Passa allo versione desktop
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Un ufo nel mare di Sorrento?

07/05/2011, 17:46

Quante stranezze ultimamente...

Un ufo nel mare di Sorrento?
No, è un uovo di calamaro
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 6459.shtml
Immagine



Sarà...di solito le uova di calamaro sono assai diverse, come forma e dimensioni:
Immagine

08/05/2011, 00:58

Data la dimensione dell'uovo, forse si tratta del mitico Architeuthis Dux (calamaro gigante) o addirittura di un "Mesonychoteuthis hamiltoni" (calamaro antartico).[;)]

08/05/2011, 01:10

Magari è il Kraken!

08/05/2011, 09:35

zakmck ha scritto:

Data la dimensione dell'uovo, forse si tratta del mitico Architeuthis Dux (calamaro gigante) o addirittura di un "Mesonychoteuthis hamiltoni" (calamaro antartico).[;)]




Per la dimensione dell'uovo, certamente la mammina è bella grossa...[:D]
Però non torna come è fatto, troppo dissimile da quelli delle specie più piccole, in ogni caso è un mistero, mi dà l'idea che i biologi marini abbiano "tentato"di dare una spiegazione...[;)]

08/05/2011, 11:24

Si è parlato di teca ovarica, contenente migliaia di uova. Ma le dimensioni della teca fanno pensare ad una mamma calamaro decisamente oversize [:D]

08/05/2011, 11:51

Godzilla... Ma non era in giappone quello?

12/05/2011, 03:00


Oggetto misterioso nel mare della Liguria
A Portofino un uovo di calamaro 'alieno', misura un metro di diametro
11 maggio, 18:33

(ANSA) - PORTOFINO (GENOVA), 11 MAG - Rischiava di alimentare una leggenda come quella del mostro di Loch Ness o dello Yeti. E invece a un anno di distanza dal primo avvistamento, il mistero della sfera gelatinosa fotografata nel mare di Portofino e' stato risolto. Un biologo marino ha scoperto che quella sfera di un metro di diametro e' in realta' un uovo di calamaro, secondo alcuni esperti di una specie 'aliena' che non era mai stata avvista prima d'ora in Italia.

A risolvere l'arcano e' stato il professor Roberto Sandulli, biologo dell'Università Parthenope di Napoli, dopo un analogo avvistamento nelle acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella nella penisola sorrentina. L'oggetto non identificato e' una grossa teca ovarica di calamaro contenente migliaia di uova.

Nell'agosto 2010 i biologi dell'Area Marina Protetta di Portofino non erano riusciti a riconoscere il misterioso oggetto fotografato da Simone Ulzega, esperto subacqueo, a circa trenta metri di profondità nei pressi della Secca dell'Isuela.

Casi simili, dicono gli esperti, sono stati segnalati solo in Norvegia, Nuova Zelanda e Croazia. Mai in Italia. Il professor Sandulli, invece, non ha avuto dubbi nell'affermare che la foto scattata a Portofino ritrae una teca identica a quella fotografata a Punta Campanella.(ANSA).


Immagine
Ultima modifica di The Guardian il 12/05/2011, 03:01, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio