
Altro che pecora nera: questo pinguino scovato sull’isola South Georgia, nell’Antartide, è già una celebrità. Se gli appartenenti alla sua specie si fanno notare per l’elegante piumaggio simile ad uno smoking - con il dorso scuro, di colore grigio-blu; la parte frontale bianca; il capo nero -, questo pinguino imperatore è completamente nero. Abita nelle latitudini più meridionali del mondo, sulle coste e l’altopiano centrale dell’Antartide e, a differenza degli altri pinguini imperatori, è monocromatico. Andrew Evans, fotografo della nota rivista “National Geographic” è rimasto a bocca aperta quando ha catturato l’uccello polare nell’obbiettivo della sua fotocamera.
QUESTIONE DI GENI - Esperti biologi ne parlano, e la foto fa il giro del web: «La possibilità di scoprire una simile mutazione è una su una miriade». Oltretutto, l’animale non presenta nessuna malattia apparente: «Basta guardare le sue grosse zampe, è un mostro», ha scherzato un ricercatore. Se non è una novità che tra gli uccelli variopinti ci siano spesso delle variazioni di colore, il melanismo è fenomeno estremamente raro, ha spiegato il biologo Alan Baker dell’università di Toronto. In questo specifico caso i depositi di melanina sono presenti in parti del corpo del pinguino nero che normalmente non si trovano in natura. I geni sono probabilmente i responsabili per la sovraproduzione della sostanza, che colora piume o pelliccia. I ricercatori, tuttavia, non escludono anche altri fattori per l’inconsueto abito. Ciononostante, il fenomeno tra i pinguini è talmente raro che finora non esiste alcuno studio scientifico in merito
Fonte: http://natura.forpassion.net/2010/03/12 ... uino-nero/ - Corriere della Sera