da yahoo notizie
C'è qualcosa nel mare di Sydney: è un secondo 'mostro di Loch Ness'
Ieri - 13.26
Yahoo! Notizie Versione stampabile Un criptozoologo australiano è convinto della presenza di un animale marino nella baia di Sydney. Si tratterebbe di un 'parente' del mostro di Lochness. Continua a leggere questa notizia
Foto/Video correlati C'è qualcosa nel mare di Sydney: è un secondo caso 'mostro di Loch Ness' Ingrandisci immagine Rex Gilroy e sua mogie Heather si occupano di questo caso dal 1965: come hanno raccontato alla stampa locale, in quell'anno hanno cominciato a raccolgiere dati e avvistamenti su una misteriosa creatura marina che ancora oggi abita gli oceani. Gilroy è un criptozoologo noto per le sue ricerche sulle Blue Mountains: lo scienziato afferma di aver raccolto negli anni centinaia di dati e avvistamenti
Il Daily Telegraph riporta una sua affermazione: "Ho sentito storie di case galleggianti nella Jerusalem Bay sollevate completamente da qualcosa che cercava di venire a galla da sotto la superficie marina". E sono molti gli episodi che secondo Gilroy provano l'esistenza del mostro. Un gruppo di pescatori gli avrebbe raccontato di aver visto il mostro: "Uno di loro ha visto per un istante una testa simile a quella di un serpente e il collo, lungo circa due metri. La creatura si staa inabissando, e il pescatore ha visto il collo emergere per un istante".
Gli avvistamenti secondo Gilroy si susseguono da nni: nel 1975 Rosemary Turner avrebbe rivelato allo scienziato di essersi imbattuta nel mostro mentre risaliva a nuoto il corso del fiume Hawkesbury, nella riserva naturale di Muogamarra. Di questo avvistamento di è occupato anche il paleontologo Robert Jones, che però nega vi sia stata alcuna prova dell'esistenza di un simile animale.
La certezza di Gilroy trova radici anche nelle tradizioni aborigene, che confermerebbero i suoi avvistamenti. Dalle alle descrizioni di chi avrebbe visto il mostro, Gilroy ha ipotizzato che si tratti di un discendente del plesiosauro, mostro acquatico che abitava i mari 70 milioni di anni fa. Dallo stesso dinosauro viene fatto discendere il mostro di Loch Ness, e Gilroy è convinto che tra la creatura nelal baia di Sydney e il noto mostro scozzese ci sia un collegamento
scusate non sapevo dove inserirlo
era meglio nonsoloufo ?'
o era meglio non inserirlo proprio ?'
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)