Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Passa alla versione mobile


Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio: TI TAGLI UN DITO ? NESSUNA PAURA PUO' RICRESCERE !
MessaggioInviato: 27/12/2010, 13:45 
cari amici,
La notizia ha dell'incredibile, ma è passata in sordina dai maggiori Media.

La scienza moderna è in grado di far ricrescere gli arti amputati già da 6 anni.

Molti animali hanno la capacità una volta che gli si tronca un arto di farselo ricrescere "spontaneamente", come la coda delle lucertole.

Oggi in sole 4 settimane, un dito umano con la punta tagliata è stato fatto ricrescere. Per fare questo è stata utilizzata una speciale polverina. E' la prima volta al mondo che accade una cosa del genere.

La polverina contiene collagene ed è derivata da vesciche di suino, grazie ad essa, proprio come accade con la coda delle lucertole, il dito è riuscito a rigenerarsi perfettamente.




Il primo a provare la polvere miracolosa è stato il signor Spievack Lee. Nel 2005 aveva perso una parte del suo pollice a causa dell'elica di un modellino di aeroplano.

I medici hanno proposto all'uomo un trapianto di tessuti, ma Spievack ha rifiutato la soluzione, decidendo di optare per quella offertagli dal fratello Alan, un medico che si occupa anche di ricerca per la rigenerazione dei tessuti, che lo ha convinto a provare la polverina.

La polvere ha stimolato la formazione di nuovi tessuti e la divisione delle cellule. Nel giro di un mese la carne, i tendini, la pelle, le unghie e perfino le impronte digitali sono tornate come in origine.

L'US Arm, un'organizzazione americana militare, ha dimostrato un grande interesse per questa "medicina". Il suo scopo è infatti quello di riuscire a restituire ai soldati feriti e mutilati in guerra dita, pelle, ma anche interi arti.

Stephen Badylak e' lo scienziato che ha sviluppato la polvere, costituita da una miscela di proteine e di tessuto connettivo, utilizzato gia' da tempo dai chirurghi per riparare tendini.

Secondo Badylak, la polverina "dice al corpo di avviare il processo di ricrescita dei tessuti".

La polverina contiene collagene e altre sostanze, ma non cellule. In 4-6 settimane il dito di Lee era tornato della lunghezza originale, in 4 mesi era come gli altri. Ad aprire una finestra su questo straordinario capitolo della scienza e' il periodico scientifico "Focus" diretto da Sandro Boeri che, nel numero in edicola lo scorso 7 aprile, riferisce tutte le prime importanti conquiste della ricerca verso la rigenerazione degli organi.

Nessuno osa dire che il merito sia della polvere, ma, racconta Amelia Beltramini sul prestigioso magazine scientifico, David Baer, medico di Fort Sam Houston di San Antonio, Texas, che ogni giorno ha a che fare con giovani che tornano dall'Iraq mutilati per l'esplosione di granate, si e' chiesto: "Perche' non provare sui miei ragazzi?". La sua sperimentazione, finanziata dal Pentagono, prevede di riaprire le ferite di 5 pazienti mutilati alle mani, di cospargerle di polvere 3 volte la settimana per 2 settimane documentando i progressi con le radiografie.

"Non mi aspetto che ricrescano dita intere, ma basterebbero moncherini di 1 cm per tenere una matita, la zip dei pantaloni, una forchetta... l'indipendenza. Per ora e' solo una speranza, ma non abbiamo nulla da perdere" dice Baer. La ricetta della polvere l'ha messa a punto Stephen Badylak, espertodi rigenerazione all'University of Pittsburgh. "L'uomo ha il potere di rigenerare qualsiasi cosa nella vita fetale. Ma questa capacita' si attenua a partire dalla 16a settimana di gestazione e si esaurisce con la nascita" dice Badylak.

"Le ricerche piu' recenti nel campo delle cellule staminali, della genetica e dell'ingegneria dei tessuti stanno pero' dimostrando che e' possibile riattivarla. Se i segnali genetici sono nelle nostre cellule, la domanda giusta da porsi e' come riaccenderli".

dahttp://www.antikitera.net/news.asp?ID=9655
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 713
Iscritto il: 03/12/2008, 13:04
Località: San Cesario S/P (MO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/12/2010, 15:02 
Caspita interessante! [:0]



_________________
Non meditar vendetta.
Siediti sulla riva del fiume e aspetta.
Vedrai passare il cadavere del tuo nemico...
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 357
Iscritto il: 03/12/2008, 12:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/12/2010, 15:38 
a dire la verità il collagene viene già usato da moltissimo tempo nelle pomate nella cura delle piaghe o nel ricacitrizzare le ferie... deve essere un tipo particolare di collagene se no non ci vedo nulla di clamoroso


Ultima modifica di grigione il 27/12/2010, 15:39, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/12/2010, 16:05 
caro grigione,
infatti l'articolo dice:
Cita:
Stephen Badylak e' lo scienziato che ha sviluppato la polvere, costituita da una miscela di proteine e di tessuto connettivo, utilizzato gia' da tempo dai chirurghi per riparare tendini.

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2010, 04:20 
ecco,adesso mi manca solo l'adamantio poi sono a posto...

questa è la fonte di partenza..credo...

http://italiasalute.leonardo.it/news.asp?ID=8991

al guardian sentono odore di mozzarella...

http://www.guardian.co.uk/science/2008/ ... rch.health


qui un interessante articolo del 2007 che invece da credibilità...

Cita:
USA - Usa. Rigenerare le dita amputate e' possibile
12 aprile 2007 16:56

Muscoli, midollo spinale, cervello, nervi e perfino il pene, quello di un topo per ora. La scienza sta studiando cosi' come decifrare i segreti degli esseri viventi che sanno ricostruire i loro organi amputati o tessuti atrofizzati da gravi malattie. Gli studi stanno incalzando nei maggiori laboratori del mondo. E anche in Italia. Tanto che, negli Stati Uniti, un americano e' riuscito a farsi ricrescere un dito amputato ed ora, la stessa tecnica si e' deciso di provarla anche su alcuni reduci mutilati dall'Iraq.

La storia di Lee Spievack e' presto detta, stava lavorando tre anni fa nel suo negozio di aeromodellismo di Cincinnati (Usa), su un bimotore a elica di un cliente. Pochi minuti ed un centimetro del suo dito medio destro e' finito negli ingranaggi, tranciato di netto: unghia, osso e carne. Al pronto soccorso gli avevano proposto di coprire il moncone con un trapianto di pelle, per il suo centimetro di dito non c'era piu' nulla da fare, perso per sempre. Ma non l'ha pensata cosi' Alan Spievack, fratello di Lee, gia' chirurgo a Harvard, e fondatore della Acell Inc., azienda che produce una polverina di estratto di vescica di maiale autorizzata all'uso umano dall'Fda per curare ulcere, ferite e rigenerare le cartilagini.

La polverina contiene collagene e altre sostanze, ma non cellule. In 4-6 settimane il dito di Lee era tornato della lunghezza originale, in 4 mesi era come gli altri. Ad aprire una finestra su questo straordinario capitolo della scienza e' il periodico scientifico "Focus" diretto da Sandro Boeri che, nel numero in edicola lo scorso 7 aprile, riferisce tutte le prime importanti conquiste della ricerca verso la rigenerazione degli organi.
Nessuno osa dire che il merito sia della polvere, ma, racconta Amelia Beltramini sul prestigioso magazine scientifico, David Baer, medico di Fort Sam Houston di San Antonio, Texas, che ogni giorno ha a che fare con giovani che tornano dall'Iraq mutilati per l'esplosione di granate, si e' chiesto: "Perche' non provare sui miei ragazzi?". La sua sperimentazione, finanziata dal Pentagono, prevede di riaprire le ferite di 5 pazienti mutilati alle mani, di cospargerle di polvere 3 volte la settimana per 2 settimane documentando i progressi con le radiografie.

"Non mi aspetto che ricrescano dita intere, ma basterebbero moncherini di 1 cm per tenere una matita, la zip dei pantaloni, una forchetta... l'indipendenza. Per ora e' solo una speranza, ma non abbiamo nulla da perdere" dice Baer. La ricetta della polvere l'ha messa a punto Stephen Badylak, espertodi rigenerazione all'University of Pittsburgh. "L'uomo ha il potere di rigenerare qualsiasi cosa nella vita fetale. Ma questa capacita' si attenua a partire dalla 16a settimana di gestazione e si esaurisce con la nascita" dice Badylak.

"Le ricerche piu' recenti nel campo delle cellule staminali, della genetica e dell'ingegneria dei tessuti stanno pero' dimostrando che e' possibile riattivarla. Se i segnali genetici sono nelle nostre cellule, la domanda giusta da porsi e' come riaccenderli". E dalla 'ricostruzione' dell'aorta di un cane alla 'creazione' del pene di un topo, un animale che e' stato in grado anche di riprodursi dopo l'intervento realizzato in un laboratorio Usa, la scienza, in questa direzione, sta davvero compiendo passi cruciali. E l'Italia non sta certo a guardare.
Basti pensare agli studi sulle cellule staminali che si stanno in Italia facendo nel nostro Paese per riparare i danni di una malattia genetica. Alla banca di cellule staminali cerebrali di Terni, Angelo Vescovi, dell'Universita' Bicocca di Milano, sta preparando le cellule da trapiantare nei malati di sclerosi laterale amiotrofica, malattia genetica letale.

A Milano Giulio Cossu, direttore del laboratorio di cellule staminali dell'Istituto San Raffaele, studia come rigenerare il muscolo dei pazienti che soffrono di distrofia muscolare. Questi malati hanno una forma difettosa di un gene, quello che ha la ricetta della distrofina, proteina che rinforza la fibra muscolare, senza la quale il muscolo gradualmente si paralizza. Basterebbe inserire alla nascita, nei bimbi geneticamente predisposti, cellule sane che producono distrofina per prevenire la degenerazione.

Cossu ha scoperto il fattore di crescita (sdf1) che convince le cellule a prendere residenza nel muscolo invece di venire eliminate.
Somministrando le cellule staminali adulte sane a cani con una malattia genetica simile alla distrofia muscolare, Cossu e' riuscito a impedire la comparsa dei sintomi della malattia e a migliorare la mobilita' di quelli che avevano gia' cominciato a zoppicare. "Ma per passare alla sperimentazione sull'uomo ci sono mille vincoli. Li avesse avuti Christian Barnard, non si farebbero trapianti di cuore" dice al magazine Cossu. Che spera di iniziare la sperimentazione umana l'anno prossimo.
http://salute.aduc.it/staminali/notizia ... _89777.php


Ultima modifica di Ronin77 il 28/12/2010, 04:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2011, 14:06 
e le informazioni chi gliele da?
la polvere stimola la ricrescita di tessuti, ma come fa a sapere come si completa un determinato osso, un'unghia o un pezzo di pelle in base a dove si trova il danno? chi istruisce le cellule?
secondo me una cosa del genere si potrà attuare soltanto grazie a delle nanomacchine che funzioneranno da piccole operaie, utilizzeranno materiale organico fornito esternamente e lo sistemeranno rapidamente ricreando tessuti, nervi e muscoli. Le polveri magiche lasciamole alle favole.



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2011, 14:22 
caro morpheus,
studiando citologia, l'rna messaggero ecc. se no ,come farebbe il corpo a ricostruire parte di tessuti quando ci si procura una ferita?
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2011, 15:32 
la rigenerazione di una ferita è uguale in tutto il corpo, un muscolo o un osso che si rompe può ricongiungersi ma qui si parla di una cosa molto diversa..



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2011, 15:39 
naturalmente!
ma il processo di ricostruzione è sempre eseguito da cellule che si sdoppiano fornite dell'informazione dal dna tramite l'rna messaggero.
Sembra che la parte di dna chiamata "spazzatura" abbia invece..molte potenzialità.
ciao
mauro


Ultima modifica di mauro il 07/01/2011, 15:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2011, 15:45 
sicuramente questa polvere potrebbe allungare un osso ma non lo completerebbe, se ad esempio in una gamba avessimo metà tibia, questa potrebbe ricrescere in lunghezza fino a che non smettiamo di nutrirla, poi però ci mancherebbe sempre il malleolo, la cellula deve essere istruita per ricreare anche il malleolo e questo come glielo comunichi? non credo che questa polvere magica abbia tutte queste potenzialità..


Ultima modifica di morpheus85 il 07/01/2011, 15:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/01/2011, 15:58 
secondo quanto detto sopra (se è vero) aspettiamo la sperimentazione e i risultati:
Cita:
L'uomo ha il potere di rigenerare qualsiasi cosa nella vita fetale. Ma questa capacita' si attenua a partire dalla 16a settimana di gestazione e si esaurisce con la nascita" dice Badylak.

"Le ricerche piu' recenti nel campo delle cellule staminali, della genetica e dell'ingegneria dei tessuti stanno pero' dimostrando che e' possibile riattivarla. Se i segnali genetici sono nelle nostre cellule, la domanda giusta da porsi e' come riaccenderli".



se questa polvere ha i potere di "riaccendere" il dna "spazzatura"
si vedrà con la sperimentazione [;)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/01/2011, 21:01 
Mia mamma molti anni fa ( 28 ) ha avuto un incidente con l'auto e gli si è rotto tra le altre cose;il femore e la base del femore ( il Bacino ),dopo un po di anni la protesi metallica gli ha fatto infezione e stava per morire,così un Medico Ortopedico dell'Ospedale Rizzoli di Bologna gli ha consigliato di togliere tutto e di non inserire più nessuna protesi.
Così mia mamma in tutti questi anni ha vissuto camminando malconciamente con le stambelle, poco a poco gli si è ricresciuto l'osso femorale,però il suo organismo non ha saputo costruire la palla dell'osso femorale e neanche la base però riesce a stare in piedi e a spostarsi agevolmente in casa e anche un pò fuori casa.
Mia mamma ha la veneranda età di 96 anni.[;)]


Ultima modifica di bleffort il 08/01/2011, 21:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 23:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org