo gli agenti sono stati investiti dall’improvviso bagliore e avrebbero sentito un forte boato durato circa tre secondi. Un colpo la cui eco si è sparsa nell’area di Casier sino a Monastier. Decine le chiamate di cittadini alle forze dell’ordine e ai vigili del fuoco di Treviso.

I pompieri, interventi anche con la speciale squadra Nbcr, hanno perlustrato a lungo la zona senza tuttavia trovare prove della caduta di un presunto meteorite. Nella zona inoltre non è stata segnalata alcuna anomalia nelle aree industriali. Le ricerche del misterioso oggetto non identificato proseguiranno in giornata.

http://qn.quotidiano.net/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/05/2014, 22:25 
Bolide avvistato pochi minuti fa nei cieli del Sud Italia: tante segnalazioni dalla Puglia

http://www.meteoweb.eu/2014/05/bolide-a ... ia/285574/


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2014, 13:13 
Bolide (meteora) attraversa il Gargano e la provincia di Foggia
„Una palla di fuoco di colore rossoblu-arancio seguita da una luminosa scia, ieri sera ha attraversato i cieli del Gargano, tra le 23 e 23.30. Le segnalazioni giungono da Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, Marco in Lamis e San Nicandro. I testimoni sono certi che non si sia trattato di una stella cadente.“

Immagine:
Immagine
13,45 KB


Potrebbe interessarti: http://www.foggiatoday.it/cronaca/bolid ... -2014.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2014, 13:48 
Ieri sera verso le ore 24,00,in occasione dei giochi pirotecnici per la festa di paese ho notato una luce di colore rosso molto intensa che si spostava da nord verso sud,è rimasta alla vista per circa 10 minuti e poi è sparita attenuandosi progressivamente.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2014, 13:59 
[:107] [?]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2014, 17:30 
Cita:
bleffort ha scritto:

Ieri sera verso le ore 24,00,in occasione dei giochi pirotecnici per la festa di paese ho notato una luce di colore rosso molto intensa che si spostava da nord verso sud,è rimasta alla vista per circa 10 minuti e poi è sparita attenuandosi progressivamente.


..prob non era un bolide....se poi l'hai visualizzato x 10 minuti circa,era qualkos'altro [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/09/2014, 19:27 
... appunto ...[?]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/07/2025, 15:02
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org