In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
06/06/2011, 18:43
La questione è stata discussa oggi nel consiglio di amministrazione di Viale Mazzini
ROMA - La Rai e Michele Santoro "hanno convenuto di risolvere il rapporto di lavoro, riservandosi di valutare in futuro altre e diverse forme di collaborazione". E' quanto si legge in una nota di Viale Mazzini. "Rai e Michele Santoro - prosegue la nota - hanno inteso definire transattivamente il complesso contenzioso - da troppo tempo pendente - altrimenti demandato alla sede giudiziaria. Si é ritenuto infatti di far cessare gli effetti della sentenza del Tribunale di Roma, confermate in appello, in materia di modalità di impiego di Michele Santoro, recuperando così la piena reciproca autonomia decisionale".
Il futuro sara' piu' chiaro domani: alle 11 e' stata convocata la conferenza stampa di fine stagione di Annozero, alla quale oltre a Santoro partecipera' Liofredi.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 71817.html
06/06/2011, 19:09
La7.
Allora, la settima rete italiana dovrebbe (o potrebbe) avere l'annata prossima oltre a Santoro anche (Fazio) e la Dandini. Se poi consideriamo in possibile partenza anche gli altri programmi sotto tiro, rischiano di andarsene molti pezzi importanti, tutti verso La7. Ora, confermatemi questo: è vero che La7 se la vuole comprare Murdock? No, perchè in questo caso la faccenda si farebbe davvero interessante...
PS: chiedo scusa, Fazio resta su Raitre anche l'anno prossimo, il rinnovo l'ha firmato.
Ultima modifica di
sezione 9 il 06/06/2011, 19:59, modificato 1 volta in totale.
06/06/2011, 19:20
La vorrebbe comprare De Benedetti per fare un'ammucchiata sul "canale"; ecco, meglio così, così l'eviterò del tutto!
06/06/2011, 19:49
Santoro a RETE4!!!!!!!!!!!
06/06/2011, 19:54
Non farebbee grande differenza!
06/06/2011, 20:44
Per me gente come Santoro o Travaglio potrebbero benissimo darsi la mano con Fede e Feltri.
Hanno dalla loro l'aggravante di spacciarsi agli occhi della gente come gli ultimi paladini della democrazia in Italia.
E la cosa triste è che molta gente gli crede.
Forse è il caso di svegliarsi e di capire che gli eroi non esistono e che ognuno guarda prima al proprio tornaconto.
07/06/2011, 10:52
Peccato che resta la dandini e floris ... Almeno facevano un'ammucchiata di là ...
07/06/2011, 10:57
Me lo immaginavo che prima o poi l'avrebbero censurato!!!
07/06/2011, 11:09
Facessero una rete appositamente per loro (visto che quella pubblica la paghiamo ...)
07/06/2011, 12:12
Ufologo 555 ha scritto: Facessero una rete appositamente per loro (visto che quella pubblica la paghiamo ...)
![Arrabbiato [:(!]](./images/smilies/UF/icon_smile_angry.gif)
Appunto, è proprio perchè la paghiamo che vorrei più gente "libera" come Santoro, la Dandini, Floris e Fazio. Ufologo, non tutti la pensano come te, e proprio perchè parliamo di rete pubblica è doveroso dare programmi che soddisfino tutti, anche le minoranze (che a guardare dagli ascolti, minoranze non sono). Ora che Santoro va via dalla Rai trovo sempre meno motivi per pagare il canone. Eppure siamo tutti obbligati a farlo
07/06/2011, 12:24
Ribadisco che a me Santoro non piace proprio come conduttore, più che come idee: da sempre nei suoi programmi fa una gran fatica ad evitare che si crei il marasma generale del tutti contro tutti.
Ma come spettatore pagante, mi preoccupo eccome, visto che Annozero portava in Rai tanti ascolti e tanti soldi della pubblicità. Se il problema era solo che a metà Italia non piaceva Santoro, chissà come mai l'altra metà che lo guardava non viene mai valutata.
Pensate che l'informazione pubblica sia spostata a sinistra? Casomai, è l'approfondimento, visto rai1 è PDL e rai2 è LN (2 a 1, mi pare), ma se il problema fosse questo, la soluzione è semplicissima: invece di fare programmi cretini (come direbbe Brunetta) tutte le sere su Rai1, dedicate una serata a Vespa. Facciamo, che so, martedì Ballarò, giovedì Annozero e venerdì Porta a Porta, e vediamo, finalmente, chi fa più ascolti.
07/06/2011, 14:28
BlitzKrieg ha scritto: sparisce Annozero Michele Santoro va via
Sai che perdita..
Al di là delle preferenze, per le nostre* tasche sì, è una grande perdita. Quando si tratta di chiudere la bocca a persone che non fanno comodo, tuttavia, i problemi economici miracolosamente spariscono.
*di chi paga il canone.
Ultima modifica di
Lawliet il 07/06/2011, 14:28, modificato 1 volta in totale.
07/06/2011, 14:51
Se la si guarda da un punto di vista prettamente economico la RAI ci rimette un sacco di soldi.
Anno Zero garantiva 5/6 milioni di contatti ed uno share molto alto.
Santoro il suo circo lo sapeva tener su bene.
Bisogna darlgliene atto.