10/05/2011, 10:00
10/05/2011, 10:20
10/05/2011, 10:32
Hynekeniano ha scritto:
A proposito di anonimato e rete, ricordiamo che Skype nacque dall'idea di un programma P2P anonimo che aveva lo scopo di condividere musica e dati Kazaa.
Microsoft verso l'acquisto di Skype
La piu' grande operazione della storia del colosso di Redmond
NEW YORK - Microsoft e' vicina all'acquisto del servizio di videoconferenze online Skype per una cifra che si dovrebbe aggirare intorno agli 8,5 miliardi di dollari, compreso il debito. E' quanto riferiscono diverse fonti, secondo le quali l'annuncio dell'operazione, la piu' grande della storia del colosso di Redmond, potrebbe arrivare gia' in mattinata.
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/eco ... 97637.html
10/05/2011, 11:10
Hynekeniano ha scritto:
A proposito di anonimato e rete, ricordiamo che Skype nacque dall'idea di un programma P2P anonimo che aveva lo scopo di condividere musica e dati Kazaa.
Microsoft verso l'acquisto di Skype
La piu' grande operazione della storia del colosso di Redmond
NEW YORK - Microsoft e' vicina all'acquisto del servizio di videoconferenze online Skype per una cifra che si dovrebbe aggirare intorno agli 8,5 miliardi di dollari, compreso il debito. E' quanto riferiscono diverse fonti, secondo le quali l'annuncio dell'operazione, la piu' grande della storia del colosso di Redmond, potrebbe arrivare gia' in mattinata.
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/eco ... 97637.html
10/05/2011, 12:07
10/05/2011, 12:22
Messaggio di The Guardian
Prendo spunto da questo articolo letto sul Corriere online per domandarmi e domandarvi due cose:
- l'anonimato è un comportamento eticamente corretto?
- scrivereste sul web (forum, blog, ecc.), se l'anonimato non fosse consentito?
10/05/2011, 12:25
eSQueL ha scritto:Messaggio di The Guardian
Prendo spunto da questo articolo letto sul Corriere online per domandarmi e domandarvi due cose:
- l'anonimato è un comportamento eticamente corretto?
Sì.- scrivereste sul web (forum, blog, ecc.), se l'anonimato non fosse consentito?
No.
10/05/2011, 12:43
The Guardian ha scritto:eSQueL ha scritto:Messaggio di The Guardian
Prendo spunto da questo articolo letto sul Corriere online per domandarmi e domandarvi due cose:
- l'anonimato è un comportamento eticamente corretto?
Sì.- scrivereste sul web (forum, blog, ecc.), se l'anonimato non fosse consentito?
No.
la domanda nasce spontanea.... perchè?
10/05/2011, 13:03
10/05/2011, 14:00
sezione 9 ha scritto:
Hynekeniano, quello che proponi è transumanismo, molto bello, ma altrettanto pericoloso. Ora come ora il 99% della popolazione che sa usare internet non ha la minima idea del come faccia a funzionare. Una mente direttamente collegata alla rete sarebbe in balia di quell'1% che sa il come ed il perchè, e che non sarà mai limitata da leggi, obblighi o veti. E se ora ti rubano i dati della carta di credito, cosa potranno farti fare controllando direttamente la tua mente?
10/05/2011, 14:49
10/05/2011, 15:08
10/05/2011, 16:11
10/05/2011, 16:39
10/05/2011, 16:42