Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

04/11/2019, 11:52

Tra poco anche dire "vaffanc*lo" sarà bollato come insulto omofobo.

Balotelli è un asino viziato e stupido, il fatto che sia nero non cambia nulla. Ma su queste cose ormai ci marciano..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

04/11/2019, 12:38

Balotelli viene fischiato ed insultato perchè è una testa di cavolo gli insulti razzisti, che prue sono una piaga, non c'entrano nulla ma lui come anche i napoletani usano questa scemenze strumentalizzandola per mascherare i fallimenti a cui vanno incontro ormai da anni. Ma son più scemi quelli che gli vanno dietro.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

05/11/2019, 12:02

ho sentito tempo fa parlare sta segre..
una paladina dell'antisemitismo
=della superiore razza ebraica..

si atteggiava e aveva un tono snob e altezzoso
piuttosto irritante..
e supponente,

per me è una razzista provocatrice di prima classe..
fatta apposta per tirarsi adosso gli insulti..
dai fessi di turno..
scommetto che nella sua testa la "razza ebraica"
è superiore moralmente e storicamente
a tutte le altre..

la vera e prima razzista è lei..
usata (consensualmente) come tutti gli altri,
dalla solita corrente sionista pro-israele,
pro-finanza, pro-eurocrati,

ecc. ecc.

est modus in rebus..


https://www.corriere.it/politica/19_nov ... af2e.shtml

Segre su Salvini: «Incontrarlo? Io non odio, la porta è aperta»
La senatrice a vita dopo le parole del leader della Lega

vediamo come va a finire..


https://www.termometropolitico.it/13833 ... ivata.html

“Avevo combattuto per sopravvivere per poi fare i conti con un’esistenza squallida. Alfredo e i libri mi hanno salvata”. Questa, una delle frasi che la senatrice a vita, Liliana Segre, dedica al marito scomparso nel 2007, Alfredo Belli Paci.

Liliana Segre, nel 1990 ha incominciato a raccontare la sua esperienza da sopravvissuta e da allora ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze per il suo impegno di testimone.

giustamente ..
bisogna impiegare il tempo in qualche modo..
la noia uccide..


sicuramente adesso in senato
l'esistenza è un pò meno squallida che in una casetta a Varese..
forse ha raggiunto lo scopo,
e dunque ora è più rilassata..

comunque tutti possiamo cambiare..
in meglio..
segre compresa..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

05/11/2019, 12:58

Sono sempre più convinto che la Segre sia in realtà Mattarella con la parrucca!

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

06/11/2019, 21:40

Io vado a vedermi "Fuori dal Coro" con Mario Giordano, ora su Rete4 [:264]

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 02:59

mik.300 ha scritto:...
https://www.termometropolitico.it/13833 ... ivata.html

“Avevo combattuto per sopravvivere per poi fare i conti con un’esistenza squallida. Alfredo e i libri mi hanno salvata”. Questa, una delle frasi che la senatrice a vita, Liliana Segre, dedica al marito scomparso nel 2007, Alfredo Belli Paci.

Liliana Segre, nel 1990 ha incominciato a raccontare la sua esperienza da sopravvissuta e da allora ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze per il suo impegno di testimone.

giustamente ..
bisogna impiegare il tempo in qualche modo..
la noia uccide..


sicuramente adesso in senato
l'esistenza è un pò meno squallida che in una casetta a Varese..
forse ha raggiunto lo scopo,
e dunque ora è più rilassata..

comunque tutti possiamo cambiare..
in meglio..
segre compresa..

io non ho sentito se la Segrè sia stata "altezzosa" e/o "supponente" e a proposito di che cosa, ma ci sono fatti molto più gravi, vissuti e denunciati, dei campi nazisti intendo...,
ma ti volevo chiedere se hai idea di cosa accade nel momento di un trauma acuto e/o continuo come la vita nei campi di concentramento, anche SOLO a vedere fatti sanguinari o con dignità tolta, senza potere reagire: come si cerca di sopravvivere e come, ritornando alla vita comune, tutto non sia più equiparabile con quanto passato... non parlerei proprio di noia,
e questo vale per CHIUNQUE, che sia ebreo o non ebreo... che abbia vissuto certi fatti fuori dall'esistenza...
spero che quando dici "la noia uccide" etc, non hai "cognizione" di quello che si può passare, e hanno passato, in quei posti...
e se pensi che sia come nulla per chiunque, forse lo pensi solo per chi era ebreo lì dentro, nei due casi sei totalmente fuori strada
a dire la verità il tuo è un commento "acido", e considera se ci riesci cosa significa passare attraverso fatti inumani nei campi di concentramento nazisti...
le vittime non prendono soldi per testimoniare, già lo so che qualcuno dirà che si tratta "di cose inventate" riflettendo così una miseria umana completa

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 12:03

Zelman ha scritto:
mik.300 ha scritto:...
https://www.termometropolitico.it/13833 ... ivata.html

“Avevo combattuto per sopravvivere per poi fare i conti con un’esistenza squallida. Alfredo e i libri mi hanno salvata”. Questa, una delle frasi che la senatrice a vita, Liliana Segre, dedica al marito scomparso nel 2007, Alfredo Belli Paci.

Liliana Segre, nel 1990 ha incominciato a raccontare la sua esperienza da sopravvissuta e da allora ha ricevuto numerosi riconoscimenti e onorificenze per il suo impegno di testimone.

giustamente ..
bisogna impiegare il tempo in qualche modo..
la noia uccide..


sicuramente adesso in senato
l'esistenza è un pò meno squallida che in una casetta a Varese..
forse ha raggiunto lo scopo,
e dunque ora è più rilassata..

comunque tutti possiamo cambiare..
in meglio..
segre compresa..

io non ho sentito se la Segrè sia stata "altezzosa" e/o "supponente" e a proposito di che cosa, ma ci sono fatti molto più gravi, vissuti e denunciati, dei campi nazisti intendo...,
ma ti volevo chiedere se hai idea di cosa accade nel momento di un trauma acuto e/o continuo come la vita nei campi di concentramento, anche SOLO a vedere fatti sanguinari o con dignità tolta, senza potere reagire: come si cerca di sopravvivere e come, ritornando alla vita comune, tutto non sia più equiparabile con quanto passato... non parlerei proprio di noia,
e questo vale per CHIUNQUE, che sia ebreo o non ebreo... che abbia vissuto certi fatti fuori dall'esistenza...
spero che quando dici "la noia uccide" etc, non hai "cognizione" di quello che si può passare, e hanno passato, in quei posti...
e se pensi che sia come nulla per chiunque, forse lo pensi solo per chi era ebreo lì dentro, nei due casi sei totalmente fuori strada
a dire la verità il tuo è un commento "acido", e considera se ci riesci cosa significa passare attraverso fatti inumani nei campi di concentramento nazisti...
le vittime non prendono soldi per testimoniare, già lo so che qualcuno dirà che si tratta "di cose inventate" riflettendo così una miseria umana completa


la segre sta lì al senato
posto fisso a vita, servita e riverita..
con buono stipendio..

il suo tornaconto lo ha avuto..

sul fatto della noia
lo ha ammesso lei stessa
denunciando la sua esistenza come "squallida"..

sicuramente adesso è più appagata..

ovviamente gira e rigira viene usata
contro i nemici di turno..

e a lei sta bene così..
basta che ha il tornaconto di cui sopra..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 12:06

Da bravi furbacchioni hanno fatto sponsorizzare la kommissione alla Segre, perché ebrea e quindi incriticabile a prescindere.
Ma è tutta roba made in Boldrini e sinistrume assortito...

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 14:20

appunto..

a proposito di odiatori, manganellatori, ecc.

se odiano loro tutto ok..
se manifesta forza nuova, ecc.
apriti cielo..


http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 80569.html

Treviglio, gli antifascisti bloccano l'accesso alla sede di Fdi

Un gruppo di antifascisti ha cercato di bloccare l'ingresso della sede di Fdi di Treviglio. Pronta un'interrogazione parlamentare


che pagliacciata..
in quel caso nessuna commissione indaga..
Ultima modifica di mik.300 il 07/11/2019, 14:36, modificato 1 volta in totale.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 14:31

mik.300 ha scritto:appunto..

a proposito di odiatori, manganellatori, ecc.

se odiano loro tutto ok..
e manifesta forza nuova, ecc.
apriti cielo..


http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 80569.html

Treviglio, gli antifascisti bloccano l'accesso alla sede di Fdi

Un gruppo di antifascisti ha cercato di bloccare l'ingresso della sede di Fdi di Treviglio. Pronta un'interrogazione parlamentare


che pagliacciata..


Per essere obiettivo dovresti postare anche questa notizia:
Roma, incendio doloso alla Pecora Elettrica: la caffetteria-libreria "antifascista" avrebbe dovuto riaprire domani
Giallo a Centocelle, in fiamme la caffetteria antifascista "La pecora elettrica"
https://www.ilgazzettino.it/italia/cron ... _centocell
e_roma_ultime_notizie-4847206.html

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 14:40

infatti sono sullo stesso piano..

non che alcuni possono odiare e bastonare
altri no..

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 15:10

Un tempo eravamo la quinta potenza economica del pianeta, poi.......

https://oltrelalinea.news/2019/11/06/la ... i-30-anni/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 15:19

Vedo che fatti subiti nei campi nazisti passano in secondo piano rispetto alla loro emergenxa
Si può opinare se sia stato giusto o no la bomba su Hiroshima, ma evidentemente gli inferni nazisti sono minori, nelle intenzioni di dare all'ebreo, sempre e comunque

Quanto all'incendio a questo locale "Pecora elettrica" risulta solo una vendetta degli spacciatori, anche questi passano in secondo piano rispetto alle strumentalizzazioni politiche di sinistra e di destra, cioè il novero dei vermi è abbastanza ricco

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 15:30

Si ma non si capisce perché l'ebreo debba essere santificato.
Dispiace per quelli che sono morti, ma di olocausti ce ne sono stati svariati, non solo uno.
Eppure bisogna rimembrare solo quello!
E quello dei nativi americani no?
E i palestinesi che subiscono oggi le stesse cose che subivano loro 70 anni fa allora?
Eh no, loro sono gli sconfitti.

"Per capire chi vi comanda basta scoprire chi non vi è permesso criticare" .

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

07/11/2019, 16:36

Poi non capisco: perché se critico Gad Lerner sono antisemita, se critico Balotelli sono razzista, mentre se critico Grillo nessuno mi da dell'anti-italiano o dell'odiatore del glorioso popolo ligure?

Il diritto di critica o vale per tutti o non vale per nessuno.
Altrimenti è "stato totalitario", come in Corea del nord, dove non si può criticare il caro leader e i suoi parenti altrimenti ti arrestano.
Qua si sta prendendo la stessa piega, con la scusa di combattere l'odio.
Quando si comincia a legiferare tirando in ballo i "sentimenti", l'etica o la morale, si è già con tutti e due i piedi in una dittatura...
Rispondi al messaggio