29/05/2011, 03:43
29/05/2011, 04:41
Da wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Microonde
Ponti radio ovvero trasmissione tra antenne paraboliche terrestri, a distanze fino a centinaia di km, di segnali analogici (ad es. TV) o digitali fino a capacità di centinaia di Mbit/s. Si utilizzano normalmente frequenze comprese fra i 2 GHz ed gli 80 GHz, in bande specificamente stabilite dagli organismi regolatori nazionali ed internazionali. Le potenze utilizzate sono di pochi watt o frazioni di watt, per ogni canale (portante).
I recenti telefoni cellulari GSM operano alla frequenza di 1,8 GHz per comunicare con la stazione radio base.
Il forno a microonde utilizza un generatore a magnetron per produrre microonde alla frequenza di circa 2,45 GHz per cuocere il cibo. Il riscaldamento e la conseguente cottura è dovuto al fatto che le microonde causano un aumento dell'energia rotazionale delle molecole di alcune sostanze e in particolare dell'acqua. Le molecole dell'acqua infatti hanno un momento di dipolo elettrico che ha la stessa energia delle microonde. Dato che la materia organica è composta in prevalenza di acqua, il cibo può essere cucinato facilmente con questa tecnica.
Antenna di un radar
Le microonde sono utilizzate per le comunicazioni con i satelliti poiché attraversano l'atmosfera terrestre senza subire interferenze, come accade invece per le onde radio. Si ha inoltre più larghezza di banda (e quindi possibilità di trasportare più informazione) nelle microonde che non nelle onde radio.
I Radar utilizzano le microonde per rilevare a distanza la presenza ed il movimento di oggetti.
I protocolli di comunicazione senza fili, come il bluetooth e il IEEE 802.11 nelle varianti g e b utilizzano microonde nella banda a 2,4GHz; la variante a lavora invece a 5 GHz. In alcune nazioni sono in uso servizi di accesso ad Internet a lunga distanza (25 km) operanti nelle frequenze tra 3,5 e 4 GHz.
Alcuni servizi di diffusione televisiva, accesso ad Internet e telefonia su Cavo coassiale utilizzano microonde di bassa frequenza.
Le microonde possono essere usate per trasferire energia a distanza. Durante la seconda guerra mondiale furono effettuate ricerche in questa direzione. La NASA studiò negli anni settanta e ottanta un sistema di satelliti con ampi pannelli solari per produrre energia elettrica e trasferirla sulla terra per mezzo di un fascio di microonde. Questi studi furono la base dei moderni progetti di centrale solare orbitale.
Il maser è un dispositivo simile al laser ma operante nello spettro delle microonde.
29/05/2011, 08:45
Messaggio di Thethirdeye
[size=4][b]
Dal punto di vista prettamente tecnico, il Fixed Air Defence Radar (FADR) appartiene all’ultima generazione dei sistemi 3D a lungo raggio: ha una portata sino a 500 km di distanza e 30 km in altezza, una potenza media irradiante di 2,5 kW e una potenza dell’impulso irradiato di 84 kW.
29/05/2011, 09:56
BlitzKrieg ha scritto:
Sicuramente le microonde non sono un toccasana,
non credo pero` che sia il caso di creare allarme solo per questo.
29/05/2011, 10:01
29/05/2011, 10:39
Ufologo 555 ha scritto:
Ho fatto il radarista per 34 anni inintertottamente; ho fatto controlli al radar sotto una potenza di 750 Kw, ad un paio di m. di distanza ed eccomi qui ...
29/05/2011, 10:54
Ufologo 555 ha scritto:
Ho fatto il radarista per 34 anni inintertottamente; ho fatto controlli al radar sotto una potenza di 750 Kw, ad un paio di m. di distanza ed eccomi qui ...
29/05/2011, 12:50
29/05/2011, 13:07
Ufologo 555 ha scritto:
Leggo in tutto questo della retorica e della demagogia, nient'altro.
29/05/2011, 13:36
29/05/2011, 14:03
Thethirdeye ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Leggo in tutto questo della retorica e della demagogia, nient'altro.
Certo...... i militari infatti, fanno solo cose giuste.